• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»

La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania

0
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
  • copiato!

GROSSETO – Sono ore di apprensione nella diocesi di Grosseto per il vescovo Monsignor Bernardino Giordano e il responsabile delle comunicazioni della diocesi di Grosseto, Giacomo D’Onofrio che in questi giorni si trovano per un viaggio ecclesiastico a Gerusalemme.

Attualmente in pellegrinaggio in Terra Santa si trova una delegazione di 12 vescovi toscani, tra cui anche don Bernardino Giordano oltre ai rispettivi collaboratori, in tutto il gruppo è composto da 35 persone.

Dopo gli attacchi missilistici di Israele all’Iran della scorsa notte sono scattati subito i protocolli di sicurezza. «Stamattina – spiega Giacomo D’Onofrio, che siamo riusciti a contattare via telefono – ci hanno fatto evacuare dalla città vecchia perché hanno chiuso ogni ingresso. Grazie all’impegno di Custodia di Terra Santa e Nunziatura Apostolica siamo riusciti ad aver un bus che ci ha portati in Giordania. Intorno alle 16 siamo arrivati ad Amman, accolto dai francescani che ci hanno rifocillati, e ora ci sono state messe a disposizione delle camere in un albergo vicino al Terrasanta College».

Il vescovo Bernardino, in una nota stampa, fa sapere che stanno tutti bene. «Siamo arrivati in Giordania e stiamo bene – afferma -. Abbiamo dovuto cambiare il programma di rientro in Italia perché la situazione in Israele è cambiata da stanotte. Al momento attendiamo nuove indicazioni perché le notizie passano di ora in ora. Grande è l’attenzione e il supporto dei frati della custodia in questo momento per tutti noi del gruppo».

I vescovi erano al termine del loro pellegrinaggio, iniziato domenica scorsa: stasera era previsto il volo da Tel Aviv. Con la chiusura degli spazi aerei in Israele, è stato organizzato il trasferimento in Giordania grazie alla collaborazione della Custodia di Terra Santa, del patriarcato di Gerusalemme, della Nunziatura Apostolica.

La delegazione toscana è ora in attesa di rientrare in Italia in sicurezza.

Rossi: «Sono in contatto costante con la Farnesina»

Sul caso è intervenuto anche il deputato grossetano di Fratelli d’Italia, Fabrizio Rossi. «Sto costantemente monitorando l’evolversi della situazione con l’auspicio che la delegazione rientri in Italia quanto prima. Sono in contatto costante con la Farnesina. Seguo con attenzione e apprensione la vicenda e mi unisco alla preoccupazione dei familiari e delle comunità locali che attendono con ansia notizie rassicuranti sul ritorno in sicurezza dei pellegrini».

La delegazione toscana

Il gruppo, che comprende anche sacerdoti e laici, è guidato dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Cet, arcivescovo di Siena e vescovo di Montepulciano, insieme a fra’ Matteo Brena, Commissario di Terra Santa per la Toscana. Della delegazione fanno parte i vescovi: Gherardo Gambelli (Firenze), Stefano Manetti (Fiesole), Andrea Migliavacca (Arezzo), Paolo Giulietti (Lucca), Giovanni Nerbini (Prato), Giovanni Paccosi (San Miniato), Saverio Cannistrà (Pisa), Bernardino Giordano (Grosseto e Pitigliano), Mario Vaccari (Massa Carrara – Pontremoli), Simone Giusti (Livorno), Roberto Filippini (emerito di Pescia).

Jule Busch
13 Giugno 2025 alle 16:51
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • cronaca
  • Diocesi
  • Grosseto
  • Bernardino Giordano
  • Giacomo D'Onofrio

Continua a leggere

Precipita in un dirupo nel bosco e si ferisce a una gamba: salvato dai Vigili del fuoco
Cronaca
(10:55) Precipita in un dirupo nel bosco e si ferisce a una gamba: salvato dai Vigili del fuoco
MAGLIANO IN TOSCANA - Si trovava in una zona di bosco quando è precipitato in un dirupo. Una brutta disavventura…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 13
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 126
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 79
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1206
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.