• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Incontro al Ministero per Venator. Proroga del contratto di solidarietà. Marras: «Convocato tavolo in Regione». Rossi: «Serve rilancio stabilimento»

0
Incontro al Ministero per Venator. Proroga del contratto di solidarietà. Marras: «Convocato tavolo in Regione». Rossi: «Serve rilancio stabilimento»
  • copiato!

SCARLINO – Si comincia a uscire dall’incertezza nella vicenda di Venator, lo stabilimento chimico con sede nel polo del Casone di Scarlino, oggi al centro del tavolo convocato presso il Ministero del Made in Italy. E si conferma il buon esito della collaborazione tra i vari livelli istituzionali e in specie tra la Regione Toscana e il Ministero.

Presenti la società Venator Italy e il management inglese di Venator Corporate, le organizzazioni sindacali, la Rsu aziendali. Per la Regione Toscana hanno seguito il tavolo l’assessore regionale allo sviluppo economico Leonardo Marras e il consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, Valerio Fabiani.

Oggi è arrivata in effetti la novità più attesa dallo scorso incontro, e cioè l’accordo tra Venator Italy e la casa madre Venator Corporate che consente alla controllata italiana di avere la liquidità necessaria per prorogare il contratto di solidarietà, e cioè l’ammortizzatore vigente, in scadenza a a fine mese e che in virtù della proroga potrà arrivare fino a gennaio 2026.
Corporate ha definitivamente chiarito di voler procedere, già in questo periodo, nell’intenzione di vendere a un acquirente o di trovare comunque un altro partner per lo stabilimento di Scarlino (sede della società italiana).

“Ci hanno informato di avere già incaricato un advisor e che è già iniziato un lavoro di scouting – spiegano Leonardo Marras e Valerio Fabiani -. Come Regione ci eravamo impegnati assicurando che a garanzia di tutta la procedura avremmo comunque convocato un incontro nelle 48 ore successive al tavolo ministeriale, per procedere subito alla sottoscrizione della proroga. Abbiamo già convocato il tavolo in Regione martedì prossimo, informando tutte le parti presenti al Mimit”.

L’altra novità è che a supporto dell’ammortizzatore sociale la Regione mette in campo un accordo di progetto, cioè un piano pubblico che punta alla formazione e riqualificazione del personale. Continuano Marras e Fabiani: “L’obiettivo è duplice: accompagnare questa fase ponte in vista dell’acquisizione o dell’ingaggio di nuovo partner con progetti ad hoc, che la società sta già indicando e che discuteremo con le parti sociali martedì prossimo; e fornire una forte formazione a sostegno del nuovo progetto industriale e quindi a beneficio del potenziale investitore”.

E sulla vicenda interviene anche l’onorevole di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi che commenta: “Durante il confronto, l’azienda ha confermato la volontà di garantire continuità finanziaria al sito produttivo e il ricorso agli ammortizzatori sociali per i lavoratori fino a gennaio 2026, con l’obiettivo di individuare un nuovo soggetto industriale interessato a rilanciare l’attività produttiva”.

“La notizia emersa oggi dal tavolo del Mimit è sicuramente positiva – ha dichiarato il deputato grossetano –. La proroga della cassa integrazione e degli ammortizzatori sociali rappresentano un segnale importante ma che non basta. Occorre andare anche verso una reindustrializzazione della fabbrica per il concreto rilancio dello stabilimento della piana del Casone per garantire un futuro produttivo e soprattutto per tutelare i lavoratori e i posti di lavoro”.

“Il nostro obiettivo rimane chiaro: ricreare le condizioni per il rilancio della fabbrica e salvare l’occupazione”, conclude Fabrizio Rossi. “Nel corso dell’incontro, Venator ha inoltre comunicato di aver affidato a un advisor l’incarico di individuare soluzioni industriali per il sito. Il tavolo ministeriale è stato aggiornato al prossimo 24 settembre, data nella quale verrà monitorato lo stato di avanzamento del percorso di reindustrializzazione avviato”.

Redazione
13 Giugno 2025 alle 10:18
  • Attualità
  • Scarlino
  • Venator
  • Scarlino
  • Fabrizio Rossi
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
Politica
(18:33) Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
SCARLINO - «La firma dell'accordo di progetto per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori della Venator rappresenta un ulteriore…
Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
Attualità
(17:11) Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
SCARLINO - Altro passo verso l'uscita dalla fase di incertezza che sta caratterizzando la vicenda di Venator, stabilimento chimico con…
Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Lavoratori
(08:09) Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Firmata ufficialmente in Regione la proroga a favore degli operai
Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
Politica
(08:13) Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
  • Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
  • Il Ministero incontra i vertici Venator, Rossi: «Situazione difficile. A giugno verifica dei progressi fatti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3178
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1958
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Piccolo aereo precipita vicino alla pista: è un piper. Due persone ferite
Cronaca
(11:21) Piccolo aereo precipita vicino alla pista: è un piper. Due persone ferite
SCARLINO - Aggiornamento ore 15.58: Non sarebbe un ultraleggero il velivolo precipitato questa mattina a Scarlino ma un piper. Il…
29 Giugno 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente
  • 4128
Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia
Cronaca
(11:14) Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia fotogallery
PUNTONE - Un incendio è scoppiato pochi minuti fa nella pineta tra Follonica e Puntone. Diversi bagnanti hanno dato l'allarme…
29 Giugno 2025
  • Incendio
  • Puntone
  • 23349
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.