• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Capalbio

Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»

Nel corso della mattinata il sindaco Chelini e l'assessore regionale hanno incontrato anche gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno

0
Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
  • copiato!

CAPALBIO – È cominciata con un sopralluogo all’Anfiteatro del Leccio la visita a Capalbio dell’assessore della Regione Toscana con delega all’Economia e al Turismo, Leonardo Marras, ed è proseguita con l’inaugurazione del ponte della Barucola sulla strada comunale della Sicilia “Un’opera decisiva – commenta il sindaco Gianfranco Chelini – per la quale ringraziamo la Regione Toscana che ha messo a disposizione le risorse del Pnrr e il Consorzio di Bonifica per la realizzazione. I finanziamenti provenienti dalla Regione non sono un fatto secondario, ma un elemento chiave in linea con la filosofia della ‘Toscana diffusa’ promossa dal presidente Eugenio Giani, che ringrazio, e che mira a contrastare il rischio idrogeologico non solo nelle aree maggiormente abitate”.

Le operazioni, finanziate grazie alla Regione Toscana con i fondi del Pnrr e realizzate dal Consorzio di bonifica 6 Toscana sud, hanno portato alla realizzazione del ponte sulla strada comunale della Sicilia, al potenziamento del deflusso delle acque e alla messa in sicurezza della carreggiata. All’inaugurazione, oltre al sindaco Gianfranco Chelini e all’assessore regionale Marras, erano presenti il presidente del Consorzio di bonifica 6 Toscana sud, Federico Vanni, e il direttore generale del Consorzio di bonifica 6 Toscana sud, Fabio Zappalorti. “Siamo sempre a disposizione dei territori comunali – dice Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud -. A seguito del cambiamento climatico, purtroppo, siamo chiamati a gestire il rischio, dato che è impossibile pensare di raggiungere una sicurezza idraulica assoluta, ma interventi di questo genere sono fondamentali per il territorio e i cittadini”.

Successivamente, il sindaco Chelini e l’assessore regionale Marras hanno incontrato gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno. È stata un’occasione per parlare del nuovo Testo unico sul turismo, del settore in generale e per avere un confronto tra gli operatori e gli amministratori. “Ringrazio il sindaco Chelini e la giunta di Capalbio per questa mattinata sul territorio – commenta Leonardo Marras, assessore all’Economia e al Turismo della Regione Toscana -, è stata l’occasione per fare il punto su alcuni interventi che abbiamo sostenuto come Regione. L’auditorium e il ponte della Barucola sono opere che contribuiscono allo sviluppo del territorio, uno dal punto di vista culturale e turistico e l’altro da quello della sicurezza per cittadini e imprese. Infine, un grande in bocca al lupo agli operatori turistici per la stagione che sta iniziando: noi, con gli strumenti messi in campo con Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, siamo al vostro fianco!”

“La stagione turistica a Capalbio – prosegue il sindaco Gianfranco Chelini – è cominciata nel migliore dei modi. Ad aprile abbiamo registrato un incremento del 50% delle presenze rispetto allo scorso anno, e anche maggio ha visto una crescita dei numeri. Grazie alla Regione Toscana proseguiamo la promozione e gli investimenti verso il turismo straniero, come in passato per la Francia e oggi per la Spagna. La visita di qualche settimana fa di giornalisti, tour operator e influencer iberici nel nostro territorio ha riscosso un grande successo sulla stampa e le piattaforme turistiche spagnole che fa ben sperare per il futuro”.

Redazione
13 Giugno 2025 alle 15:23
  • Attualità
  • Consorzio Bonifica
  • Lavori Pubblici
  • Turismo
  • Capalbio
  • Federico Vanni
  • Gianfranco Chelini
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Attualità
(08:39) Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Approvato il bilancio di esercizio 2024: ecco i numeri
Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
Manutenzione
(13:30) Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Prosegue la manutenzione del territorio da parte del Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud sull’unità idrografica Albegna.…
Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
Sicurezza idraulica
(13:06) Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Dopo le difficoltà primaverili per le piogge intense, è entrato nel vivo il programma di interventi…
Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
Roccastrada
(10:10) Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
ROCCASTRADA - "Una manutenzione accurata del reticolo all’interno dei terreni di proprietà della Fibran, a Roccastrada". È quanto prevede l’accordo…
Corsi d’acqua del Giglio più sicuri: Consorzio di Bonifica al lavoro
Isola del giglio
(08:58) Corsi d’acqua del Giglio più sicuri: Consorzio di Bonifica al lavoro
ISOLA DEL GIGLIO - Come ogni estate l’Isola del Giglio sarà più sicura grazie alle manutenzioni ordinarie del Consorzio di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
Esce di strada con l’auto: un persona ferita trasferita in ospedale
Cronaca
(18:17) Esce di strada con l’auto: un persona ferita trasferita in ospedale fotogallery
CAPALBIO - Incidente stradale nel comune di Capalbio. Alle 18, un'auto che stava percorrendo la Pedemontana, a Borgo Carige, è…
25 Giugno 2025
  • 118
  • Borgo Carige
  • Incidente Stradale
  • 2299
Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Lavori pubblici
(08:13) Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Cominciano nella frazione le operazioni di rifacimento dell'asfalto
20 Giugno 2025
  • Capalbio Scalo
  • Lavori Pubblici
  • 49
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 133
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.