• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Roccastrada

Il Camper della salute torna in piazza: ecco i servizi e le visite infermieristiche disponibili

0
Il Camper della salute torna in piazza: ecco i servizi e le visite infermieristiche disponibili
  • copiato!

ROCCASTRADA – Dopo le prime date nel capoluogo e nella frazione di Sassofortino che hanno visto un importante numero di adesioni, ritorna in piazza il Camper della Salute grazie alla collaborazione tra Comune, Circolo Arci “La Brizza” di Arcidosso e CoeSo SdS Grosseto.

Il progetto, pensato per quelle località dove sono più lontani i servizi di natura socio-sanitaria, mira a garantire un accesso più equo ai servizi anche nelle aree periferiche, viste le criticità dettate dall’estensione della zona distretto e la rarefazione dei centri abitati. La movimentazione del Camper della Salute è resa possibile grazie al finanziamento regionale di un Progetto del Circolo Arci “La Brizza” di Arcidosso a cui Coeso ha fornito l’adesione.

Grazie ad operatori qualificati reperiti dal circolo Arci, oltre ad un ascolto sui bisogni degli utenti e di informazione sui servizi sanitari dell’Asl, sarà possibile per la cittadinanza ottenere gratuitamente un servizio di pratiche burocratiche di natura sanitaria (prenotazioni visite ed esami, attivazione tessera sanitaria, stampa referti, accesso al fascicolo sanitario, etc.) e semplici prestazioni infermieristiche (misurazione della pressione, della glicemia, ecc.).

Le ulteriori due date nelle quali il Camper della Salute sarà presente nel territorio di Roccastrada saranno mercoledi 18 giugno dalle 9 alle 13.00 in Piazza del Popolo a Torniella a servizio degli utenti di Piloni e Torniella e giovedi 3 luglio sempre dalle 9 alle 13 in Via Vecchia a Sticciano Scalo nei pressi del centro civico. L’Amministrazione Comunale sta lavorando per ottenere una nuova disponibilità appena gli operatori avranno effettuato le necessarie verifiche.

“Siamo riusciti ad ottenere da parte dei cittadini un ottimo riscontro sia in termini di partecipazione che di gradimento – queste le parole dell’assessora ai servizi sociali Marcella Fiorenti – con un importante risposta in realtà che sono un po’ più periferiche rispetto ai grandi centri. Ringrazio il Coeso che è riuscito a realizzare questo progetto ed esportarlo in territori periferici come i nostri, così come il Circolo Arci di Arcidosso e gli operatori sanitari che si sono resi disponibili. Confidiamo sul fatto che anche le prossime due date, così come successo a Roccastrada e Sassofortino, riscuotano il gradimento della popolazione che ricordiamo essere sempre più anziana e bisognosa di assistenza di base direttamente sul territorio”.

Questo l’elenco delle principali prestazioni che sarà possibile attivare:

– Somministrazione di terapie prescritte dal medico curante;

– Nutrizione del malato critico;

– Bendaggi e medicazioni (semplici e complesse);

– Toilettatura parziale o generale;

– Misurazione dei parametri vitali;

– Vaccinazioni;

– Iniezioni sottocutanee e intramuscolari;

– Prelievi del sangue, anche in emergenza;

– Cambio busta urine;

– Rimozione dei fili di sutura;

– Applicazione e rimozione del catetere vescicale per uomo o donna;

– Cambio e gestione stomie (PEG, urostomie, sondino gastrico, tracheostomie, ecc.);

– Prevenzione delle infezioni (cateteri vescicali e venosi, lesioni cutanee e piaghe da decubito);

– Assistenza in situazioni legate ad incontinenze;

– Corretta informazione circa la patologia in atto e la corretta gestione dei sintomi;

– Educazione finalizzata alla gestione burocratica delle pratiche assistenziali, all’uso dei presidi o altri dispositivi medici in dotazione;

– Educazione finalizzata alla corretta applicazione delle indicazioni farmacologiche e/o terapeutiche affidate alle figure di riferimento familiare ..e altro ancora.

Per fruire delle prestazioni che si possono ottenere ricorrendo al Camper della Salute, non occorre alcuna prenotazione, sarà sufficiente presentarsi nei luoghi ed orari dove il Camper farà sosta.

Redazione
13 Giugno 2025 alle 15:07
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Sticciano Scalo
  • Torniella
  • Roccastrada
  • Marcella Fiorenti

Continua a leggere

Avis Sticciano Scalo rinnova il direttivo: «Un Consiglio giovane per condividere i valori della donazione»
Donatori di sangue
(10:15) Avis Sticciano Scalo rinnova il direttivo: «Un Consiglio giovane per condividere i valori della donazione»
STICCIANO SCALO - Nuovo Consiglio direttivo per Avis Sticciano Scalo, nel comune di Roccastrada: il rinnovo è avvenuto il 14…
Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
Attualità
(09:56) Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
STICCIANO SCALO - Nuova sede per la Pro loco Sticciano aps grazie alla collaborazione della Banca Tema. Sabato 5 aprile,…
La Pro loco di Sticciano ha ottenuto riconoscimento della personalità giuridica. La prima nel comune
Attualità
(16:04) La Pro loco di Sticciano ha ottenuto riconoscimento della personalità giuridica. La prima nel comune
STICCIANO - La Pro loco Sticciano Aps, dopo l’iscrizione al registro unico del terzo settore, sta per concludere l’iter che…
“Intrecciando con Avis”: scuola e artigiani insieme per sensibilizzare la donazione del sangue
Avis
(10:18) “Intrecciando con Avis”: scuola e artigiani insieme per sensibilizzare la donazione del sangue
STICCIANO SCALO - Si chiama “Intrecciando con Avis”, il progetto che ha permesso agli studenti delle elementari di Sticciano Scalo…
A Roccastrada questa estate torna il teatro sotto le stelle
Cultura
(13:38) A Roccastrada questa estate torna il teatro sotto le stelle
ROCCASTRADA - Saranno le compagnie teatrali amatoriali “La prova generale” e “Compagnia dell’Anello” ad animare sei serate estive nel territorio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 10
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
Lavori stradali
(10:01) Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
GROSSETO - Proseguono i lavori sul Ponte Mussolini. La Provincia di Grosseto raccomanda ai cittadini di utilizzare le uscite Grosseto…
30 Giugno 2025
  • Provincia di Grosseto
  • 319
Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Cronaca
(09:46) Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo fotogallery
30 Giugno 2025
  • Incendio
  • Ribolla
  • 2760
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.