• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè

0
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
  • copiato!

RISPESCIA – Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario rigorosamente a ingresso gratuito: Mauro Pagani salirà sul palco a più di quarant’anni dalla pubblicazione di Crêuza de Mä, lo storico album realizzato insieme a Fabrizio De André.

Un’opera che ha rivoluzionato la musica d’autore italiana, fondendo tradizione mediterranea e sperimentazione sonora, e che continua a incantare con la sua attualità e profondità.

“Per Festambiente, riconosciuta non solo come rassegna musicale, ma come luogo d’incontro e confronto sui temi dell’ecologia, della giustizia climatica, dei diritti e della partecipazione, la presenza di Mauro Pagani rappresenta un valore aggiunto, portando con sé un repertorio che parla di radici, contaminazioni, poesia e libertà – dichiara Legambiente -. Crêuza de Mä torna a vivere in una nuova veste: Pagani, con un equipaggio di sei musicisti, una corista e un corista, offrirà un concerto coinvolgente, capace di attraversare il tempo e le geografie dell’anima. Ma non sarà solo un omaggio al capolavoro condiviso con De André: sarà anche un viaggio nei cinquant’anni di carriera di un artista tra i più visionari e rispettati del panorama italiano”.

Dalla fondazione della Premiata Forneria Marconi nel 1970, passando per il sodalizio artistico con De André, fino alle colonne sonore per il cinema di Gabriele Salvatores e le collaborazioni con artisti come Massimo Ranieri, Nina Zilli, Ornella Vanoni, Pagani ha costruito un percorso straordinario, capace di unire qualità, sperimentazione e impegno culturale. La sua musica non è solo intrattenimento: è racconto, esperienza, emozione condivisa.

“Siamo davvero orgogliosi di accogliere Mauro Pagani a Festambiente. Crêuza de Mä – ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore di Festambiente e componente della segreteria nazionale di Legambiente – è molto più di un disco: è un ponte tra culture, un atto d’amore verso il Mediterraneo e le sue storie. Portarlo nel cuore nel nostro festival significa rafforzare un messaggio di bellezza, memoria e sostenibilità, che è alla base della nostra filosofia. La musica, come l’ambiente, ha il potere di unire e di far riflettere. E in tempi di grandi trasformazioni, abbiamo bisogno di visioni che sappiano parlare al cuore e alla testa».

Il concerto di Mauro Pagani sarà dunque uno dei momenti più attesi dell’edizione 2025 di Festambiente: “Un’occasione unica per ascoltare dal vivo una delle voci più autentiche e ispirate della nostra musica, in un contesto che unisce arte, impegno e speranza. Un appuntamento da non perdere per chi crede nella cultura come strumento di cambiamento e nella musica come linguaggio universale”.

Ad aprire la serata sarà “Musica da ripostiglio”, il gruppo pop-swing formato da Luca Pirozzi, Luca Giacomelli, Raffaele Toninelli, Emanuele Pellegrini.

Tra gli altri appuntamenti: il 6 agosto Eugenio In Via Di Gioia, il 9 agosto Africa Unite & The Bluebeaters – The Originals, il 10 agosto Bandabardò (in apertura Andrea Gozzi, a seguire Sandrino the killer DJ Set). Tutte le info su www.festambiente.it.

In copertina la foto di Pagani di Florio Rizza

Nico Di Manno
12 Giugno 2025 alle 15:25
  • Cultura
  • Grosseto
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Musica
  • Grosseto

Continua a leggere

Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
Musica
(10:21) Giancane a Festambiente: l'”Estate magica” arriva in Maremma, tra ironia e resistenza emotiva
RISPESCIA - Sarà una delle serate più attese dell'estate e di certo tra le più incandescenti dell'edizione 2025 di Festambiente,…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici
Attualità
(18:41) Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici fotogallery
RISPESCIA – È stata una serata densa di riflessioni, confronti e sapori quella andata in scena nell’ambito della serata di…
Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Musica
(13:10) Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Dopo Bandabardò, Africa Unite e The Bluebeathers, annunciata la data di apertura del festival
Africa Unite e The Bluebeaters sul palco di Festambiente: serata tra impegno e grande reggae
Musica
(13:20) Africa Unite e The Bluebeaters sul palco di Festambiente: serata tra impegno e grande reggae
Anche quest'anno, l'ingresso a Festambiente e ai concerti sarà gratuito
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 16
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 141
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 96
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1336
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.