• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Acquedotto del fiora

3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»

500mila euro investiti nel 2025: ecco gli interventi

0
3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
  • copiato!

MONTE ARGENTARIO – Prosegue l’impegno di AdF sul “sistema Terrarossa”, sia sugli impianti che sulle relative infrastrutture. A partire dai primi e più urgenti interventi messi in campo subito dopo la presa in gestione avvenuta a maggio 2023, AdF ha continuato ad effettuare investimenti sia sugli impianti, a partire dal depuratore principale e sollevamenti ad esso afferenti, sia su tutte le altre infrastrutture connesse, per un totale di 3,5 milioni di euro dal 2023 a oggi, dei quali 500mila in questi primi mesi del 2025.

“Tutti gli investimenti – dichiara Adf – sono sempre stati progettati e realizzati nel segno della sostenibilità ambientale, dell’innovazione e della transizione ecologica ed energetica, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e allo straordinario contesto territoriale coinvolto, un ecosistema unico e prezioso collocato tra costa, laguna e mare. Tra i numerosi interventi effettuati, nel giugno 2024 è stato anche sostituito il sistema di filtrazione terziario (filtri a tela), che garantisce la qualità delle acque depurate, le quali poi vengono scaricate a mare tramite l’apposita tubazione della lunghezza di circa quattro chilometri, sulla quale sono state effettuate anche approfondite verifiche tramite sub. Tutto questo a garanzia della qualità sia delle acque depurate, sia delle acque di balneazione. Inoltre, gli interventi effettuati hanno fatto sì che l’impianto produca un fango di depurazione che può essere avviato a recupero in quanto di qualità”.

Gli interventi

Tra gli interventi recenti l’installazione del nuovo quadro elettrico a servizio della centrifuga di disidratazione dei fanghi di risulta e la conclusione dei lavori per il potenziamento del sollevamento del liquame in ingresso all’impianto, tramite l’installazione di pompe di potenza maggiore. A giugno verranno realizzate ulteriori migliorie impiantistiche alle sezioni di pretrattamento e di ossidazione biologica.

Stanno proseguendo anche alcuni importanti interventi su altre infrastrutture del “sistema Terrarossa”: entro luglio verranno potenziate le sezioni di ossidazione di entrambi i depuratori di Ansedonia, mentre per la fine di maggio termineranno i lavori alle stazioni P8 e P8bis, al termine dei quali saranno in funzione due stazioni tra loro indipendenti per il sollevamento del refluo dell’intero comprensorio all’impianto di Terrarossa. In tal modo verrà ulteriormente potenziata la resilienza dell’intero sistema, che potrà contare, in un punto di fondamentale importanza per l’intero processo, su due infrastrutture “gemelle”, in grado di garantirne la funzionalità anche in caso di fermo di una delle due per manutenzioni programmate o straordinarie.

Inoltre, dopo aver effettuato serrati monitoraggi delle reti del sistema fognario afferente al depuratore di Terrarossa, inclusa l’immissione di innocue sostanze colorate traccianti al fine di scongiurare la presenza di anomalie di funzionamento o possibili rotture delle condotte, AdF ha portato avanti anche studi dettagliati per verificare l’eventuale presenza di infiltrazioni di acqua marina nelle fognature, al fine di migliorare ulteriormente la capacità depurativa finale. Grazie a questa analisi, sono stati individuati alcuni tratti più sensibili a tale fenomeno, soprattutto in occasione di eventi meteomarini intensi, e sono stati realizzati interventi di ripristino e isolamento di alcuni manufatti fognari, con evidenti risultati sull’efficienza dell’intero sistema.

Redazione
12 Giugno 2025 alle 12:45
  • Acquedotto
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • Terrarossa
  • Monte Argentario

Continua a leggere

Adf al lavoro sulla condotta: potrebbe mancare l’acqua. Ecco quando
Acquedotto del fiora
(14:39) Adf al lavoro sulla condotta: potrebbe mancare l’acqua. Ecco quando
ARCIDOSSO - AdF sarà al lavoro ad Arcidosso per l’allaccio della bonifica idrica in via Roma giovedì 3 luglio. I lavori…
Lavori di manutenzione sulla condotta: possibile stop all’acqua. Ecco quando e dove
Acquedotto del fiora
(10:38) Lavori di manutenzione sulla condotta: possibile stop all’acqua. Ecco quando e dove
Nuovo intervento da parte di Adf
Adf ottimista per l’estate 2025: «Più disponibilità idrica rispetto all’anno scorso»
Acquedotto del fiora
(13:52) Adf ottimista per l’estate 2025: «Più disponibilità idrica rispetto all’anno scorso»
Il presidente Renai: «L’invito è a fare un uso attento e consapevole dell'acqua, senza sprecarla o utilizzarla impropriamente»
Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Acquedotto del fiora
(08:27) Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
  • Lavori sulla condotta in viale Sonnino: intervento concluso
  • Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Perdita sulla condotta di piazza La Marmora. AdF: «Lavori complessi, richiederanno l’intera giornata»
Adf al lavoro sulla rete idrica: stop all’acqua in diversi comuni della Maremma. Ecco quando
Acquedotto del fiora
(13:53) Adf al lavoro sulla rete idrica: stop all’acqua in diversi comuni della Maremma. Ecco quando
GROSSETO - Tre giorni di interventi sulla rete idrica da parte di Adf, in più comuni della Maremma. Nel comune…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Politica
(08:27) Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Via il nome del candidato sindaco dal logo. Roberto Cerulli: «Spazio alla "Svolta". Nessun problema per me»
27 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • opposizione
  • per l'Argentario
  • 181
La Guardia costiera premia i marittimi di lunga navigazione
Attualità
(18:25) La Guardia costiera premia i marittimi di lunga navigazione
PORTO SANTO STEFANO - Sono state consegnate questa mattina, nella sede dell’Ufficio circondariale marittimo di Porto Santo Stefano, le medaglie…
26 Giugno 2025
  • Guardia Costiera
  • Porto Santo Stefano
  • 226
Infortunio sul lavoro: incidente con il caterpillar. Ferito un uomo trasportato in ospedale
Argentario
(11:16) Infortunio sul lavoro: incidente con il caterpillar. Ferito un uomo trasportato in ospedale
MONTE ARGENTARIO - Un uomo di 55 anni è rimasto ferito a Porto Ercole mentre stava lavorando con un caterpillar.…
25 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente
  • Incidente Stradale
  • Porto Ercole
  • Vigili del Fuoco
  • 3593
Scontro tra auto e scooter: grave un 55enne
Cronaca
(08:17) Scontro tra auto e scooter: grave un 55enne
MONTE ARGENTARIO - Scontro tra una macchina e uno scooter questa mattina sulla Strada provinciale 161 nel comune di Monte…
25 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 3863
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.