• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Scuola

Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»

Morini e Vignali: «Vedere i giovani cimentarsi con entusiasmo nella divulgazione scientifica è il segno di una comunità viva e in cammino»

0
Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
  • copiato!

MANCIANO – Successo per la Fiera della Scienza 2025 di martedì 10 giugno a Manciano. Un’iniziativa promossa dall’Iis “Zuccarelli” con il patrocinio del Comune.

L’evento ha visto una numerosa e vivace partecipazione di studenti e insegnanti, coinvolgendo anche le scuole secondarie di primo grado del territorio. I ragazzi, con passione e spirito di squadra, hanno presentato al pubblico progetti scientifici e approfondimenti tematici, tra cui l’interessante intervento intitolato “Scudo umano: il sistema immunitario in azione”.

«Siamo orgogliosi di sostenere iniziative come questa Fiera della Scienza, che dimostrano quanto la scuola sia un luogo di fermento culturale e di crescita sociale – dicono il sindaco Mirco Morini e l’assessore alla Pubblica istruzione Daniela Vignali –. Vedere i giovani cimentarsi con entusiasmo nella divulgazione scientifica è il segno di una comunità viva e in cammino. L’Amministrazione comunale sarà sempre al fianco del mondo dell’istruzione, perché educare è un impegno collettivo che ci riguarda tutti».

Nella foto: con il sindaco e l’assessore le dirigenti Francesca Iovenitti dirigente scolastica comprensivo e Maria Cristina Alocci dirigente scolastica delle superiori.

Redazione
11 Giugno 2025 alle 12:00
  • Attualità
  • Scienza
  • Scuola
  • Manciano

Continua a leggere

“Un viaggio attraverso gli ambienti galattici”: all’Argentario il convegno di astrofisica
Cultura
(12:29) “Un viaggio attraverso gli ambienti galattici”: all’Argentario il convegno di astrofisica
PORTO ERCOLE - Si svolgerà dal 25 al 29 settembre 2023 presso l’hotel A Point Porto Ercole Resort & Spa,…
L’Osservatorio astronomico di Roselle ha una nuova direttrice scientifica: ecco chi è
Attualità
(09:58) L’Osservatorio astronomico di Roselle ha una nuova direttrice scientifica: ecco chi è
ROSELLE - Si è concluso l'anno di attività dell'Osservatorio astronomico comunale di Roselle che per la prima volta nella sua…
Scienziati maremmani del passato e presente: incontro-evento con il Club “La Cinghialessa”
Attualità
(13:01) Scienziati maremmani del passato e presente: incontro-evento con il Club “La Cinghialessa”
GAVORRANO - Dopo quasi tre anni di isolamento a causa della pandemia è ripartita la socialità. Il Club “La Cinghialessa”…
Apnea notturna: ricercatore grossetano presenta nuovo metodo per la diagnosi
Attualità
(10:36) Apnea notturna: ricercatore grossetano presenta nuovo metodo per la diagnosi
ROCCASTRADA - Venerdì 18 febbraio Gabriele Papini, ingegnere biomedico originario di Ribolla ha difeso con successo la sua tesi di…
Donne e scienza: la video intervista alla scienziata follonichese Paola Caselli
Cultura
(11:09) Donne e scienza: la video intervista alla scienziata follonichese Paola Caselli
Da venerdì 11 febbraio la videointervista sarà on line sul canale youtube dei Musei di Massa Marittima e sulle pagine…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Manciano
(14:56) Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
2 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 8
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
“La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
Musica
(15:28) “La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
MANCIANO - Il conto alla rovescia per la quindicesima edizione del Manciano street music festival, la kermesse musicale organizzata dall'associazione…
1 Luglio 2025
  • Manciano Street Festival
  • 24
Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
Attualità
(14:27) Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 67
  • Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Sale la protesta: «No all’antenna 5G di 30 metri all’ingresso del borgo»
Montemerano
(08:16) Sale la protesta: «No all’antenna 5G di 30 metri all’ingresso del borgo»
 Confartigianato: «Scelta che danneggia l'immagine e l'economia di Montemerano»
28 Giugno 2025
  • Antenna
  • Confartigianato
  • Internet
  • Tecnologia
  • 163
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.