• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Disservizio

«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane

0
«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
  • copiato!

MARINA D GROSSETO – «Credo ci stiano prendendo in giro, altrimenti questa situazione non si spiega» i genitori dei ragazzi che da Grosseto vanno al mare a Marina sono indignati. Ormai, la sera, è prassi andare a prendere i propri figli dopo il mare perché gli autobus, su Marina, non si fermano troppo carichi da Castiglione della Pescaia fanno il giro solo per modo di dire.

«Non è neppure più un disservizio, direi piuttosto che su Marina il servizio non c’è. È come se quelle corse, che la società Autolinee toscane finge esistenti in un quadro di accordi che porta soldi pubblici nelle loro casse, non esistessero».

Il problema si era già posto negli scorsi fine settimana. L’1G aveva saltato la corsa delle 19, costringendo le famiglie a recarsi a Marina visto che la corsa successiva sarebbe passata alle 20.30.

L’autobus arriva pieno da Castiglione della Pescaia e di fatto a Marina non carica nessuno.

«Domenica 8 – racconta una mamma – mio figlio, con regolare abbonamento, si è visto negare la salita sia sulla corsa delle 18 che su quella delle 19. Dopo due ore di attesa sono amndata a prenderlo. Così come altre famiglie».

E il 10 giugno, ultimo giorno di scuola, stessa situazione. Molti ragazzi hanno scelto di andare al mare, ma «già la mattina, la prima corsa della stazione ha visto bene di caricare solo alcuni. L’autista ha detto che aveva il limite di 70 passeggeri. Giusto. Ma era difficile pensare che in un giorni simile molti giovani sarebbero andati al mare e prevedere una corsa bis?» chiede un’altra mamma che ci ha contattato. «Mi chiedo: chi è che fa la programmazione?».

Il ritorno poi è andato anche peggio. «Considerando che alla chiesa e alla fortezza non riescono mai a salire mia figlia e i suoi amici (che ricordo hanno 14 anni) sono andati a piedi sino alla zona di Rosmarina, dove è la prima fermata. L’autista del solito 1G si è fermato, ha fatto segno con la mano di avvicinarsi (l’autobus mi dicono non aveva neppure passeggeri in piedi e sul fondo aveva spazio). Non ha però aperto le porte ed è ripartito. Oltre al danno la beffa. È divertente prendersi gioco dei ragazzi? È così che lavorano certi autisti pagati dai nostri biglietti, abbonamenti e dalle ingenti risorse regionali per il trasporto pubblico?».

«Alle fermate successive ho visto con i miei occhi molti ragazzi a sedere sul marciapiede, lasciati a piedi. Sono veramente indignata e penso che questo servizio, fatto così, sia vergognoso. Ed è inutile dire, come fanno ogni volta che chiamiamo “dall’11 giugno inizia il servizio estivo” e le altre volte, vi ponete il problema di che non-servizio avete dato? dei biglietti attivati nella app e mai utilizzati? Del disagio creato ai genitori, ai nonni, che devono partire per recuperare ragazzini che resterebbero lì sino alle 20.30? Di chi, sapendo che i suoi non possono andare, si è recato a piedi, sulla strada verso Castiglioneper prendere il pullman prima che arrivi a Marina?».

In passato Tiemme aveva scelto un metodo neppure troppo difficile: quando uscendo da Castiglione il bus era pieno dal deposito partiva un altro mezzo che faceva solo il giro di Marina. Una soluzione neppure troppo difficile da un punto di vista tecnico e organizzativo.

Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
Cronaca
(13:30) Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
MARINA DI GROSSETO – L'estate ricomincia e si presenta nuovamente un problema già affrontato la scorsa stagione. Quello degli autobus…
3 Giugno 2025
  • Autobus
  • Autolinee Toscane
  • Marina di Grosseto
  • 1698
Barbara Farnetani
11 Giugno 2025 alle 12:17
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autobus
  • Autolinee Toscane
  • Bus
  • Marina di Grosseto
  • Grosseto

Continua a leggere

Torna OpenBus, la navetta gratuita verso il mare. Ecco gli orari
Capalbio
(14:48) Torna OpenBus, la navetta gratuita verso il mare. Ecco gli orari
CAPALBIO - Tutto pronto per il servizio pubblico di trasporto Capalbio OpenBus che comincerà domani, sabato 28 giugno. "Riprende –…
Al via “Maremma link”: un unico biglietto per autobus e treno. Quattro le destinazioni
Trasporti
(13:22) Al via “Maremma link”: un unico biglietto per autobus e treno. Quattro le destinazioni
Il servizio permette di acquistare in un'unica soluzione il biglietto per autobus e treno indicando come stazione di arrivo o…
Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
Cronaca
(13:00) Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
GROSSETO – Sono saliti sull'autobus del mare, tra Grosseto e Marina, ma quando è salito il controllore i due ragazzi,…
Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
Attualità
(06:36) Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
GROSSETO - «Da mercoledì 11 giugno è entrato in vigore l’orario dei servizi estivi di At - Autolinee toscane: quindi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 22
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 173
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 149
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1463
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.