• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Aliquota Imu, l’allarme lanciato da Cerboni: «Attenzione, è cambiata per i fondi commerciali, ma il comune non l’ha detto»

0
Aliquota Imu, l’allarme lanciato da Cerboni: «Attenzione, è cambiata per i fondi commerciali, ma il comune non l’ha detto»
  • copiato!

GROSSETO – Modifica dell’aliquota IMU per i locali commerciali C1: il consigliere comunale di minoranza Giacomo Cerboni denuncia la mancanza di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale e invita i cittadini a verificare la propria posizione in vista della scadenza del 16 giugno.

Durante la conferenza stampa di oggi Cerboni ha spiegato che a partire dal 2025 è entrato in vigore un nuovo schema ministeriale per la classificazione delle aliquote IMU, adottato anche dal Comune di Grosseto. Il cambiamento riguarda in particolare gli immobili accatastati come C1, ovvero negozi e botteghe, fondi commerciali.

“Fino al 2024 era prevista un’aliquota agevolata all’8,6 per immobili C1 sotto i 300 metri quadrati, ma anche per attività di somministrazione indipendentemente dalla metratura. Oggi, invece, questa agevolazione vale solo per chi è sotto i 300 metri, a prescindere dall’attività svolta,” ha spiegato Cerboni, evidenziando come la modifica possa incidere significativamente sul carico fiscale di molte attività locali.

Il consigliere ha criticato l’assenza di una comunicazione ufficiale sul cambiamento, che a suo dire è stato introdotto “sottotraccia, senza fornire informazioni adeguate ai contribuenti.”

“Chi ha un immobile C1 potrebbe continuare a versare l’imposta secondo le vecchie regole, ignaro della modifica. E se sbaglia, non riceverà un avviso ora, ma si troverà un accertamento tra qualche anno,” ha aggiunto, sottolineando la criticità del meccanismo di autoliquidazione.

Cerboni ha precisato che la modifica tecnica, pur derivando da un’impostazione ministeriale, non impediva al Comune di introdurre correttivi o esenzioni, come fatto da città più grandi: “Roma e Milano, ad esempio, hanno previsto agevolazioni per botteghe storiche e attività artigiane. Grosseto ha scelto di applicare rigidamente la soglia dei 300 metri senza distinzioni.”

Tra i casi emblematici citati, quello di esercizi che superano di poco i 300 metri di superficie complessiva e che, per pochi metri, vedono applicata l’aliquota massima del 10,6. Un cambiamento che, secondo Cerboni, avrebbe dovuto essere oggetto di una più ampia discussione pubblica.

“Non è solo una questione tecnica o burocratica,” ha concluso, “ma un tema che tocca direttamente le imprese e la sostenibilità delle attività economiche nel nostro centro urbano.”

Cerboni ha infine ammesso di non essersi accorto subito della variazione, fidandosi delle rassicurazioni ricevute in Commissione: “Per una volta mi sono fidato, ma oggi devo constatare che il cambiamento c’è stato e che non è stato comunicato con la necessaria trasparenza.”

Daniele Reali
11 Giugno 2025 alle 16:32
  • Grosseto
  • Politica
  • Top News
  • Grosseto
  • Giacomo Cerboni
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
Atletica
(05:00) Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
GROSSETO - Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati, in…
5 Luglio 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 1
L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi sabato 5 luglio 2025 Ariete si sentirà combattivo. Evitate però contrasti inutili e agite…
5 Luglio 2025
  • oroscopo
Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto
Cronaca
(18:31) Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto fotogallery
GROSSETO - Lavoratori, turisti, anziani, famiglie con bambini piccoli: sono centinaia le persone bloccate sui treni di lunga o media…
4 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Protezione Civile
  • Stazione
  • Treni
  • 1194
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 52
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.