• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Commemorazione

81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi

Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista

0
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
  • copiato!

GROSSETO – Sono passati 81 anni dalla strage di San Leopoldo. La sezione Anpi “Carla Nespolo”, in occasione della consueta commemorazione dell’eccidio perpetrato il 12 giugno 1944 dalle truppe tedesche in ritirata presso la fiumara di san Leopoldo, propone alla cittadinanza una camminata antifascista nei luoghi della memoria, con partenza dal parcheggio della fiumara a Marina di Grosseto alle 17 e con arrivo alla stele collocata nelle vicinanze dell’ex casello idraulico intorno alle ore 17:30.

La cerimonia vera e propria avrà luogo, come sempre, in località Casotto dei Pescatori dove avvenne l’eccidio di sei civili inermi: Luigi e Livio Botarelli, padre e figlio che abitavano in un podere nei pressi del casello, Fortunato Falzini, responsabile dell’opera idraulica, Olga e Giancarlo Lari, madre e figlio di soli 16 anni lì sfollati, e Roma Madioni.

“Quei civili furono uccisi con la brutale ferocia tipica degli oppressori nazifascisti – dichiara l’Anpi -. Nonostante le indagini, per omissioni e reticenze, la magistratura non fu mai in grado di accertare la verità dei fatti in via definitiva, tuttavia l’Anpi e gli abitanti della frazione, compresi diversi familiari dei caduti, hanno deciso di preservare il ricordo degli eventi storicamente accaduti con la propria doverosa presenza al cippo dedicato alle sei vittime, poiché è di fondamentale importanza preservare il ricordo di quei martiri laddove caddero, nel luogo in cui i loro concittadini e le famiglie dei loro discendenti hanno voluto fissarne la memoria scolpendola nella pietra”.

“Come più volte fatto in questi anni proprio lungo la fiumara dove avvenne quella strage insensata — spiega Daniela Castiglione presidente della sezione Anpi “Carla Nespolo” – vogliamo rammentare al Comune di Grosseto l’impegno assunto per il restauro del rudere del casello idraulico, in modo da restituirlo alla collettività trasformandolo in un luogo perpetuo della memoria”.

Al termine dell’escursione, dopo la cerimonia commemorativa in ricordo dell’eccidio, presso il parcheggio della fiumara a Marina di Grosseto, alla cittadinanza presente verrà offerta dalla sezione una piccola merenda per recuperare le energie impiegate nell’escursione.

“L’impegno della sezione Anpi ‘Carla Nespolo’ prosegue inoltre durante l’intera settimana dedicata alla Liberazione della città di Grosseto attraverso il gazebo informativo, utile anche per rinnovare l’adesione annuale all’associazione, presente in piazza Dante Alighieri da giovedì 12 a domenica 15 giugno, ormai vero e proprio punto di riferimento per le antifasciste e gli antifascisti di ogni età del capoluogo maremmano – conclude Anpi -. Per avere maggiori informazioni le iniziative organizzate della Sezione “Carla Nespolo” dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia è possibile contattarla mediante l’indirizzo email “[email protected]” o visitando la pagina social “www.Facebook.com/GrossetoANPI“.

Redazione
11 Giugno 2025 alle 15:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • Anpi
  • Marina di Grosseto
  • memoria
  • Grosseto

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
Si conclude la 13esima edizione di “A scuola di Costituzione”: cerimonia finale al Polo universitario
Scuola
(13:38) Si conclude la 13esima edizione di “A scuola di Costituzione”: cerimonia finale al Polo universitario
GROSSETO - Martedì 3 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, alla Fondazione Polo Universitario Grossetano si è tenuta la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 22
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 178
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 156
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1477
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.