• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti

0
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
  • copiato!

SEMPRONIANO – Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le cooperative sociali che gestiscono la Rsa “Casa albergo per anziani di Semproniano”, Operaia 1979 e Semproniano ’95, e il liceo delle scienze umane di Arcidosso, a vocazione socio antropologica, che ha visto protagonisti, in un lavoro biennale di incontri/interviste, i ragazzi della scuola e gli anziani in un’attività di ricostruzione, partecipata fino alla commozione e attenta, di memorie private che sono confluite nel libro.

“Racconti di vita”, è stato presentato al pubblico durante gli incontri avvenuti nei giorni 4 e 9 giugno presso la Rsa “Casa albergo per anziani di Semproniano” e la sala consiliare del Comune di Arcidosso, ed è riuscito nell’intento di unire, andando oltre le evidenti difficoltà che la contemporaneità ci riserva, due mondi, quello degli anziani e quello dei ragazzi, troppo spesso distinti e separati.

Il libro non avrebbe potuto vedere la luce senza l’essenziale collaborazione di coloro che credono ancora, nonostante le innumerevoli problematiche, che investire tempo e denaro nel sociale sia una prerogativa irrinunciabile per far nascere e tramandare i valori sostanziali di una comunità. Tanto il progetto che la pubblicazione sono il risultato di un lavoro di squadra, dove la parola “ascolto” nel suo significato più autentico, ha giocato a tutti i livelli un ruolo fondamentale, dalla genesi del percorso fino alla sua conclusione.

Tutti gli attori, ciascuno nel proprio ruolo, hanno contribuito concretamente alla realizzazione di questa piccola grande esperienza: la Fondazione Cr Firenze e i Comuni di Semproniano e Arcidosso che hanno sostenuto interamente i costi del progetto; il dirigente dell’Isis Polo Amiata Ovest Cristiano Palla, l’assessore del Comune di Semproniano Lucio Leoni e il direttore della Rsa Alessio Magnani, che hanno creduto, fin dall’inizio, nella bontà di questa iniziativa e si sono adoperati per la sua realizzazione; gli amministratori delle coop. sociali Operaia Semproniano 1979 e Semproniano ‘95 che hanno unito le loro forze per la buona riuscita di questo lavoro, come anche i dipendenti di entrambe le cooperative che si prendono quotidianamente cura degli anziani; le insegnati del liceo delle scienze umane di Arcidosso, su tutte le professoresse Maria Grazia Morganti e Cinzia Pieraccini, e le animatrici della Casa Albergo, Carla e Zuleika, guide preziose per gli studenti e gli anziani, che da ultimo, ma non per importanza, meritano senz’altro il plauso più grande.

Redazione
10 Giugno 2025 alle 15:37
  • Amiata
  • Cultura
  • Anziani
  • Libri
  • Rsa
  • Scuola
  • Arcidosso
  • Semproniano

Continua a leggere

Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Manciano
(10:06) Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Con l’assessorato al sociale in ferie sulla riviera adriatica. Iscrizioni entro il 20 giugno
Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Manciano
(14:07) Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Bulgarini: «Vogliamo ascoltare i nostri cittadini più grandi per costruire insieme attività che rispondano alle loro esigenze e rendano l'estate…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
Attualità
(10:50) Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
GROSSETO – La crisi demografica e l'invecchiamento della popolazione richiedono una riflessione e interventi concreti da parte della politica. Ne…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
Arcidosso
(11:07) Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
ARCIDOSSO - "La Chiesa della Madonna delle Grazie, l'Incoronata, e la Chiesa di San Giovanni di Stribugliano sono più sicure…
12 Giugno 2025
  • Chiesa
  • Lavori Pubblici
  • Stribugliano
  • 47
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
10 Giugno 2025
  • Anziani
  • Libri
  • Rsa
  • Scuola
  • 75
Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
Politica
(13:18) Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
10 Giugno 2025
  • Immigrazione
  • Stranieri
  • 108
  • Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
Cronaca
(16:44) Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
ARCIDOSSO – Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 giugno, lungo la strada provinciale del…
7 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 2198
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.