• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura

0
Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Dopo il successo del 2024, Grinduro, circuito internazionale di eventi gravel, torna in Italia per la sua terza volta consecutiva: dal 13 al 15 giugno sarà Massa Marittima ad ospitare questo festival di 3 giorni che unisce la passione per la bicicletta con un’atmosfera unica fatta di musica, cibo e una community di appassionati di tutto il mondo. Sono oltre 100 gli iscritti provenienti da tutto il pianeta e le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno dell’evento.

Grinduro celebrerà a Massa Marittima il suo decimo anniversario con il  format vincente che combina i migliori elementi di una gara di enduro in mtb con quelli di una pedalata in stile grave, nell’atmosfera da festival.

Nell’iscrizione si può scegliere tra due opzioni: il Grinduro, lungo 100km circa con 1600m di dislivello e 4 prove speciali, ed il Grindurito, lungo 40km circa con 800m di dislivello. Non mancheranno in entrambi i format, panorami mozzafiato, gustosi ristori e la possibilità di conoscere persone da tutto il mondo.

Con grande entusiasmo, l’amministrazione comunale ha suggerito e reso disponibile il Cassero Senese, splendida fortificazione costruita tra il XIII e il XIV secolo, come singolare venue di Grinduro 2025.

“Accogliamo con piacere a Massa Marittima le cicliste e i ciclisti di Grinduro 2025 provenienti da ogni parte del mondo – afferma Irene Marconi, sindaca di Massa Marittima –. Questo evento valorizza la vocazione naturale del nostro territorio per la bicicletta, grazie ai percorsi di assoluto livello immersi nella natura, ai servizi per il cicloturismo e ad una comunità accogliente e attenta. Siamo felici di mettere a disposizione il Cassero Senese come location d’eccezione per questo evento, convinti che sarà un’edizione speciale, indimenticabile per tutti. Ringrazio gli organizzatori, tutto lo staff di Massa Vecchia Bike Hotel  in collaborazione con Bike Garage & More, per aver creduto ancora una volta nel potenziale della nostra città”.

Arianna Hutmacher di Massa Vecchia Bike Hotel, organizzatore di Grinduro Italia, ha affermato “Per il 2025 abbiamo voluto spostare l’evento nel cuore del centro storico per coinvolgere tutta la comunità e per far scoprire la nostra splendida città medievale in bicicletta.  Abbiamo scelto di ridurre i costi del biglietto, rinunciando alla formula all-inclusive, ed inserito nel pacco gara dei buoni sconto per permettere ai partecipanti di gustare la cucina locale nei ristoranti del nostro paese. Inoltre, per il party del sabato Sera, abbiamo previsto una selezione di food truck con specialità tipiche della cucina toscana, per una serata all’insegna del buon cibo e del divertimento.”

“Siamo entusiasti di tornare nella splendida regione della Maremma nel 2025” – ha dichiarato James Deane, Grinduro Global – “Massa Marittima ha tutti gli ingredienti per creare la perfetta esperienza Grinduro: una fantastica pedalata fin dalla linea di partenza e panorami mozzafiato, uniti ai quattro pilastri di Grinduro: ottimo cibo, campeggio, cameratismo e musica dal vivo. Grinduro Italia ha un grande futuro.” 

Info e iscrizioni: https://grinduro.com/italia/ [email protected]  3664307789

L’evento

Tutti gli ingredienti per un evento indimenticabile sono presenti: l’esperienza unica e coinvolgente che Grinduro offre a ciascun partecipante, la splendida cornice della Maremma e la solida partnership con leader internazionali come Shimano, Leatt, Schwalbe, Wahoo, Muc-Off e Knog che presenteranno i loro prodotti pensati per il mondo gravel. Nell’area expo saranno inoltre presenti numerosi stand di produttori locali e food track con specialità tipiche.

Ogni edizione di Grinduro attira ciclisti da ogni angolo del pianeta, creando una community vibrante e internazionale. Il senso di appartenenza e condivisione è il cuore pulsante dell’evento, rendendolo molto più di una semplice gara: è un’esperienza da vivere e da ricordare.

Foto Erwin Sikkens

Redazione
10 Giugno 2025 alle 9:55
  • Massa
  • Sport
  • Bicicletta
  • Massa Marittima
  • Irene Marconi

Continua a leggere

Una ciclabile da Grosseto a Istia d’Ombrone: al via lo studio per capire come realizzarla
Mobilità dolce
(10:15) Una ciclabile da Grosseto a Istia d’Ombrone: al via lo studio per capire come realizzarla
GROSSETO - L'ufficio mobilità del Comune di Grosseto ha conferito un incarico progettuale per elaborare lo studio di fattibilità di…
Ciclovia Tirrenica: dal Comune 446mila euro per il percorso che attraversa la Maremma
Attualità
(10:45) Ciclovia Tirrenica: dal Comune 446mila euro per il percorso che attraversa la Maremma
Berardi: «Investiamo con convinzione in un'opera che sviluppa il turismo sostenibile»
Incidente in città: coinvolti un’auto e una bici. Ciclista in ospedale
Cronaca
(06:40) Incidente in città: coinvolti un’auto e una bici. Ciclista in ospedale
GROSSETO - Incidente ieri sera in città dove un ciclista di 48 anni è stato trasferito all'ospedale Misericordia di Grosseto.…
Dalla Maremma a Capo Nord in bici: l’impresa di Paolo per aiutare i bambini in ospedale
Attualità
(08:27) Dalla Maremma a Capo Nord in bici: l’impresa di Paolo per aiutare i bambini in ospedale
Missione compiuta: l'obiettivo era raccogliere un euro a chilometro e donarli ad Abio Grosseto
Carresi lascia il segno a Camaiore, nella top 20 assieme al piombinese Bini
Sport
(15:17) Carresi lascia il segno a Camaiore, nella top 20 assieme al piombinese Bini
FOLLONICA - Anche il maremmano Sergio Carresi, tesserato Run Bike di Follonica, a Lido di Camaiore per la gara di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
7 Giugno 2025
  • Biblioteca
  • storia
  • 16
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
6 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 107
Fuori strada con l’auto: due donne finiscono in ospedale
Cronaca
(15:03) Fuori strada con l’auto: due donne finiscono in ospedale
MASSA MARITTIMA - Incidente stradale questo pomeriggio verso le 16 sulla strada provinciale all'altezza di Cura Nuova, nel comune di…
3 Giugno 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • 1968
Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
Contributi
(13:07) Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
MASSA MARITTIMA - La Regione Toscana ha rinnovato anche per il 2025 la misura “Nidi Gratis”. Si tratta di un…
3 Giugno 2025
  • Asilo Nido
  • Contributi
  • 11
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.