• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Estate

Come proteggersi dal caldo: ecco i consigli per anziani e fragili

0
Come proteggersi dal caldo: ecco i consigli per anziani e fragili
  • copiato!

GROSSETO – Con le temperature che iniziano ad alzarsi e l’estate alle porte l’assessorato al diritto alla salute della Toscana richiama l’attenzione sui pericoli delle ondate di calore e sugli effetti che potrebbero avere sulla salute delle persone anziane.

Si suggerisce di rinfrescare i locali della propria abitazione alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata in modo da evitare bruschi sbalzi termici e di evitare, naturalmente, di uscire nelle ore di maggiore calura. Si ricorda anche di soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate e di evitare di lavarsi con acqua fredda. Per quanto riguarda l’alimentazione si rammenta l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione e quindi bere.

In auto sono da evitare gli spostamenti nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17) ed è raccomandato ventilare l’abitacolo dopo una lunga permanenza sotto il sole prima di entrarvi, ma anche portare un po’ di acqua con sé (utile in caso di code e rallentamenti) oppure, prima di fermarsi se l’auto è climatizzata, di regolare la temperatura al massimo di cinque gradi inferiori a quella esterna. Per evitare sbalzi bruschi.

Una raccomandazione importante riguarda i farmaci, che si ricorda devono essere conservati a meno di trenta gradi e lontano da fonti di calore. Nel caso di terapie per la cura dell’ipertensione o malattie cardiovascolari, l’invito è ad un controllo più assiduo della pressione arteriosa, perché il caldo può potenziare l’effetto dei farmaci. Prima di qualsiasi decisione sulla terapia la raccomandazione è quella di chiedere al medico.

Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/ondate-di-calore

Redazione
10 Giugno 2025 alle 10:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Caldo
  • Estate
  • Grosseto

Continua a leggere

Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Sindacati
(08:24) Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Il sindacato chiede che si attivi la cassa integrazione sopra i 34 gradi, per tutelare soprattutto agricoltori e operai che…
Molta acqua e alimenti di tanti colori: tutti i consigli dell’Asl per affrontare il caldo estivo
Salute
(10:56) Molta acqua e alimenti di tanti colori: tutti i consigli dell’Asl per affrontare il caldo estivo
GROSSETO - Una corretta alimentazione contribuisce ad affrontare al meglio la stagione estiva e le temperature elevate, riducendo i rischi…
Emergenza caldo: modifiche ad alcuni servizi di raccolta differenziata
Follonica
(10:23) Emergenza caldo: modifiche ad alcuni servizi di raccolta differenziata
FOLLONICA - Il servizio pomeridiano di raccolta porta a porta nei quartieri di Campi Alti, Capannino, Corti nuove e San…
Super Caldo: in Maremma record toscano, superati i 41 gradi
Attualità
(14:56) Super Caldo: in Maremma record toscano, superati i 41 gradi
SCANSANO – Le previsioni meteo lo avevano anticipato. La grande ondata di caldo sulla Toscana aveva fatto prevedere temperature fino…
Caldo, il Comune cambia l’orario degli operai: «Tutelare la salute dei lavoratori»
Attualità
(13:11) Caldo, il Comune cambia l’orario degli operai: «Tutelare la salute dei lavoratori»
MASSA MARITTIMA - In linea con l’ordinanza che ha emesso la Regione Toscana per tutelare i lavoratori edili e delle…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
I Campioni di domani: oggi in evidenza Francesco Godano
Top news
(09:33) I Campioni di domani: oggi in evidenza Francesco Godano
GROSSETO - Nella partita disputatasi il 18/06/2025 si sono affrontate le compagini di Grosseto Vs Venturina. Il match valevole per…
19 Giugno 2025
  • I Campioni di domani
  • 13
Comprare casa a Grosseto: Pace il quartiere più richiesto, Gorarella la più costosa
L'analisi
(08:44) Comprare casa a Grosseto: Pace il quartiere più richiesto, Gorarella la più costosa
GROSSETO - “A Grosseto non c’è niente” non è sempre vero. Le case, almeno, ci sono. A quanto pare i…
19 Giugno 2025
  • Mercato Immobiliare
  • 872
Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
Cronaca
(08:21) Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
19 Giugno 2025
  • 118
  • Alberese
  • Incidente Stradale
  • 813
  • Scontro tra due auto: ferita una donna. I residenti: «Succedono troppi incidenti»
Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità
Scuola
(07:48) Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità fotogallery
GROSSETO – Un trattato sull'amicizia di Cicerone (autore tra i più tradotti alla maturità) è la traccia che si sono…
19 Giugno 2025
  • Maturità
  • Scuola
  • 315
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.