• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono

Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore

0
Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
  • copiato!

FOLLONICA – Sono state installate le tre centraline per il monitoraggio dell’aria, come annunciato dal sindaco Matteo Buoncristiani nei giorni scorsi: individueranno la precisa provenienza dei cattivi odori che ormai da tempo si percepiscono nella periferia della città.

Ecco dove sono state sistemate: una nell’area della scuola di via Varsavia, una alle Corti Nuove da utilizzare come Bianco (non esposto a emissioni) e una nella scuola di via Cimarosa.

Il sistema prevede, oltre all’installazione, anche un servizio di elaborazione dei dati, con la manutenzione della rete, la redazione di report, la calibrazione dei numeri, la valutazione e validazione dei risultati.

“Ma soprattutto – dicono il vicesindaco con delega all’Ambiente Danilo Baietti e l’assessore con delega al Decoro Sandro Marrini – le centraline permetteranno l’identificazione della fonti di emissione, aspetto sicuramente prioritario”.

Del progetto si occupa la società Tea Group, titolare del sistema di monitoraggio ambientale di alta precisione sviluppato in collaborazione con il Centro nazionale ricerche, Cnr. Le centraline saranno attive già nelle prossime ore.

Nella foto di copertina le centraline alla scuola di via Varsavia.

Redazione
10 Giugno 2025 alle 16:38
  • Attualità
  • Follonica
  • Ambiente
  • Aria
  • Miasmi
  • Follonica
  • Danilo Baietti
  • Sandro Marrini

Continua a leggere

Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO
Ambiente
(11:32) A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO fotogallery
Quasi 200 i bambini delle scuole del territorio che hanno preso parte alla raccolta dei rifiuti lungo il litorale
Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
La raccolta differenziata arriva in campagna: «Bidoni per ogni abitazione e ritiro porta a porta»
Grosseto
(14:58) La raccolta differenziata arriva in campagna: «Bidoni per ogni abitazione e ritiro porta a porta»
Vanelli: «Iniziati i ritiri a domicilio a casa. Pochi giorni fa sono stati tolti i bidoni stradali»
Educazione ambientale, sport e volontariato: a Marina di Grosseto l’EcoBeachDay di Legambiente
Mare
(13:47) Educazione ambientale, sport e volontariato: a Marina di Grosseto l’EcoBeachDay di Legambiente
Questa mattina, a Marina di Grosseto, l’EcoBeachDay, una mattinata dedicata alla conoscenza e tutela dell’ecosistema costiero organizzato in collaborazione con…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
12 Giugno 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 5051
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 12
Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova
Follonica
(10:23) Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova fotogallery
12 Giugno 2025
  • #carnevalefollonica2025
  • Carnevale
  • Carnevale di Follonica
  • 192
  • Il Carnevale estivo cambia casa: si fa al Parco centrale. TUTTE LE NOVITÀ
Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
Cronaca
(10:09) Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
FOLLONICA - Questa volta è proprio il caso di dirlo: la spiaggia è finalmente libera. Dopo il nostro articolo di…
12 Giugno 2025
  • 483
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.