• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sanità

Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici

Guardia medica turistica a Follonica e Castiglione della Pescaia attiva dal 14 giugno, ambulatori infermieristici a Punta Ala e Marina di Grosseto dal 15 giugno

0
Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici
  • copiato!

FOLLONICA – L’Azienda Usl Toscana sud est informa che nel periodo da metà giugno a metà settembre saranno attivi i servizi di assistenza sanitaria rivolti ai cittadini non residenti in temporaneo soggiorno sul territorio: Continuità assistenziale (Guardia medica turistica) e Ambulatorio infermieristico per turisti.

Si tratta di due servizi distinti, accessibili con modalità differenti. Per accedere agli ambulatori infermieristici è sufficiente presentarsi in sede (accesso diretto) nei giorni e orari di apertura.

Per la continuità assistenziale (Guardia medica turistica) occorre telefonare al numero unico europeo 116117, dedicato alle cure non urgenti. Il servizio dedicato ai turisti sarà attivo dalle 8 alle 20 nei seguenti giorni:

• Giugno: 14, 15, 21, 22, 28, 29
• Luglio e agosto: tutti i giorni
• Settembre: 6, 7, 13, 14

Le prestazioni sanitarie erogate nell’ambito del servizio sono a pagamento alle seguenti tariffe:

• Visita breve finalizzata alla continuità assistenziale: €10,00
• Visita medica ambulatoriale: €15,00
• Visita medica domiciliare: €25,00

Si precisa che il costo delle prestazioni dovrà essere regolarizzato esclusivamente tramite pagamento elettronico (Pos).

Sono escluse dal pagamento le prestazioni di primo soccorso e le visite a favore di:
• Cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio (Stp)
• Cittadini comunitari non iscritti (Eni)

Nei giorni e nei Comuni in cui il servizio di guardia turistica non è attivo, l’assistenza ai turisti è assicurata attraverso le prestazioni occasionale dei medici di assistenza primaria (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta).

Gli orari, indirizzi e numeri telefonici degli ambulatori attivi sul territorio sono disponibile nella pagina dedicata del sito web dell’Azienda Usl Toscana sud est al link https://www.uslsudest.toscana.it/cosa-fare-per/scegliere-il-medico-o-il-pediatra/orari-ambulatori-medici-e-pediatri-di-famiglia

Si ricorda inoltre che è attivo il servizio di Continuità assistenziale a cui si accede contattando il numero unico europeo per le cure non urgenti 116117:

– Tutti i giorni dalle 20 alle 8 del giorno successivo
– Il sabato e il festivi (inclusa la domenica) dalle 8 alle 20
– Giorni prefestivi (escluso il sabato) dalle 10 alle 20

Maggiori informazioni al link https://www.uslsudest.toscana.it/guida-ai-servizi/continuita-assistenziale-guardia-medica

Il servizio di assistenza infermieristica per i turisti sarà attivo dal 15 giugno al 15 settembre e verrà erogato nelle sedi distrettuali di Marina di Grosseto (Via Granduca di Toscana, già via Piave, 12) e Punta Ala (in località Gualdo). Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 14,00 alle ore 20,00 e sabato, domenica e festivi dalle ore 10,00 alle ore 20,00. Il servizio è gratuito.

Negli ambulatori opereranno infermieri esperti in grado di erogare prestazioni assistenziali rivolte a situazioni cliniche a bassa complessità, caratterizzate da condizioni acute o subacute, con sintomatologia ben definita, eziologia nota e decorso clinico stabile, prive di elementi che facciano prevedere un’evoluzione sfavorevole. Il servizio è svolto da infermieri dell’emergenza-urgenza territoriale e delle cure primarie territoriali di Grosseto a cui ci si può rivolgere per: primo trattamento ferite superficiali che non necessitano di sutura e primo trattamento abrasioni cutanee; primo trattamento ustioni da mezzi fisici e chimici di piccola estensione, fino al II grado; primo trattamento di contusioni agli arti e distorsioni minori; primo trattamento topico punture di insetti; rimozione dei punti di sutura e terapie iniettive intramuscolari e sottocutanee (con presentazione di prescrizione medica).

L’attivazione di tali ambulatori rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità, con l’obiettivo di garantire continuità assistenziale e capacità di filtro per l’accesso in pronto soccorso, soprattutto nei mesi estivi, quando le località costiere registrano un consistente incremento della popolazione residente e turistica.

Per le emergenze i turisti potranno rivolgersi al Nue, numero unico dell’emergenza, che risponde al 112.

Redazione
10 Giugno 2025 alle 12:18
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • assistenza
  • Guardia Medica
  • Sanità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
19 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Lega
  • 177
“Note al chiaro di luna”: alla Casa Rossa tredici concerti nel cuore dell’estate. IL PROGRAMMA
Castiglione della pescaia
(09:08) “Note al chiaro di luna”: alla Casa Rossa tredici concerti nel cuore dell’estate. IL PROGRAMMA
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Il festival "Note al chiaro di luna" torna con la quinta edizione alla Casa Rossa Ximenes di Castiglione della…
18 Giugno 2025
  • Eventi
  • 55
Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
Sport rotellistici
(14:37) Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - L'estate del pattinaggio artistico dell'Hc Castiglione continua a regalare soddisfazioni e medaglie. L'ultima quella di Gioia…
16 Giugno 2025
  • Campionati Italiani
  • Hc Castiglione
  • Pattinaggio Artistico
  • Uisp
Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
Politica
(16:05) Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Come avevamo già sottolineato nel nostro comunicato dei giorni scorsi, il tema dei fuochi d’artificio non…
15 Giugno 2025
  • 101
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.