
ROCCASTRADA – Un campo agricolo usato come discarica abusiva con rifiuti pericolosi, è questa la scoperta che hanno fatto i Carabinieri in un’area nel comune di Roccastrada.
(Foto d’archivio)
Proseguono, infatti, i controlli dei Carabinieri forestali di Grosseto finalizzati alla prevenzione e al ripristino di aree degradate del territorio, attività svolte anche in sinergia con i reparti territoriali dell’arma.
Nei giorni scorsi i militari del nucleo Carabinieri forestali di Roccastrada nel corso di un’operazione congiunta con le stazioni territoriale di Roccastrada, Ribolla e Roccatederighi avvenuta nel Comune di Roccastrada hanno accertato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti speciali sia pericolosi che non, composti da materiale proveniente da demolizioni edili, plastiche varie, imballaggi di carta e platica, metalli ferrosi, secchi contenenti tinte parzialmente pieni, materiali legnosi, parti di piastrelle ed un frigorifero.
Tutto il materiale è stato stimato nella quantità di 10 metri cubi.
Nell’area dell’abbandono, particolarmente degradata sono stati rinvenuti anche tre diversi siti di abbruciamento di rifiuti. Da un esame visivo il materiale combusto risultava essere composto da residui vegetali, materiale ferroso e platico, vetro, bombolette spray, lattine e altro.
Il responsabile è stato denunciato all’autorità giudiziaria per i reati di abbandono e combustione di rifiuti pericolosi e il Gip ha ritenuto di emettere la misura cautelare del sequestro preventivo dell’intera area dall’abbandono e dall’abbruciamento che veniva stimata in circa 200 metri quadri.