• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Top news

Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto fotogallery

0
Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – Naufragano con circa il 30% di affluenza alle urne i cinque referendum per i quali si votava ieri domenica 8 giungo e oggi lunedì 9. Alla chiusura il responso ufficiale sul numero di votanti che resta molto al di sotto del quorum previsto del 50% più uno degli aventi diritti.

I dati non lasciano molti dubbi sull’esito della partita referendaria. Anche il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini, il sindacato è stato uno dei promotori dei quesiti referendari sui temi del lavoro, ha ammesso il risultato negativo.

I dati dell’affluenza in provincia di Grosseto

È terminata alle 15 di oggi la due giorni di voto per il referendum in provincia di Grosseto. Il dato definitivo dell’affluenza, riferito all’intero territorio provinciale, si attesta al 31,46%.

Un risultato che conferma una partecipazione contenuta ma in linea con le medie nazionali per consultazioni referendarie, con alcune eccezioni significative. In testa, per partecipazione, ci sono i comuni delle Colline Metallifere: Monterotondo Marittimo, dove ha votato oltre un elettore su due (51,56%), e Monterì, che ha superato il 46%.

Tra i comuni più grandi, il dato più alto arriva da Follonica, con un’affluenza del 35,12%, seguita da Gavorrano (34,71%) e Grosseto, che si attesta al 32,03%.

Restano sotto la soglia del 30% diversi centri dell’entroterra e della costa. Tra questi, Capalbio (25,51%), Seggiano (25,11%) e Monte Argentario (26,51%), mentre il dato più basso in assoluto si registra a Roccalbegna, con appena il 27,33%.

Un quadro variegato che riflette dinamiche diverse tra zone costiere e interne, tra piccoli borghi e centri urbani, e che testimonia una partecipazione comunque significativa per un referendum non accorpato ad altre consultazioni.

La tabella dei dati tutte le affluenze

Questi sono i dati dell’affluenza riferiti al quesito 1 su Reintegro licenziamenti illegittimi. Gli altri dati sono simili, ma tutti in linea con queste percentuali.

Comune Sezioni % ore 12 (dom) % ore 19 (dom) % ore 23 (dom) % ore 15 (lun)
Arcidosso 5 su 5 6.96 16.06 20.84 29.78
Campagnatico 4 su 4 4.57 11.18 15.10 22.37
Capalbio 4 su 4 6.66 13.94 17.84 25.51
Castel del Piano 5 su 5 8.80 17.55 22.27 29.63
Castell’Azzara 2 su 2 8.98 20.43 26.06 35.93
Castiglione della Pescaia 10 su 10 7.02 13.43 17.88 25.70
Cinigiano 3 su 3 6.05 14.65 20.28 28.71
Civitella Paganico 5 su 5 6.63 13.12 18.72 25.89
Follonica 22 su 22 11.06 20.56 26.79 35.12
Gavorrano 13 su 13 9.52 19.93 26.19 34.71
Grosseto 76 su 76 8.75 17.02 23.66 32.03
Isola del Giglio 2 su 2 6.73 13.65 15.87 22.50
Magliano in Toscana 5 su 5 6.67 14.19 19.96 29.19
Manciano 9 su 9 8.81 16.42 21.08 29.48
Massa Marittima 9 su 9 10.74 21.64 27.83 35.68
Monte Argentario 12 su 12 7.09 13.79 18.20 26.51
Monterotondo Marittimo 2 su 2 12.14 26.08 36.78 51.56
Monterì 4 su 4 12.28 31.78 36.98 46.33
Orbetello 18 su 18 8.49 16.39 21.64 30.36
Pitigliano 5 su 5 7.58 17.23 22.99 32.13
Roccalbegna 4 su 4 4.87 15.72 21.56 27.33
Roccastrada 10 su 10 8.37 18.02 24.11 33.67
Santa Fiora 4 su 4 9.28 18.76 24.44 34.28
Scansano 10 su 10 6.42 14.30 19.84 28.75
Scarlino 4 su 4 8.62 16.80 23.74 31.56
Seggiano 2 su 2 6.35 13.92 18.31 25.11
Semproniano 3 su 3 9.81 20.51 27.77 34.52
Sorano 5 su 5 7.04 15.90 19.58 28.40

 

guarda tutte le foto
8
Referendum affluenza al 30%
Redazione
9 Giugno 2025 alle 16:22
  • Grosseto
  • Politica
  • Top News
  • Referendum
  • Grosseto

Continua a leggere

Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
Politica
(16:32) Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
GROSSETO – Un video in cui si invita ad andare al mare invece che a votare al Referendum. A realizzarlo…
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Follonica
(13:36) Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Le modalità di ritiro delle tessere elettorali e gli orari di apertura dell'ufficio
Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
Grosseto
(13:58) Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
GROSSETO - Si avvicinano le date del Referendum su lavoro e cittadinanza: italiani al voto domenica 8 giugno, con seggi…
Referendum, incontro pubblico a Cinigiano: ««Non si gioca con il lavoro. Il Sì è una cosa seria»
Referendum
(14:26) Referendum, incontro pubblico a Cinigiano: ««Non si gioca con il lavoro. Il Sì è una cosa seria»
CINIGIANO – «Il lavoro è una cosa seria - affermano gli organizzatori -. Promuovere diritti, tutele e dignità non significa…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 19
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 10
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 148
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.