• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Io mi ricordo...

Maremma com’era: la scuola rurale della fattoria Acquisti. Correvano gli anni ’50

0
Maremma com’era: la scuola rurale della fattoria Acquisti. Correvano gli anni ’50
  • copiato!

ACQUISTI – La foto che vi proponiamo oggi è stata scattata nella seconda metà degli anni 50 nel cortile della scuola elementare rurale della fattoria Acquisti, vicino Braccagni, nel comune di Grosseto.

I bambini che la frequentavano erano i figli dei dipendenti della fattoria. Le famiglie infatti non solo lavoravano ma vivevano nei poderi disseminati all’interno della fattoria dei Guicciardini.

Tra i bambini si riconoscono: Eugenio Farnetani, Emilio Colombini, Mauro Santiccioli, Ivano Benocci, Anna Nofri, Valeria Gambineri, Mara Rossi, le sorelle Franca e Rosanna Pizzichi e Rodolfo Tonini.

Se qualcuno sa qualcosa in più di questa foto o riconosce qualcuno può scriverci o contattarci a [email protected] o su whatsapp al 334.5212000.

Chi invece avesse vecchie foto da mandare (anche degli anni 70-80-90) ce le invii per la nostra rubrica Maremma com’era ai contatti sopra. Raccontateci cosa ricordate di quella foto, chi sono le persone ritratte o a chi appartiene la fotografia. Raccontateci un pezzetto di quella Maremma com’era.

A questo LINK tutte le altre puntate di Maremma com’era

Barbara Farnetani
8 Giugno 2025 alle 8:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • Braccagni
  • Maremma com'era
  • Scuola

Continua a leggere

Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
È morta Gabriella Bonelli. «Amata professoressa, punto di riferimento in paese»
Lutto
(14:59) È morta Gabriella Bonelli. «Amata professoressa, punto di riferimento in paese»
BRACCAGNI – Si è spenta nel suo paese, la sua amata Braccagni per cui si era sempre impegnata. Gabriella Bonelli,…
Un caffè con l’onorevole: Fabrizio Rossi a Braccagni incontra i cittadini
Politica
(15:19) Un caffè con l’onorevole: Fabrizio Rossi a Braccagni incontra i cittadini
BRACCAGNI – Sabato 24 maggio alle ore 10, presso il bar osteria "Linelmezzo" di via Malenchini 2 a Braccagni, si…
Gli alunni di Braccagni in gita da Capitano Ultimo: per lui un totem con gli animali maremmani
Attualità
(08:53) Gli alunni di Braccagni in gita da Capitano Ultimo: per lui un totem con gli animali maremmani
L'ex ufficiale dei Carabinieri aveva vissuto nel paese maremmano e frequentato la loro stessa scuola
Braccagni verso la nascita della Pro Loco: incontro pubblico il 7 maggio
Attualità
(15:42) Braccagni verso la nascita della Pro Loco: incontro pubblico il 7 maggio
BRACCAGNI – Il comitato promotore annuncia l’avvio delle procedure per la costituzione della Pro Loco di Braccagni. L’iniziativa mira a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.