• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport giovanile

Giochi nazionali della Gioventù, le atlete follonichesi in campo per la Toscana

0
Giochi nazionali della Gioventù, le atlete follonichesi in campo per la Toscana
  • copiato!

FOLLONICA – C’erano anche le ragazze della scuola media “Pacioli” di Follonica ai Giochi nazionali della Gioventù, svolti nei giorni scorsi allo Stadio Olimpico di Roma. Una straordinaria esperienza sportiva ed educativa che ha coinvolto oltre 2000 ragazze e ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Le atlete follonichesi si sono guadagnate l’accesso alla fase nazionale, in rappresentanza della Toscana, nella sezione Pallavolo grazie alla vittoria dello scorso 15 maggio nella fase regionale.

Accompagnate dalla professoressa Daniela Carone e dal professore Francesco Nencini, le ragazze si sono unite alla delegazione toscana, composta dagli atleti e dalle atlete impegnati nei diversi sport: staffetta a navetta su 60 metri, parkour gym, lancio del vortex, salto in lungo da fermo, pallavolo, pallacanestro e baskin.
Le cadette della “Pacioli” Aurora Amerini, Matilde Pallini, Emma Tommaselli, Carlotta Vanni, Valeria Polchi, Eva Porcu, Linda Maione, Noemi Fagiolini, Camilla Calestrini, Martina Pecchia, Alice Cozzitorto e Giorgia Puzzo hanno gareggiato sostenendo con entusiasmo e spirito di squadra le partite previste.
La manifestazione si è svolta alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti, del Presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, del Presidente della Commissione Cultura del Senato Roberto Marti e di alcuni rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico.

“Le nostre ragazze – sono parole dei docenti Carone e Nencini – hanno affrontato con grande determinazione le rappresentative del Trentino-Alto Adige e successivamente del Friuli Venezia Giulia, cercando di portare quanti più punti possibili alla Toscana. Un’esperienza intensa, fatta di emozioni, impegno e spirito sportivo. I risultati maturati in tutte le gare di ginnastica, atletica, pallavolo, basket e baskin hanno infine decretato la vittoria della rappresentativa dell’Emilia-Romagna, seguita da Lombardia e Friuli Venezia Giulia”. “Un grande applauso – è il commento della dirigente dell’Istituto comprensivo Follonica1, Elisa Ciaffone – alle nostre allieve per l’energia, la sportività e l’entusiasmo dimostrati: un’esperienza che porteranno per sempre nel cuore, insieme all’orgoglio di aver rappresentato la loro scuola, la loro città e la loro regione a livello nazionale. Un sentito grazie va ai docenti accompagnatori per il loro impegno e la loro passione”.

Redazione
8 Giugno 2025 alle 7:00
  • Follonica
  • Sport
  • Giochi della Gioventù
  • Scuola
  • Follonica
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 4
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 329
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 85
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 511
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.