• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Arcidosso

Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»

Fdi: «Sindaco cieco davanti al disagio dei cittadini»

0
Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
  • copiato!

ARCIDOSSO – “Siamo ad Arcidosso o a Dacca?”. Parte con una provocazione forte la dura presa di posizione della consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Guendalina Amati che punta il dito contro il sindaco Jacopo Marini (Pd) e la sua amministrazione.

“Nel più completo silenzio e immobilismo – attacca Amati – in questi undici anni di governo arcidossino, Marini e la sua maggioranza non hanno fatto nulla per contenere l’arrivo di extracomunitari sul territorio – prosegue -. Il numero reale? Nemmeno il Comune sembrerebbe in grado di fornirlo: ho presentato un accesso agli atti per conoscere dati certi su popolazione straniera, cessioni di fabbricati e controlli negli immobili, ma nessuna risposta è arrivata finora”.

“Una realtà che è sotto gli occhi di tutti, che solo il sindaco non vuole vedere – prosegue Amati -: immobili sovraffollati, piazze degradate, sporcizia ovunque, presenze che creano insicurezza percepita e un centro che sembra sempre più lontano dall’identità storica e culturale di Arcidosso e dell’Amiata”.

Amati critica con forza anche la scelta di “autorizzare luoghi di culto islamici in spazi commerciali dismessi, così come la decisione di permettere lo svolgimento della festa islamica del Sacrificio (Aid al-Adha) nell’area di via Tibet con la partecipazione prevista di oltre 300 persone. La verità – prosegue Amati – è che questa giunta di sinistra ha fatto dell’accoglienza senza limiti e senza regole il proprio unico faro, dimenticando i cittadini arcidossini, che ormai non si sentono più liberi a casa loro”.

“Cosa dire poi – aggiunge Amati – delle donne e bambine con il volto coperto da niqāb, nonostante le normative italiane ne vietino l’uso in pubblico? Come primo responsabile della salute pubblica, Marini ha interessato Asl e Forze dell’Ordine per i controlli? Ha avvertito il Prefetto informando della situazione? Infine, quale turismo ci aspettiamo da questa situazione? Sicuramente, così facendo, verremo tagliati fuori da tutti i circuiti turistici”.

“Caro sindaco Marini, invece di preoccuparti delle feste islamiche, inizia a preoccuparti dell’impatto sociale che questo modello di integrazione sta avendo sulla popolazione autoctona e dell’invasione che sta subendo Arcidosso. Purtroppo, cosa possiamo aspettarci da chi ha dimenticato i propri concittadini in nome di un’ideologia? Complimenti sindaco per la trasformazione che avete imposto ad Arcidosso. Altro che rilancio dell’Amiata”.

Redazione
7 Giugno 2025 alle 15:16
  • Amiata
  • Politica
  • Fratelli d'Italia
  • Stranieri
  • Arcidosso
  • Guendalina Amati

Continua a leggere

Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
Politica
(13:18) Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
  • Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
Arcidosso
(11:07) Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
ARCIDOSSO - "La Chiesa della Madonna delle Grazie, l'Incoronata, e la Chiesa di San Giovanni di Stribugliano sono più sicure…
12 Giugno 2025
  • Chiesa
  • Lavori Pubblici
  • Stribugliano
  • 48
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
10 Giugno 2025
  • Anziani
  • Libri
  • Rsa
  • Scuola
  • 79
Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
Politica
(13:18) Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
10 Giugno 2025
  • Immigrazione
  • Stranieri
  • 109
  • Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
Cronaca
(16:44) Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
ARCIDOSSO – Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 giugno, lungo la strada provinciale del…
7 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 2199
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.