• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto

0
I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
  • copiato!

CIVITELLA PAGANICO – Senza l’intervento dei forestali dei carabinieri probabilmente sarebbe morto. Stiamo parlando di un volpacchotto di poche settimane, probabilmente abbandonato dalla madre, o forse rimasto orfano, e ritrovato dai carabinieri in corrispondenza della rampa stradale che consente l’accesso alla strada statale 223. I militari della stazione hanno allertato i Carabinieri forestale di Paganico che hanno fatto il recupero.

Accanto all’animale è stata rinvenuta anche la carcassa di un altro cucciolo, della stessa specie.

Dopo aver contattato i servizi di recupero fauna selvatica, la volpe è stata portata alla clinica convenzionata ”Clivet” di Grosseto, per ricevere le cure necessarie prima di essere affidato al Cras di Semproniano per la riabilitazione prima della reintroduzione in natura.

L’animale impaurito e indebolito, senza le cure della madre è stato caricato in macchina e salvato. Senza cibo né acqua e senza possibilità di ricevere cure la piccola volpe non avrebbe resistito ancora a lungo.

      

Redazione
6 Giugno 2025 alle 14:27
  • Cronaca
  • Carabinieri
  • Corpo Forestale dello Stato
  • Civitella Paganico

Continua a leggere

Dieci metri cubi di rifiuti pericolosi: i carabinieri sequestrano una discarica abusiva 
Cronaca
(08:36) Dieci metri cubi di rifiuti pericolosi: i carabinieri sequestrano una discarica abusiva 
ROCCASTRADA - Un campo agricolo usato come discarica abusiva con rifiuti pericolosi, è questa la scoperta che hanno fatto i…
Oltre 500 telefonate ogni giorno. Il doppio d’estate. Siamo entrati nella centrale operativa dei Carabinieri
Attualità
(07:15) Oltre 500 telefonate ogni giorno. Il doppio d’estate. Siamo entrati nella centrale operativa dei Carabinieri fotogallery
GROSSETO – 500-600 chiamate al giorno, il doppio in estate. Oltre a una 70ina di braccialetti elettronici. È il carico…
Eccellenza in Maremma: il laboratorio di analisi stupefacenti dei carabinieri. Come sono cambiate le droghe in 20 anni
Cronaca
(06:23) Eccellenza in Maremma: il laboratorio di analisi stupefacenti dei carabinieri. Come sono cambiate le droghe in 20 anni fotogallery
GROSSETO - Dai 15 ai 20mila reperti l'anno vengono analizzati e classificati all'interno del laboratorio di analisi degli stupefacenti dei…
L’Arma dei Carabinieri festeggia il 211esimo anniversario dalla nascita
Attualità
(19:42) L’Arma dei Carabinieri festeggia il 211esimo anniversario dalla nascita fotogallery
GROSSETO – 190 persone arrestate, 1.991 denunciate, 7mila denunce su 9mila reati in Maremma, oltre 27mila pattuglie impegnate sul territorio.…
Uomo cade in un pozzo. Il cadavere è stato recuperato dai Vigili del fuoco
Cronaca
(12:57) Uomo cade in un pozzo. Il cadavere è stato recuperato dai Vigili del fuoco
MONTEROTONDO MARITTIMO - La salma di un uomo di 83 anni è stata recuperata dai Vigili del fuoco di Follonica…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
Attualità
(14:07) Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
CAMPAGNATICO - Nel cuore del borgo di Campagnatico, dove affondano le radici delle tradizioni popolari, c'è una scuola dell'infanzia chiamata…
6 Giugno 2025
  • Scuola
  • 154
I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
Cronaca
(12:27) I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
CIVITELLA PAGANICO - Senza l'intervento dei forestali dei carabinieri probabilmente sarebbe morto. Stiamo parlando di un volpacchotto di poche settimane,…
6 Giugno 2025
  • Carabinieri
  • Corpo Forestale dello Stato
  • 264
Due nuove casine dell’acqua a Civitella e Roccalbegna: «Servizio importante per le comunità»
Acquedotto del fiora
(13:21) Due nuove casine dell’acqua a Civitella e Roccalbegna: «Servizio importante per le comunità»
A disposizione di tutti i cittadini, le nuove casine nei comuni di Civitella Paganico e Roccalbegna sono state presentate dai…
3 Giugno 2025
  • Acqua
  • AdF
  • 177
Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
Cronaca
(10:10) Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
PAGANICO - Ha percorso oltre sette chilometri contromano sulla Senese. Solo grazie all'intervento della Polizia non ci sono stati incidente.…
30 Maggio 2025
  • Polizia
  • Senese
  • 2153
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.