• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Bambini

Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba

Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione delle persone con disabilità

0
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
  • copiato!

GROSSETO – Si è concluso questa mattina il progetto Birba (Bambini in ricerca di barriere architettoniche) promosso dalla Polizia municipale di Grosseto, dall’Automobile Club Grosseto, dalla Consulta comunale per la disabilità e dal Garante comunale per la disabilità. Un’iniziativa di educazione stradale e civica volta a sensibilizzare i più giovani sul tema dell’accessibilità e sulle difficoltà che le persone con disabilità incontrano quotidianamente nella mobilità urbana.

Protagoniste le classi 5A e 5B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 3 di piazzale Salvo d’Acquisto e la classe 5A della primaria di Marina di Grosseto.

Durante la mattinata conclusiva, gli studenti, protagonisti attivi del percorso formativo, sono diventati per un giorno dei veri e propri “vigili Birba”, affiancati dagli agenti della Polizia municipale e dai loro insegnanti. I giovani poliziotti hanno attraversato le vie del centro storico rilevando comportamenti scorretti e “sanzionando” con multe virtuali le infrazioni che ostacolano la libera circolazione dei cittadini con disabilità. L’iniziativa si è conclusa nella sala del Consiglio comunale con la consegna degli attestati di partecipazione alle classi coinvolte e la premiazione degli elaborati grafici realizzati dagli alunni, riportati anche delle targhe ricordo della manifestazione.

“Questa mattina celebriamo non solo la chiusura di un progetto, ma l’avvio di una nuova consapevolezza per tutta la comunità – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Sicurezza e Mobilità Riccardo Megale –. Con Birba abbiamo trasmesso non solo regole, ma valori: il rispetto, la prudenza, l’attenzione all’altro. Elementi fondamentali per una convivenza civile e per la sicurezza stradale. È così che si costruiscono cittadini più attenti e responsabili”.

“Birba ha un valore che va ben oltre la semplice educazione stradale – dichiarano l’assessore alla Cultura Luca Agresti e l’assessore all’Istruzione Angela Amante –. È un’opportunità per insegnare ai bambini il significato profondo del rispetto e dell’inclusione. Quando i più piccoli imparano a mettersi nei panni degli altri, in particolare di chi affronta quotidiane difficoltà, si pongono le basi per una società più giusta e attenta”.

Presente anche il comandante della Polizia municipale Alessio Pasquini che ha ringraziato i suoi collaboratori e gli studenti per aver partecipato: “Avete appreso che la strada non è solo un insieme di percorsi, ma un ambiente dinamico che richiede attenzione, rispetto e responsabilità. Le nozioni che avete acquisito, dalle regole del codice della strada alla percezione del rischio, non sono semplici informazioni, ma strumenti vitali per la vostra sicurezza e quella di chi vi sta intorno”.

Forte il sostegno di Aci Grosseto, da sempre tra i promotori del progetto: “L’Automobile Club di Grosseto partecipa con convinzione a iniziative dedicate all’educazione e alla sicurezza stradale – aggiunge il presidente Alberto Paolini –. Progetti come questo aiutano i ragazzi a sviluppare una coscienza civica e sociale attenta ai bisogni del prossimo. Ringraziamo l’Amministrazione comunale, le scuole partecipanti e la Polizia Municipale, con cui condividiamo da anni una collaborazione preziosa e continua”.

Soddisfazione anche da parte della presidente della Consulta comunale per la disabilità Valentina Corsetti e del Garante comunale per la disabilità Diego Montani: “Viviamo in una società che parla spesso di diritti, accessibilità e pari opportunità. Ma è nelle scelte di ogni giorno, nei piccoli gesti quotidiani, che questi valori trovano reale concretezza. Birba mira proprio a questo: educare a guardare il mondo anche attraverso gli occhi di chi vive una condizione diversa, promuovendo empatia, attenzione e responsabilità. Educare significa costruire il futuro. E noi vogliamo costruire un futuro dove la strada sia un luogo sicuro, accessibile e rispettoso per tutti”.

Redazione
5 Giugno 2025 alle 15:46
  • Attualità
  • Grosseto
  • Bambini
  • Disabilità
  • Polizia Municipale
  • Scuola
  • Studenti
  • Grosseto
  • Alberto Paolini
  • Angela Amante
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Riccardo Ginanneschi

Continua a leggere

Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
Bambini
(08:58) Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
FOLLONICA - Pubblicate le graduatorie definitive del Centro Estivo "Le Mimose". A farlo sapere è l'Amministrazione comunale di Follonica. Le…
Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
Mare
(09:04) Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
ll Comune pagherà la metà dell'importo per le attività di ogni iscritto capalbiese
Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Manciano
(08:18) Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Bulgarini: «Non è ammesso iscriversi a tutti i turni con l'intenzione di richiederne successivamente la modifica»
Follonica ottiene la bandiera verde dei pediatri: «Città sicura per bambini e famiglie»
Mare
(13:56) Follonica ottiene la bandiera verde dei pediatri: «Città sicura per bambini e famiglie»
L'iniziativa è promossa da un comitato di pediatri italiani e valuta le località balneari in base a criteri specifici pensati…
I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
Bambini
(13:26) I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
ORBETELLO - Da tre anni l'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Orbetello partecipa al progetto “Staffetta di scrittura per la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 19
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 11
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 148
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.