• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Asl

Quasi 800 studenti a scuola di solidarietà: due giornate sull’importanza di donare gli organi

0
Quasi 800 studenti a scuola di solidarietà: due giornate sull’importanza di donare gli organi
  • copiato!

GROSSETO – Due giornate e undici istituti scolastici di tutta l’area vasta sud est coinvolti nel progetto sulla cultura della donazione. L’iniziativa, promossa da Organizzazione Toscana Trapianti (Ott), ha rappresentato l’evento conclusivo del progetto “La cultura del dono: per un futuro da cittadini sempre più consapevoli” , che studentesse e studenti degli undici istituti scolastici superiori hanno portato avanti durante l’anno scolastico in collaborazione con Asl Toscana Sud Est e con la dottoressa Lara Entani Santini.

Gli undici istituti scolastici, cinque ad Arezzo e sei a Grosseto, hanno proposto i lavori realizzati nell’ambito del progetto promosso sotto l’egida della Regione Toscana. Video, monologhi teatrali, brani musicali, poster, sculture e realizzazioni in 3D, con un solo filo conduttore, e cioè l’importanza di donare. I due eventi hanno visto, inoltre, la testimonianza delle persone che sono state sottoposte ad un trapianto di organi ed i rappresentanti regionali e provinciali delle associazioni di volontariato che hanno partecipato al progetto (Aido, Admo, Avis).

«Scopo del progetto è sensibilizzare studentesse e studenti delle classi quarte e quinte alla cultura della donazione di organi e sui concetti di solidarietà e altruismo, – sottolinea la dottoressa Lara Entani Santini, direttrice Uosd Coordinamento locale donazioni e trapianto e responsabile coordinamento Area Vasta Sud Est. -. Tutti noi abbiamo la possibilità di esprimerci in vita sulla volontà di donare i nostri organi e tessuti dopo la morte al momento del rinnovo della Cie presso gli Uffici Anagrafe dei Comuni. Quello di cui parliamo con gli studenti ha lo scopo di rendere questa scelta consapevole, fornendo le giuste informazioni. Oltre 8.000 persone sono in lista di attesa per un trapianto e la nostra scelta positiva può dare loro una concreta speranza di vita. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto del personale della Educazione e Promozione alla Salute, del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, del Dipartimento delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche e dei miei collaboratori che ringrazio per la disponibilità e la preziosa collaborazione».

«Il progetto ha visto una crescita notevole negli ultimi anni – spiega Aniello Buccino, responsabile Educazione alla Salute DipTEs – distinguendosi non solo per i numeri, ma soprattutto per la qualità dell’impatto e per il successo riscosso tra i giovani, le scuole e le associazioni. In questo anno scolastico abbiamo raggiunto 767 fra studenti e studentesse su tutto il territorio aziendale, consolidando questa iniziativa come una buona pratica all’interno della Rete Regionale Scuole che Promuovono Salute. L’entusiasmo e la capacità dei giovani di trasformare un argomento così delicato in messaggi chiari e penetranti sono la prova più evidente che investire nella formazione delle nuove generazioni è fondamentale per edificare una società più consapevole e solidale. La loro inesauribile energia e creatività sono state il cuore pulsante di questo progetto, che ha saputo toccare cuori e menti ben oltre le aspettative».

Questi gli undici istituti, distribuiti nelle tre province del territorio Asl Toscana Sud Est, che hanno partecipato al progetto:

Alla giornata del 29 maggio ad Arezzo (sala delle logge del grano)
• Liceo delle Scienze Umane, Linguistico ed Economico-Sociale. “V. Colonna” – Arezzo
• Liceo “F. Redi” – Arezzo
• Istituto Omnicomprensivo “G.Marcelli” – Foiano della Chiana
• Liceo Classico “L. Signorelli” – Cortona
• Iss Valdichiana “G.Marconi” – Chiusi
Alla giornata del 30 maggio a Grosseto auditorium ospedale Misericordia:
• Fondazione Liceo “G. Chelli” – Grosseto
• Polo Liceale Isis “Del Rosso Da Verrazzano” – Orbetello
• Polo Amiata Ovest – Liceo delle Scienze Umane opz Economico Sociale – Arcidosso
• Polo Amiata Ovest – Istituto Tecnico Economico AFM “Padre E. Balducci” – Santa Fiora
• Istituto Omnicomprensivo “A. Avogadro – L. Da Vinci” – Abbadia San Salvatore
• Liceo Musicale Iis “Piccolomini” – Siena

Redazione
3 Giugno 2025 alle 16:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • Grosseto

Continua a leggere

Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 19
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 11
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 148
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.