
ISOLA DEL GIGLIO – Il Circolo culturale gigliese ha tenuto la sua assemblea generale dei soci per il rinnovo delle cariche. L’incontro è stato presieduto da Armando Schiaffino, presidente uscente dell’associazione.
Con l’approvazione all’unanimità del bilancio di previsione 2025, l’assemblea ha dato il via libera a un articolato piano di attività culturali per il nuovo anno. Fra i progetti attualmente attivi, si segnalano:
“Un antico lazzaretto all’Isola del Giglio”: allo studio in collaborazione con archeologi e paleoantropologi delle Università di Pisa, Milano e Sassari, con sopralluoghi e ricerche storiche in corso.
“Lezioni di Giglio 25”: ciclo didattico rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Monte Argentario – Giglio”, con incontri mensili dedicati al mare, al lavoro in mare e ai mestieri scomparsi, accompagnati da letture di autori legati al Giglio come Raffaello Brignetti, Luigi Ugolini e Ferdinando Paolieri.
“Il Gabbiano Azzurro”: prima edizione del Concorso Letterario per ragazze e ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie, organizzato insieme all’Istituto Comprensivo Monte Argentario – Giglio.
“I lunedì del lettore”: ritorna il ciclo estivo di presentazioni con gli autori. Tra le opere già in programma: “Ritorno al Giglio” di Mario Giobbe, “Storia e origini delle famiglie di Porto S. Stefano” (vol. III) di Terramoccia, Busonero e Costanzo, e “Il cielo è rotondo – Il religioso e la compagna” del socio Domenico Solari.
Collaborazione al Festival “Libecciata, Libri all’Isola del Giglio”, fiera editoriale e incontri letterari che si svolgerà a Giglio Castello il 27-28-29 Giugno.
Supporto ai soci autori per le loro opere in corso di realizzazione: si segnala con riconoscenza il lavoro di Palma Silvestri, autrice dell’opera poetica “La sinfonia del Pianello”, di Alvino Pini, per il volume genealogico “Oh Cugi’! Origine delle famiglie gigliesi”, e del prof. Andrea Arienti per il suo studio sul lessico gigliese.
“Serate musicali Guido & Friends”: prosegue il sostegno alle performance musicali del gruppo “Guido & Friends”, con concerti gratuiti previsti per luglio e agosto 2025, dedicati ai grandi cantautori italiani come Edoardo Bennato e Zucchero.
“Abbonamento alla rivista L’Argentariana”: il Circolo ha attivato un abbonamento gratuito alla rivista culturale per le scuole del Giglio, a beneficio di studenti e insegnanti.
“Manutenzione Aeratori Dyson”: sono in fase di acquisto i nuovi filtri per i purificatori d’aria presenti nelle scuole dell’isola. L’intervento è reso possibile grazie alla generosa donazione dello stesso benefattore che anni fa regalò le macchine, e che desidera restare anonimo.
Il Circolo sottolinea che alcune di queste iniziative – per la loro complessità e onerosità – potranno essere realizzate solo grazie al sostegno di enti pubblici o privati, sponsor o collaborazioni istituzionali. Rimane comunque centrale l’impegno dell’associazione nel sostenere ricerche, studi e pubblicazioni legate al patrimonio culturale e identitario dell’Isola del Giglio.
Nel corso dell’assemblea è stato inoltre rinnovato il consiglio direttivo, ora composto da: Paola Muti (presidente), Gabriello Galli (vicepresidente), Rosella Cossu (tesoriera), Andrea Arienti (consigliere), Biagina Magnani (consigliera).
Con questa nuova squadra, il Circolo si appresta a continuare la propria attività, all’insegna della memoria, della cultura e del coinvolgimento delle nuove generazioni.