• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo, Confesercenti: «Positivo il ponte del 2 Giugno. Buon auspicio per l’estate»

0
Turismo, Confesercenti: «Positivo il ponte del 2 Giugno. Buon auspicio per l’estate»
  • copiato!

GROSSETO – Quello del 2 giugno è stato un week-end molto positivo dal punto di vista turistico. A confermarlo Gianluca Soldateschi presidente provinciale Assoturismo Confesercenti.

«Dopo una Pasqua in cui si sono registrate presenze in linea con lo scorso anno o leggermente inferiori anche a causa del meteo non favorevole abbiamo avuto risultati molto soddisfacenti nei lunghi ponti del 25 aprile e del 1 maggio ma il vero boom di arrivi si è avuto nel fine settimana del 2 giugno».

«Durante il lungo week-end appena trascorso tantissimi turisti hanno visitato la Maremma, con molte presenze nelle strutture ricettive e nei ristoranti, guide turistiche e ambientali tutte impegnate, stabilimenti balneari pieni e altri operatori turistici molto soddisfatti per aver lavorato a pieno regime. Le previsioni dunque sono state confermate, forse anche più di quanto ci si aspettasse, con italiani e stranieri che hanno scelto la costa grossetana, le isole dell’arcipelago toscano, i luoghi di interesse naturalistico, come il Parco della Maremma, e le principali località turistiche dell’entroterra maremmano, con punte di incremento delle presenze del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024».

I dati rilevati confermano quanto sostenuto da Confesercenti, ovvero che le scelte non debbano essere sul ribasso dei prezzi, vista anche la concorrenza di alcune località estere con cui non potremo mai competere, dati i costi che gli operatori turistici devono fronteggiare in Italia, ma nell’investimento continuo della qualità dell’offerta dell’intero sistema di accoglienza, con prefessionalizzazione e qualificazione del personale che lavora nel settore».

La Maremma è dunque in linea con i dati nazionali. Secondo il report di Confesercenti «La stagione estiva parte con un mini-esodo: per il weekend lungo del 2 giugno risultano prenotate l’80% delle sistemazioni disponibili online, con punte del 90% nella giornata di sabato per le destinazioni più attrattive. Un buon auspicio per l’andamento dell’estate, le cui previsioni sono favorevoli con una crescita del +1% rispetto all’estate 2024».

Se in Italia a farla da padrone sono state le città d’arte, valori molto positivi sono stati rilevati anche per le strutture delle località rurali/collinari e marine entrambe con un tasso di occupazione del 79%.

Secondo Assoturismo nazionale anche se «non è il boom di qualche anno fa, il turismo italiano, nonostante le difficoltà legate al quadro macroeconomico e alla concorrenza di destinazioni low cost, conferma il suo percorso di crescita anche nell’estate 2025. La domanda si orienta soprattutto verso mete marine e montane, entrambe in crescita del +1,1%. Recupera il settore alberghiero e le presenze straniere».

Certo il problema infrastrutturale continua a penalizzare la nostra terra. Anche con alcuni disagi come sottolinea Soldateschi «Problema che questa associazione segnala da anni: lunghe code sulla strada Grosseto-Siena-Firenze, insufficienza di trasporti pubblici sul territorio e di collegamenti tra la Maremma e i principali bacini di utenza turistica. Se guardiamo al lungo periodo e riflettiamo sul processo di cambiamento nel settore turistico e sulla transizione ecologica in atto, che coinvolgono anche la modalità di spostamento dei turisti, si rende ancora più urgente ed importante l’adeguamento delle infrastrutture verso modelli sostenibili, in primis l’utilizzo di mezzi pubblici, al fine di rafforzare il posizionamento della Maremma nel mercato europeo e mondiale. Concludo esprimendo soddisfazione per i risultati raggiunti dal “territorio”, fatto di operatori privati e pubbliche amministrazioni che lavorano in sinergia, ma bisogna guardare sempre avanti rinnovando e migliorando l’offerta continuamente per tenere sempre il passo perché i competitor sono tanti».

Redazione
3 Giugno 2025 alle 16:52
  • Attualità
  • Grosseto
  • Confesercenti
  • Turismo
  • Grosseto

Continua a leggere

BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
Attualità
(10:43) BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione l’edizione 2025 del contest Best in Maremma, l’iniziativa che ogni anno coinvolge lettori e…
Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
Consulenza finanziaria per i propri soci: il servizio gratuito di Confesercenti
Attualità
(17:18) Consulenza finanziaria per i propri soci: il servizio gratuito di Confesercenti
GROSSETO – In un mondo in cui l'economia è sempre più difficile da decifrare Confesercenti vuole offrire ai propri soci…
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 17
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 138
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.