• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»

0
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
  • copiato!

GROSSETO – Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che il Tribunale di Grosseto ha giudicato illegittima, disponendo il ritorno della lavoratrice nel suo posto di lavoro».

È successo a una dipendente di un’impresa edile grossetana, assistita dalla CGIL Grosseto e da uno dei suoi legali: l’avvocato Carlo De Martis. La donna era stata assunta nel giugno 2023 senza che le fosse stato fatto firmare alcun contratto. Solo successivamente ha scoperto di essere stata inquadrata part-time per sole otto ore settimanali, quando in realtà ne lavorava circa quaranta, come poi accertato in giudizio.

Ad agosto, dopo una telefonata che il datore di lavoro avrebbe considerato “mal filtrata” dalla dipendente, è arrivato il messaggio di licenziamento: poche righe su WhatsApp, senza alcuna possibilità di replica.

Il giudice ha stabilito che si tratta di un licenziamento nullo, perché non è stato rispettato neanche il diritto della lavoratrice a difendersi, come previsto dalla legge. L’azienda è stata così condannata.

I legali: «Modalità di licenziamento illegittima, alla lavoratrice ora spettano anche le retribuzioni non corrisposte»

«Le norme sui procedimenti disciplinari e sui licenziamenti che sono state violate dal datore di lavoro – sottolinea l’avvocato De Martis – sono poste a tutela del contraente più debole, ovvero il lavoratore. La loro violazione comporta l’assoluta nullità del licenziamento».

Una nullità del licenziamento che può avere conseguenze anche molto incisive. «Nel caso della nostra assistita – dice il legale – l’azienda è stata condannata a riammetterla in servizio, ma la lavoratrice ha optato per una indennità sostitutiva temendo che al rientro avrebbe potuto trovare un ambiente ostile. Un risarcimento di oltre quindici mensilità, che si aggiunge alla condanna dell’azienda al pagamento delle retribuzioni non corrisposte, sulla base dell’orario effettivo che si è rivelato di gran lunga superiore a quello decisamente minimale indicato dal datore di lavoro».

Monica Pagni: «Sentenza del giudice sacrosanta. Con il Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno anche i cittadini potranno votare per tutelare lavoratrici e lavoratori»

Per la CGIL Grosseto, che ha seguito insieme ai legali tutta la vicenda, questa causa racconta l’ennesima storia di sfruttamento. Una storia che, votando Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno, il sindacato punta a non far ripetere.

«Dietro ogni storia come questa c’è un mondo di sfruttamento silenzioso, fatto di ricatti, precarietà e mancanza di tutele – racconta Monica Pagni, segretaria generale CGIL Grosseto – Quanto successo è doppiamente grave. Sia per la sua modalità, sia per il fatto che è successo a una donna. E se non ci fosse stato il coraggio di denunciare e il supporto del sindacato, probabilmente questa storia sarebbe passata sotto silenzio. Perché va ricordato che la paura di perdere il lavoro spesso soffoca il coraggio necessario a chiedere aiuto».

Per tutelare lavoratrici e lavoratori, ora, dopo la sentenza del giudice, la CGIL attende l’altra importante sentenza, quella dei cittadini. «La decisione del giudice è sacrosanta – rimarca Pagni – Ora l’8 e il 9 giugno anche i cittadini avranno l’opportunità di dire la loro sul mondo del lavoro, un’opportunità rara e importante. Quella di essere loro i giudici che restituiscono dignità a chi lavora».

«Possiamo riassumere i quesiti referendari in una sola domanda che si rivolge a tutti – conclude Pagni – “Pensi che il mondo del lavoro vada bene così o che servano cambiamenti che restituiscono dignità a chi lavora?”. Votare Sì significa restituire dignità e tutele a lavoratrici e lavoratori. Dando una scossa al mondo della politica che deve tornare a interessarsi del lavoro seriamente. Votando Sì, la richiesta dei cittadini sarà forte e chiara. La politica sarà chiamata a rispondere concretamente».

Redazione
1 Giugno 2025 alle 16:20
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Lavoro
  • Sindacato
  • Tribunale
  • Grosseto
  • Carlo De Martis
  • Monica Pagni

Continua a leggere

Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Politica
(13:24) Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Pagni: «risorse dal Ministero e riorganizzazione del Distrettone». Bezzini: «non sperare nei miracoli, combattere per la sanità pubblica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 16
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 138
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.