• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»

«Necessari accertamenti sull'area pedonale lato levante in vista della stagione turistica»

0
Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»
Foto di repertorio
  • copiato!

ORBETELLO – «Dal 3 giugno l’area pedonale lato levante della Diga rimarrà chiusa per accertamenti di sicurezza in vista della stagione turistica». A farlo sapere il consigliere delegato ai lavori pubblici del Comune di Orbetello, il senatore Roberto Berardi.

«Nei giorni scorsi – spiega Berardi – il comandante della polizia municipale, il dottor Carlo Poggioli, ha emesso l’ordinanza di interdizione al traffico pedonale del tratto del lato di levante della Diga, in quanto da parte dei nostri uffici tecnici è stata rilevata la necessità di accertamenti di sicurezza sui ponti di legno del percorso, in vista dell’aumentare dell’affluenza che, necessariamente, si registrerà durante la stagione turistica».

L’interdizione ai pedoni del percorso dedicato partirà il 3 giugno alle ore 8 e si concluderà al termine dell’intervento: «Quello degli accertamenti – sottolinea il delegato ai lavori pubblici – è un primo step, a cui seguiranno i necessari interventi di manutenzione straordinaria, che speriamo di poter rimandare a dopo l’estate, per garantire il minor disagio possibile all’utenza».

«Naturalmente – conclude Berardi – dobbiamo attendere l’esito dei rilievi, auspicando, nello scenario più roseo, di poter riaprire l’area al traffico pedonale prima che la stagione turistica entri a pieno regime. Per ulteriori dettagli e comunicazioni, però, è necessario che i tecnici facciano tutti i controlli del caso e, solo allora, avremo un quadro più chiaro degli interventi necessari e delle tempistiche».

Redazione
31 Maggio 2025 alle 15:32
  • Attualità
  • Orbetello
  • Lavori Pubblici
  • Sicurezza
  • Orbetello
  • Roberto Berardi

Continua a leggere

Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Politica
(10:36) Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Santarelli e Vanni chiedono spiegazioni al sindaco: «A tre mesi dall'assegnazione i lavori non sono ancora iniziati»
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Grosseto
(08:37) Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Vivarelli Colonna e Ginanneschi: «È uno dei progetti più rilevanti per il futuro della nostra città»
Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
Capalbio
(13:16) Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
I lavori per ripristinare il tratto che arriva fino alla chiesa Sacro cuore di Gesù
Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Acquedotto del fiora
(08:27) Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
  • Lavori sulla condotta in viale Sonnino: intervento concluso
  • Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Perdita sulla condotta di piazza La Marmora. AdF: «Lavori complessi, richiederanno l’intera giornata»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
Cultura
(10:39) Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
ORBETELLO - Dopo il successo della prima edizione, Terramara torna a raccontare il folklore attraverso un viaggio cinematografico e culturale…
16 Giugno 2025
  • 41
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 184
Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
Attualità
(09:28) Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
TALAMONE - «Il progetto di rifacimento del porto di Talamone potrebbe comportare il blocco dell’attività della darsena per uno o…
13 Giugno 2025
  • Darsena
  • Talamone
  • 54
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.