• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»

0
Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
  • copiato!

GROSSETO – «La viabilità alla Cittadella dello studente è pericolosa» a sottolinearlo questa volta un insegnante, Giulio Leuci, docente di matematica e fisica del polo liceale Aldi di Grosseto. L’uomo ha scritto più volte, a partire dal 14 aprile, alle forze dell’ordine, e adesso si rivolge ai presidi degli istituti scolastici della Cittadelle oltre che alla stampa.

Leuci parla di «una situazione di grave trascuratezza che da troppo tempo si verifica all’interno della Cittadella dello Studente, senza che vi sia stato alcun intervento significativo da parte delle autorità competenti, pur se più volte sollecitate».

«Ho già inoltrato due segnalazioni formali (in data 14 e 18 aprile 2025) ai comandi della Polizia municipale, dei Carabinieri e della Polizia provinciale, corredate da fotografie che documentano in modo inequivocabile la pericolosità della viabilità, in particolare nell’anello interno della Cittadella, durante l’orario di uscita degli studenti».

301224

«Purtroppo, dopo un brevissimo e inefficace periodo di sorveglianza, i controlli sono completamente scomparsi, mentre i comportamenti scorretti sono rimasti: automobilisti e motociclisti invadono quotidianamente la corsia riservata agli autobus, superando le code in modo pericoloso e altamente diseducativo; le variazioni forzate di corsia, in prossimità delle curve e con le scuole disposte sul lato opposto della carreggiata, generano incroci artificiali estremamente pericolosi; i motocicli occupano in massa i parcheggi riservati alle automobili, costringendo i docenti a cercare soluzioni di fortuna per la sosta. la recente creazione dell’anellino all’ingresso di via Lazzeri da Grosseto Sud, invece di agevolare il traffico, viene sistematicamente sfruttata da molti automobilisti per saltare un tratto di coda, creando ulteriori situazioni di tensione e pericolo. Inoltre, in quell’area, il divieto di sosta è quotidianamente ignorato, senza che vi sia alcuna sanzione o controllo» prosegue il docente.

«Il tutto accade sotto gli occhi di migliaia di studenti, ai quali viene quotidianamente trasmesso un messaggio devastante: le regole possono essere ignorate impunemente, chi le rispetta viene penalizzato e chi le trasgredisce ne ottiene un sicuro ritorno personale, anche se ai danni degli altri».

«Sono perfettamente consapevole che si tratta di una situazione difficile da risolvere, e che esistono vincoli strutturali e logistici che complicano qualsiasi intervento. Tuttavia, la soluzione adottata finora – la separazione della corsia per gli autobus in primis – si sta rivelando probabilmente la peggiore possibile, sia in termini di efficacia che di sicurezza. Le difficoltà, per quanto reali, non possono però giustificare un far west quotidiano, dove ognuno si comporta come meglio crede, in totale assenza di regole e controlli, specialmente nel cuore educativo della nostra città».

Redazione
25 Maggio 2025 alle 11:27
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cittadella dello Studente
  • Scuola
  • Viabilità
  • Grosseto

Continua a leggere

Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella
Cronaca
(10:16) Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella fotogallery
GROSSETO - Una battaglia tra gavettoni, lancio di uova, farina, panna e majonese. La fine dell'anno scolastico alla Cittadella dello…
Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
Cronaca
(15:55) Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
GROSSETO – Intervento di ambulanza e automedica alla Cittadella dello studente a Grosseto. Poco prima delle 13 una ragazza di…
Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
Attualità
(06:38) Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
GROSSETO - La Fondazione Lorena ha lo scopo di promuovere la cultura, la formazione e l’innovazione tra i giovani, affiancando in particolar modo…
Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Attualità
(14:25) Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Il nuovo asse viario collegherà l'Aurelia sud e via De Barberi, nell'area della Cittadella dello Studente
La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 
Attualità
(14:23) La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 
GROSSETO - Procede con successo, a Grosseto, il progetto “Cittadella Cult” promosso dalla Provincia in collaborazione con Salty Music Aps,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tir buca una gomma: traffico bloccato sull’Aurelia
Cronaca
(15:55) Tir buca una gomma: traffico bloccato sull’Aurelia fotogallery
GROSSETO - Traffico bloccato temporaneamente sull'Aurelia nel tratto tra Grosseto sud e Grosseto Est dove tra l'altro sono in corso…
18 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Polizia stradale
  • 809
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 19
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 11
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.