• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Tagliano 48 ettari di bosco con tecniche vietate: maxi multa da 60mila euro

0
Tagliano 48 ettari di bosco con tecniche vietate: maxi multa da 60mila euro
  • copiato!

SORANO – I Carabinieri forestale del nucleo di Santa Fiora durante i controlli sulle utilizzazioni boschive hanno accertato numerose violazioni amministrative a carico di una impresa boschiva che ha eseguito il taglio di un bosco di circa 48 ettari.

I militari hanno verificato che le operazioni sono state eseguite impiegando mezzi meccanici non idonei i quali, massimizzano la velocità di realizzazione dell’intervento a discapito della salute delle piante tagliate. Dagli accertamenti è emerso che le ceppaie sono state fessurate talvolta anche in modo irreversibile tanto che in certi casi è stata del tutto compromessa la rinnovazione del bosco.

L’impresa boschiva è stata sanzionata per aver violato numerose norme di settore per un importo di oltre 60.000 euro.

«Le pratiche selvicolturali previste dalla legge – spiegano dal comando provinciale – sono funzionali ad un corretto utilizzo delle risorse forestali in modo tale che il bosco abbia modo di rinnovarsi senza eccessiva pressione. I boschi in provincia di Grosseto rappresentano un patrimonio di biodiversità che si estende per oltre 400mila ettari sui quali è fondamentale una vigilanza continua da parte della specialità forestale dell’arma».

Redazione
22 Maggio 2025 alle 11:58
  • Cronaca
  • Top News
  • Bosco
  • Carabinieri
  • Sorano

Continua a leggere

Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
Uomo di 26 anni cade nel bosco. Recuperato e trasportato in ospedale
Cronaca
(18:27) Uomo di 26 anni cade nel bosco. Recuperato e trasportato in ospedale
MASSA MARITTIMA - Un uomo di 26 anni è stato soccorso questo pomeriggio, alle 18, in una zona boschiva nel…
Dal bosco al piatto: a Tirli il progetto sul valore delle piante, tra uso commerciale e sostenibilità
Enogastronomia
(14:30) Dal bosco al piatto: a Tirli il progetto sul valore delle piante, tra uso commerciale e sostenibilità
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Un incontro sulle piante e i prodotti culinari alla Casa del Popolo, sede Asbuc di Tirli.…
Taglio del bosco, controlli dei carabinieri: da inizio anno 55 denunce e multe per oltre 20mila euro
Cronaca
(14:26) Taglio del bosco, controlli dei carabinieri: da inizio anno 55 denunce e multe per oltre 20mila euro
GROSSETO - Il territorio della Provincia di Grosseto, caratterizzato da un delicato equilibrio idrogeologico sia nelle aree rurali e montane…
Tragedia in Maremma. Muore a 56 anni travolto dall’albero che stava tagliando
Cronaca
(14:10) Tragedia in Maremma. Muore a 56 anni travolto dall’albero che stava tagliando
  • Travolto da un albero: indagini della Medicina del lavoro sulla morte di Massimiliano Pecorini
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La senese Giulia Cavani è miss Sorano. Seconda la follonichese Noemi Artimisio
Attualità
(07:32) La senese Giulia Cavani è miss Sorano. Seconda la follonichese Noemi Artimisio
SORANO – Primo appuntamento per le serate di selezione di Miss Toscana 2025. Il battesimo della nuova stagione, che culminerà…
3 Giugno 2025
  • Miss
  • Miss Italia
  • 391
Scoperti a Montebuono i resti di un’antica strada «Medievale o forse romana. I lastroni vanno verso il castello»
Cultura
(08:58) Scoperti a Montebuono i resti di un’antica strada «Medievale o forse romana. I lastroni vanno verso il castello»
MONTEBUONO - Il territorio di Montebuono, nel comune di Sorano, conserva, senza soluzione di continuità, evidenze archeologiche che vanno dal…
30 Maggio 2025
  • Montebuono
  • 392
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
26 Maggio 2025
  • Bilancio
  • Consiglio Comunale
  • 30
Incidente sul lavoro: uomo trasferito alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(14:44) Incidente sul lavoro: uomo trasferito alle Scotte con Pegaso
SORANO -Incidente sul lavoro oggi pomeriggio, 24 maggio, poco dopo le 15 a San Quirico, nel comune di Sorano. Un…
24 Maggio 2025
  • Incidente
  • Lavoro
  • Pegaso
  • 4131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.