• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Bandiera blu, Nieto: «Anche quest’anno manca l’Argentario. Può ridurre attrattività per turisti»

0
Bandiera blu, Nieto: «Anche quest’anno manca l’Argentario. Può ridurre attrattività per turisti»
  • copiato!

MONTE ARGENTARIO – Ogni anno, l’assegnazione della Bandiera Blu rappresenta un momento di riflessione e confronto sullo stato della qualità ambientale delle nostre spiagge e porti turistici. Per il 2025, il numero totale di comuni premiati è salito a 246, con un incremento di dieci rispetto alla stagione precedente, segno di un impegno crescente nel promuovere il turismo sostenibile e la tutela del patrimonio marino. «Tuttavia, anche quest’anno, alcuni importanti territori, tra cui il nostro Comune di Monte Argentario, restano esclusi da questo prestigioso vessillo, suscitando amarezza e delusione tra cittadini e amministratori» afferma Marco Nieto consigliere di opposizione.

«L’incremento complessivo delle bandiere blu testimonia un progresso generale, con 487 spiagge e 84 approdi turistici riconosciuti a livello nazionale. In Toscana, la crescita è significativa: si arriva a 19 bandiere blu, confermando la regione come una delle mete più apprezzate per il turismo sostenibile. Tuttavia, questa crescita non si traduce automaticamente in un riconoscimento per tutte le realtà locali, e il caso di Monte Argentario ne è un esempio emblematico».

«L’assenza della nostra località tra i comuni premiati suscita una riflessione più profonda sulle criticità e le sfide che ancora affrontiamo. La Bandiera Blu non è solo un simbolo di prestigio, ma anche un riconoscimento tangibile degli sforzi compiuti per mantenere elevati standard ambientali, di qualità delle acque e di servizi turistici. La sua mancanza può influire sulla percezione esterna del nostro territorio, riducendo le possibilità di attrarre visitatori attenti alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente» prosegue Nieto.

«Come gruppo di opposizione, esprimiamo il nostro rammarico per questa esclusione, ritenendo che essa evidenzi la necessità di investire maggiormente in progetti di tutela ambientale, di qualità dei servizi e di comunicazione. È fondamentale che le istituzioni locali sviluppino strategie efficaci per migliorare gli standard richiesti e rafforzare il nostro posizionamento nel panorama del turismo sostenibile, nonostante ci sia stato un incremento sostanziale nella capacità di raccolta differenziata al 54%, quasi raddoppiata, rispetto ai parametri precedenti. Probabilmente, gli accertamenti di questi ultimi dati sono risultati tardivi rispetto la classifica e le preferenze stilate dall’agenzia designata alle assegnazioni delle “bandiere blu”, sono riferite a una stagione accertata alla fine del 2024».

«In conclusione, il riconoscimento della Bandiera Blu rappresenta un obiettivo importante, non solo simbolico, ma anche strategico per valorizzare le potenzialità del nostro territorio. Auspichiamo che, nel 2026, Monte Argentario possa finalmente ottenere questo riconoscimento, simbolo di un impegno concreto e condiviso per la tutela delle risorse naturali e il benessere dei cittadini e dei visitatori. Svolta… per l’Argentario».

La Maremma quattro volte Bandiera blu. Ecco le spiagge premiate
Attualità
(13:16) La Maremma quattro volte Bandiera blu. Ecco le spiagge premiate
GROSSETO - Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello. Sono i quattro comuni maremmani che hanno ricevuto la bandiera blu…
13 Maggio 2025
  • Bandiera Blu
  • Mare
  • Spiagge
  • Spiaggia
  • 1431
Redazione
14 Maggio 2025 alle 9:50
  • Argentario
  • Politica
  • Bandiera Blu
  • Turismo
  • Monte Argentario
  • Marco Nieto

Continua a leggere

La soddisfazione dei Comuni Bandiera blu: «Non è solo un simbolo, ma il risultato del lavoro fatto»
Attualità
(13:40) La soddisfazione dei Comuni Bandiera blu: «Non è solo un simbolo, ma il risultato del lavoro fatto»
MAREMMA - Ed eccoli i commenti dei quattro Comuni che hanno ricevuto la Bandiera blu della Fee. Sono Castiglione della…
La Maremma quattro volte Bandiera blu. Ecco le spiagge premiate
Attualità
(13:16) La Maremma quattro volte Bandiera blu. Ecco le spiagge premiate
GROSSETO - Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello. Sono i quattro comuni maremmani che hanno ricevuto la bandiera blu…
“Al mare in sicurezza”: alla Green Beach una giornata di prevenzione degli annegamenti
Attualità
(10:06) “Al mare in sicurezza”: alla Green Beach una giornata di prevenzione degli annegamenti
Un incontro per vivere il mare e la spiaggia in sicurezza con dimostrazioni pratiche di primo soccorso, informazioni per la…
Il sindaco consegna le Bandiere Blu ai balneari: sventoleranno in paese e al porto di Punta Ala
Attualità
(09:19) Il sindaco consegna le Bandiere Blu ai balneari: sventoleranno in paese e al porto di Punta Ala
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Consegnate ai balneari di Castiglione della Pescaia le Bandiere Blu della Fee, che anche per il…
La Bandiera Blu sventola ancora sul golfo: la cerimonia in piazza Guerrazzi. LE FOTO
Attualità
(15:04) La Bandiera Blu sventola ancora sul golfo: la cerimonia in piazza Guerrazzi. LE FOTO fotogallery
FOLLONICA - La città del golfo ha ottenuto la Bandiera Blu per il 25esimo anno consecutivo e come da tradizione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
Acquedotto del fiora
(10:45) 3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
500mila euro investiti nel 2025: ecco gli interventi
12 Giugno 2025
  • Acquedotto
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • Terrarossa
  • 49
Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
Barche d'epoca
(05:00) Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
PORTO SANTO STEFANO – Conto alla rovescia alla 24esima edizione dell'Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, che…
12 Giugno 2025
  • Argentario Sailing Week
  • Comune di Monte Argentario
  • Pregara
  • Regata
  • Vela
  • Yacht Club Santo Stefano
  • 3
Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
Cronaca
(08:01) Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
PORTO SANTO STEFANO - Il forte vento e una corrente sbagliata hanno trascinato un'imbarcazione contro la scogliera. L'operazione di salvataggio…
8 Giugno 2025
  • Guardia Costiera
  • 1174
Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
Sport per tutti
(14:33) Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
GROSSETO - Ribolle di spettacolo la Maremma del calcetto, con i tornei Uisp che stanno entrando nel vivo. Seconda settimana…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Calcio a 5
  • Gironi
  • Semifinali
  • Torneo
  • Torneo Wheelchair
  • Uisp
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.