• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mense scolastiche, in maremma le famiglie spendono circa 800 euro l’anno. Il doppio di Prato meno di Livorno, La classifica

0
Mense scolastiche, in maremma le famiglie spendono circa 800 euro l’anno. Il doppio di Prato meno di Livorno, La classifica
  • copiato!

GROSSETO – 90 euro al mese, circa 4,5 euro al giorno, 810 euro in un anno. È il costo della mensa scolastica in provincia di Grosseto secondo un’indagine di Cittadinanzattiva. Di poco superiore della media toscana che si attesta sugli 87-88 euro mensili. Il dato maremmano è uguale sia per le elementari che per la scuola dell’infanzia. La provincia più cara è quella di Livorno (128 euro) seguita da Pistoia (98 euro) e 97 Pisa. La più economica Prato (55 euro) e Siena (68).

300735

La regione mediamente più costosa è l’Emilia Romagna con 108€ mensili (lo scorso anno era la Basilicata) mentre quella più economica è, come nell’anno scolastico precedente, la Sardegna con 61€ nell’infanzia e 64€ per la primaria. Anche quest’anno si registra un incremento delle tariffe seppur poco rilevante (circa l’1%).

Questi i dati che emergono dalla VIII Indagine sulle mense scolastiche, con la quale Cittadinanzattiva ha analizzato, per tutti i capoluoghi di provincia, quanto paga una famiglia composta da tre persone, due genitori e un figlio minore, con un reddito lordo annuo di € 44.200 e un ISEE di € 19.900. Nel calcolo della quota annuale del servizio di ristorazione scolastica si è ipotizzata una frequenza di 20 giorni mensili per un totale di 9 mesi, escludendo eventuali quote extra, annuali e/o mensili. Il report, disponibile sul sito web di Cittadinanzattiva, presenta anche una disamina dei fondi messi a disposizione con il PNRR nei vari territori per le mense scolastiche.

300734

Secondo l’Anagrafe nazionale, più di un terzo degli edifici scolastici, ossia 13.865 su 40133, è dotato di locale mensa. La distribuzione però non è omogenea: infatti nelle Regioni del Sud poco più di un edificio su cinque dispone di una mensa scolastica (22% al Sud, 21% nelle Isole) e la quota scende al 15,6% in Campania e al 13,7% in Sicilia. La differenza con le regioni del Centro (Umbria, Marche, Toscana, Lazio) e del Nord (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto) è molto evidente: 41,2% e 43,1% rispettivamente sono gli edifici dotati di mensa scolastica in quelle aree. La regione con un numero maggiore di mense è la Valle d’Aosta (72%), seguita da Piemonte (62,4%), Toscana (59,6%) e Liguria (59,1%).

Dalla piattaforma Regis, a dicembre 2024 risulta che, complessivamente, con il Pnrr sono stati finanziati 961 interventi.

Redazione
13 Maggio 2025 alle 11:46
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cittadinanzattiva
  • Mensa
  • Mensa Scolastica
  • Grosseto

Continua a leggere

Cittadinanza attiva, sconto sulla Tari per chi cura i beni pubblici: ecco come partecipare
Roccastrada
(10:25) Cittadinanza attiva, sconto sulla Tari per chi cura i beni pubblici: ecco come partecipare
Dalla manutenzione dei parchi all'organizzazione di iniziative con il Comune: al via il bando per il 2025
Sarà inaugurata venerdì Casa Ama, la casa dell’auto mutuo aiuto
Attualità
(16:31) Sarà inaugurata venerdì Casa Ama, la casa dell’auto mutuo aiuto
GROSSETO - Venerdì 19 gennaio nell’ambito del progetto sostenuto dal Centro servizi del volontariato Toscano dalle ore 9.30 alle ore…
Giornata malattie rare: «In Maremma assistenza territoriale buona, ma non ci dobbiamo fermare»
Attualità
(10:01) Giornata malattie rare: «In Maremma assistenza territoriale buona, ma non ci dobbiamo fermare»
Il 28 febbraio ricorre la giornata delle malattie rare: un'occasione, secondo l'Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto e l'associazione Cittadinanzattiva,…
Dalla Regione oltre 500mila euro alle associazioni per la difesa dei consumatori
Attualità
(09:41) Dalla Regione oltre 500mila euro alle associazioni per la difesa dei consumatori
FIRENZE - La Regione, su proposta dell’assessora alla tutela dei consumatori e utenti, Alessandra Nardini, ha deliberato di ripartire tra…
“Giovani e benessere di comunità”: incontro-approfondimento alla palazzina della psicologia
Attualità
(11:28) “Giovani e benessere di comunità”: incontro-approfondimento alla palazzina della psicologia
GROSSETO - È in programma lunedì 10 dicembre, dalle ore 16 alle 18, a Grosseto, nella Palazzina della Psicologia di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 302
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 72
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 27
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.