• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Ministero incontra i vertici Venator, Rossi: «Situazione difficile. A giugno verifica dei progressi fatti»

«L'azienda ha confermato l'intenzione di andare avanti con un piano di rifinanziamento della società, anche se in un contesto globale difficile per l'intero comparto chimico»

0
Il Ministero incontra i vertici Venator, Rossi: «Situazione difficile. A giugno verifica dei progressi fatti»
  • copiato!

ROMA – “Oggi pomeriggio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuto un importante incontro alla presenza dei vertici della multinazionale Venator, convocati per fare chiarezza sul futuro dello stabilimento di Scarlino, in provincia di Grosseto”. Lo dichiara l’onorevole Fabrizio Rossi, deputato grossetano di Fratelli d’Italia, presente al tavolo.

“Si tratta di un sito produttivo strategico – prosegue Rossi -. Chiediamo con forza alla proprietà di assumersi precise responsabilità e di presentare un piano concreto per mettere in campo la proroga dei contratti di solidarietà fino a fine anno”.

All’incontro erano presenti anche i sindaci e le istituzioni del territorio, a conferma dell’attenzione e dell’unità delle comunità locali nella difesa di un presidio industriale fondamentale per l’economia maremmana.

“È un segnale importante – commenta Rossi – che rafforza la richiesta collettiva di un impegno serio e tempestivo da parte dell’azienda. Il Ministero ha definito l’incontro proficuo, sottolineando come la situazione societaria di Venator sia in evoluzione e presto verificheremo, già a giugno, il cammino intrapreso. Al centro del confronto anche le misure di sostegno ai lavoratori: la proroga degli ammortizzatori sociali è considerata essenziale e l’azienda ha espresso disponibilità in tal senso, pur evidenziando di non avere a disposizione della liquidità necessaria per richiedere l’estensione del contratto di solidarietà”.

“La corporate ha confermato l’intenzione di andare avanti con un piano di rifinanziamento della società – ha aggiunto Rossi -, anche se in un contesto globale difficile per l’intero comparto chimico, con una riduzione di tutte le produzioni fino al 60% in tutti gli stabilimenti Venator; si è discusso anche della possibilità di coinvolgere nuovi soggetti industriali, al fine di garantire continuità degli ammortizzatori sociali e favorire un ritorno alla piena operatività del sito di Scarlino”.

“Il governo, attraverso il Mimit, sta facendo la sua parte e il 12 giugno verificherà i progressi fatti – conclude Rossi -. Ora tocca all’azienda trasformare le intenzioni in fatti concreti. La difesa del lavoro e delle eccellenze industriali italiane è e resterà una priorità, anche con un nuovo soggetto disposto a rilevare l’azienda”.

Redazione
12 Maggio 2025 alle 17:06
  • Attualità
  • Scarlino
  • Aziende
  • Venator
  • Scarlino
  • Fabrizio Rossi

Continua a leggere

Bandiera nera sulla ciminiera: si apre uno spiraglio per la Venator. Incontro a maggio al ministero
Cronaca
(16:12) Bandiera nera sulla ciminiera: si apre uno spiraglio per la Venator. Incontro a maggio al ministero fotogallery
  • Il Ministero incontra i vertici Venator, Rossi: «Situazione difficile. A giugno verifica dei progressi fatti»
Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
Politica
(08:13) Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
  • Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
  • Il Ministero incontra i vertici Venator, Rossi: «Situazione difficile. A giugno verifica dei progressi fatti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Scarlino Incantato”: nasce il progetto social che racconta le meraviglie del territorio
Cultura
(08:19) “Scarlino Incantato”: nasce il progetto social che racconta le meraviglie del territorio
SCARLINO - È online Scarlino Incantato, un nuovo spazio social dedicato alla promozione delle bellezze storiche, naturalistiche e culturali del…
12 Giugno 2025
  • 134
Malore in mare: 47enne trasferito con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:22) Malore in mare: 47enne trasferito con Pegaso. È grave
SCARLINO - Un uomo di 47 anni ha accusato un grave malore nel mare di Cala Violina. L'allarme è scattato…
11 Giugno 2025
  • Malore
  • Mare
  • Pegaso
  • Spiaggia
  • 4716
Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
Scarlino
(13:13) Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
10 Giugno 2025
  • Inaugurazione
  • Scarlino Scalo
  • 200
  • Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
Scarlino, un’estate tra cultura, spettacolo e comunità: ecco il cartellone degli eventi
Eventi
(08:47) Scarlino, un’estate tra cultura, spettacolo e comunità: ecco il cartellone degli eventi
SCARLINO - Anche per l’estate 2025 il Comune di Scarlino propone un calendario di eventi ricco e variegato, pensato per…
7 Giugno 2025
  • Eventi
  • 231
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.