• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Coeso

Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”

0
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
  • copiato!

GROSSETO – Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso SdS insieme ad altri partner

Terzo appuntamento, aperto alla cittadinanza, con il progetto di contrasto alle truffe “Over to over”, in programma nell’Aula magna della Biblioteca comunale “Chelliana” (in via Mazzini 36 a Grosseto) martedì 13 maggio alle 17.30.

Un evento che rientra nella terza edizione del percorso, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, che prevede un laboratorio partecipativo dedicato all’analisi delle problematiche emerse nei precedenti eventi cercando soluzioni condivise per prevenire le truffe, non solo alle persone anziane, e supportare chi ne è stato vittima.

L’incontro partecipativo di martedì 13 maggio servirà ad analizzare le problematiche segnalate dai cittadini in fase di avvio del progetto, attraverso un laboratorio, e valutare i suggerimenti raccolti il 14 aprile scorso, quando decine di cittadini hanno partecipato al world cafè per ideare una serie di azioni da compiere per favorire la conoscenza del fenomeno e, quindi, contrastarlo attivamente.

Tra le idee raccolte, ad esempio, c’è quella di creare dei punti informativi in luoghi come banche, sportelli postali, tabaccherie, attivare punti di ascolto in Caf, parrocchie, sedi di associazioni, formare operatori a volontari che possano, a loro volta, avviare azioni di educazione e informazione, progettare campagne di sensibilizzazione. Per quanto riguarda il supporto alle vittime, i cittadini di Grosseto hanno suggerito di costituire dei gruppi di auto-mutuo aiuto, coinvolgere i medici di medicina generale, ma anche aiutare a contrastare la vergogna e lo stigma, attraverso la diffusione di testimonianze di vittime di truffe riuscite o tentate e sperimentare, per i casi più complessi, percorsi con consulenti familiari esperti.

Tutte queste idee ed eventuali altre proposte saranno discusse nel dettaglio nel prossimo incontro e i partecipanti saranno chiamati a progettare l’organizzazione pratica delle attività da realizzare nei prossimi mesi, per dare vita a un piano d’azione locale contro le truffe.

Per organizzare al meglio l’incontro, è possibile registrare la propria presenza a questo link https://bit.ly/partecipazioneincontri2025 disponibile anche sul sito del Coeso www.coesoareagr.it

Inoltre, prosegue la raccolta anonima di dati, per monitorare il fenomeno nel Grossetano e poter intervenire dando informazioni utili sulle tipologie di truffa più diffuse: chiunque intenda dare il proprio contributo può compilare il questionario disponibile sul sito internet del Coeso SdS.

Redazione
9 Maggio 2025 alle 11:37
  • Attualità
  • Grosseto
  • Anziani
  • Coeso
  • Truffa
  • Grosseto

Continua a leggere

Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Manciano
(10:06) Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Con l’assessorato al sociale in ferie sulla riviera adriatica. Iscrizioni entro il 20 giugno
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Manciano
(14:07) Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Bulgarini: «Vogliamo ascoltare i nostri cittadini più grandi per costruire insieme attività che rispondano alle loro esigenze e rendano l'estate…
Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
Attualità
(10:50) Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
GROSSETO – La crisi demografica e l'invecchiamento della popolazione richiedono una riflessione e interventi concreti da parte della politica. Ne…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
I Campioni di domani: oggi in evidenza Francesco Godano
Top news
(09:33) I Campioni di domani: oggi in evidenza Francesco Godano
GROSSETO - Nella partita disputatasi il 18/06/2025 si sono affrontate le compagini di Grosseto Vs Venturina. Il match valevole per…
19 Giugno 2025
  • I Campioni di domani
  • 6
Comprare casa a Grosseto: Pace il quartiere più richiesto, Gorarella la più costosa
L'analisi
(08:44) Comprare casa a Grosseto: Pace il quartiere più richiesto, Gorarella la più costosa
GROSSETO - “A Grosseto non c’è niente” non è sempre vero. Le case, almeno, ci sono. A quanto pare i…
19 Giugno 2025
  • Mercato Immobiliare
  • 488
Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
Cronaca
(08:21) Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
19 Giugno 2025
  • 118
  • Alberese
  • Incidente Stradale
  • 594
  • Scontro tra due auto: ferita una donna. I residenti: «Succedono troppi incidenti»
Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità
Scuola
(07:48) Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità fotogallery
GROSSETO – Un trattato sull'amicizia di Cicerone (autore tra i più tradotti alla maturità) è la traccia che si sono…
19 Giugno 2025
  • Maturità
  • Scuola
  • 207
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.