• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Scuola

Un mare di studenti tra le vie della città: «In marcia per la pace e per un mondo più giusto». LE FOTO fotogallery

0
Un mare di studenti tra le vie della città: «In marcia per la pace e per un mondo più giusto». LE FOTO
  • copiato!

FOLLONICA – Una grande festa quella che è andata in scena tra le vie di Follonica martedì 6 maggio. Una festa che però ha un valore importante, soprattutto in un clima internazionale difficile, tra tensioni e conflitti in corso. A ricordare a tutti il valore della pace e del rispetto sono stati gli studenti di tutte le scuole della città.

Una rappresentanza di ciascuna scuola, con centinaia di studenti e studentesse presenti, si è ritrovata in piazza Guerrazzi con bandiere e striscioni. La musica e il bel tempo hanno fatto il resto. Il corteo colorato ha sfilato per il corso principale di via Roma, fino a raggiungere il Parco centrale. Qui gli studenti si sono disposti tutti insieme nel grande prato verde, a formare una bella coreografia. Ogni classe ha poi presentato canti, cartelloni, letture e testimonianze, frutto di un percorso affrontato durante l’anno scolastico.

«Una manifestazione bellissima e soprattutto molto emozionante – commenta il sindaco Matteo Buoncristiani, presente alla mattinata insieme ad assessori e consiglieri -. Arrivare e vedere tutti questi studenti è stata un’emozione. Credo che questi siano gli eventi che possano lasciare qualcosa nel cuore dei nostri bambini, che sono il nostro futuro. Spero che l’evento venga replicato, ci attiveremo anche noi per rifarlo perché è una manifestazione molto riuscita».

«Facciamo parte – spiega Paola Brunello, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Leopoldo II di Lorena” – della Rete nazionale scuole di pace, che ha organizzato il Festival della pace dal 25 di aprile al 9 maggio, dagli ottanta anni della Liberazione agli ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. Ogni scuola della Rete aveva la libertà di organizzare quello che voleva: noi abbiamo pensato di coinvolgere tutte le scuole della città, con bambini e ragazzi fino ai 17 anni. Per noi è un percorso importante che stiamo portando avanti ormai da tempo. È un bel momento di festa e ha un significato profondo».

Nelle foto di Giorgio Paggetti alcuni momenti della mattinata a cui hanno partecipato studenti e insegnanti dell’Istituto comprensivo “Leopoldo II di Lorena”: scuola dell’infanzia “Il Fontino”, scuola dell’infanzia “I Melograni”, scuola primaria “Don Milani”, scuola primaria “Bruno Buozzi”, scuola secondaria di I grado “Bugiani”. Istituto Comprensivo Follonica 1: scuola dell’infanzia “Campi Alti”, scuola dell’infanzia “Via Marche”, scuola primaria “Italo Calvino”, scuola primaria “Gianni Rodari”, scuola primaria “Domenico Cimarosa”, scuola secondaria di I grado “Luca Pacioli”. Isis Follonica
scuola secondaria di secondo grado.

Alla manifestazione hanno preso parte anche Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Rete delle scuole di pace, e Randa Harb, referente organizzativa delle attività formative.

Una mattina da ricordare per gli studenti: nel corso della manifestazione si sono potuti confrontare tra di loro e sono riusciti a mostrare a cittadini e famiglie i frutti del loro impegno per un mondo più giusto.

guarda tutte le foto
30
Un mare di studenti per le vie della città: «In marcia per la pace e per un mondo più giusto». LE FOTO
Nico Di Manno
6 Maggio 2025 alle 14:02
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Pace
  • Scuola
  • Studenti
  • Follonica

Continua a leggere

Corteo per la pace: «Maggioranza Buoncristiani di solito allergica a questi temi. Speriamo sia la svolta»
Politica
(10:05) Corteo per la pace: «Maggioranza Buoncristiani di solito allergica a questi temi. Speriamo sia la svolta»
  • Un mare di studenti tra le vie della città: «In marcia per la pace e per un mondo più giusto». LE FOTO
  • La maggioranza respinge la mozione contro la guerra, opposizione: «Scelta vergognosa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 326
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 85
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 508
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.