• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

La biblioteca comunale accoglie “Il fenicottero rosa” con i segnalibri fatti a mano dai ragazzi

0
La biblioteca comunale accoglie “Il fenicottero rosa” con i segnalibri fatti a mano dai ragazzi
  • copiato!

ORBETELLO – Un’importante collaborazione quella tra la biblioteca comunale di Orbetello e le educatrici del centro di aggregazione “Il fenicottero rosa”, che hanno promosso la realizzazione di segnalibro fatti a mano dai giovani che frequentano il centro.

Oggi, martedì 6 maggio, i segnalibri sono stati ufficialmente consegnati alle operatrici della biblioteca direttamente dalle mani dei piccoli artisti che li hanno ideati e realizzati: «Gli utenti del centro di aggregazione per ragazzi “Il fenicottero rosa” e del centro diurno per adulti “La terra di mezzo” frequentano la biblioteca con cadenza settimanale – spiegano le operatrici della biblioteca comunale lagunare – elemento già questo che ci riempie di soddisfazione e orgoglio. Gli utenti usufruiscono delle sale sia per leggere qualcosa sul momento, sia per prendere dei libri in prestito. Durante questi incontri, è nata l’idea di valorizzare la biblioteca con oggetti realizzati a mano e, invece di optare per il classico disegno, con i ragazzi de “Il fenicottero rosa” è nato un progetto un po’ più specifico cioè la realizzazione appunto di segnalibro da inserire nei libri che diamo in prestito».

Sono nati così all’interno del centro un laboratorio per la realizzazione di queste opere e di una scatola per contenerli: «I ragazzi del centro di aggregazione “Il fenicottero rosa”, da sempre – dice Laura Turacchi, responsabile servizi per minori della cooperativa Uscita di Sicurezza – frequentano i locali della biblioteca e usufruiscono dei servizi, per approfondire varie tematiche, grazie ai numerosi testi e materiali disponibili e partecipano attivamente anche alle molte attività proposte; e proprio come piccolo, simbolico, ringraziamento si sono impegnati nel realizzare i segnalibro consegnati oggi».

«La bella sinergia che si è creata tra la nostra biblioteca e l’utenza – sottolinea l’assessore a cultura turismo e commercio del Comune di Orbetello, Maddalena Ottali, che detiene anche la specifica delega alla biblioteca – ci riempie di soddisfazione. Da sempre la nostra amministrazione lavora per la promozione della lettura. Certamente l’evento più in vista è l’Orbetello Book Prize, ma oltre al premio letterario c’è, sul territorio, un lavoro molto più capillare che, come amministrazione, promuoviamo e appoggiamo. E’ in questo contesto che si inserisce la biblioteca comunale, le cui responsabili fanno un grande lavoro affinché i locali siano prima di tutto un punto di incontro e i libri una forma di comunicazione e socializzazione».

«Per questo ringraziamo loro – conclude Ottali – insieme alle educatrici dei centri che scelgono la biblioteca ogni settimana e ai giovani de “Il fenicottero rosa” che hanno deciso di omaggiare i nostri lettori con dei lavori così preziosi e ci auguriamo che questo tipo di collaborazioni si implementino e portino ancora più cittadini in biblioteca, particolarmente i nostri ragazzi».

Redazione
6 Maggio 2025 alle 17:17
  • Cultura
  • Orbetello
  • Biblioteca
  • Ragazzi
  • Orbetello

Continua a leggere

Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
Cultura
(10:28) Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
GROSSETO - Prosegue la ricca offerta formativa per gli adulti all'interno della Rete Grobac: sono in partenza nel mese di…
La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Talenti
(09:13) Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Giovane talento di Orbetello ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
21 Giugno 2025
  • Danza
  • 1511
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 9
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.