• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Farmacie comunali: approvato il bilancio, ma manca ancora il presidente. Cresce l’utile

0
Farmacie comunali: approvato il bilancio, ma manca ancora il presidente. Cresce l’utile
  • copiato!

GROSSETO – Oggi l’assemblea delle Farmacie comunali riunite ha approvato il bilancio consuntivo 2024. Il risultato conseguito consacra Fcr come una delle società più virtuose operanti all’interno del tessuto economico locale.L’utile prima delle imposte conseguito è di un milione e 518mila 273 euro con un aumento rispetto al 2023 di ben 146mila 735 euro. Gli indicatori di redditività ci raccontano di un’azienda solida e performante con un Roe netto al 35,44% e un Roi del 37%. Il valore della produzione cresce ancora e quest’anno si registra un totale di 14 milioni e 274mila 163 euro.
Nel 2024 si registrano entrate per 479mila euro e i possessori di Carta fedeltà brandizzata Farmacie comunali di Grosseto attivi nei sei mesi sono oltre 8mila.

Risultati importanti nonostante che il Cda delle Farmacie sia ancora senza presidente dopo le dimissioni mesi fa di Giulio Tambelli che è stato ringraziato dal sindaco per il lavoro svolto.

La customer sodisfaction svolta su intervista telefonica nel 2024 ci regala risposte importanti. Alla richiesta di soddisfazione sul servizio della nostra Comunale 3 H24 il 60% dei clienti ritiene di essere molto soddisfatto e il 34% di essere abbastanza soddisfatto.

Rispetto al servizio di consegna domiciliare l’89% ritiene di essere molto soddisfatto. Alla domanda sulla soddisfazione del servizio infermieristico a domicilio si dichiara molto soddisfatto il 75% e un intervistato su 4 ritiene di essere abbastanza soddisfatto. Alla richiesta di soddisfazione sul servizio di farmacie comunali il 24% ha attribuito un voto pari a 10, il 23% ha attribuito un voto pari a 9, il 42% ha attribuito un voto pari a 8, l’8% ha attribuito un voto pari a 7 e il 3% ha attribuito un voto pari a 6.

Ma i valori importanti sono quelli intermedi: pensiamo alle attività sociali e di prevenzioni messe in campo da Farmacie. Le giornate di prevenzione al tumore al seno gratuite in collaborazione con Lilt Grosseto; le giornate gratuite di misurazione del colesterolo; la giornata a favore dell’idratazione corporea dove sono stati omaggiati tutti i clienti con bottiglie da mezzo litro di acqua; gli sconti sulle vendite libere che a più riprese hanno permesso di acquistare a prezzi competitive parafarmaci per un totale di 251mila euro nel 2024. Importanti le iniziative anche legate al Natale festeggiato con i piccoli a favore della prevenzione delle carie dentali; la consegna domiciliare gratuita e il servizio infermieristico a domicilio; il mantenimento del dispensario a Batignano che grava sul bilancio di farmacie con un -59mila euro e il mantenimento del servizio notturno presso la farmacia di via dei Mille. Attivi sono anche i servizi di ricarica mensa scolastica, prenotazione Cup e attivazione tessera sanitaria.

L’azienda si è quindi dimostrata, in questi ultimi anni, all’altezza delle sfide che il mercato le ha posto, da quella della gestione della pandemia a quella relativa all’introduzione di nuove attività importanti per la preservazione della salute pubblica, come la somministrazione dei vaccini.

Nel corso del 2024, Farmacie comunali riunite ha erogato benefit ai dipendenti per 48mila euro che vanno a sommarsi ai premi di risultato, per oltre 12mila euro, vantando il valore del buono pasto di sette euro. Per Farmacie i collaboratori sono il valore principale da valorizzare e sul quale investire.

L’intenzione dell’azienda è quella di affrontare il futuro e le sue sfide, coniugando princìpi imprenditoriali con quelli prettamente sociosanitari. Un futuro che si presenta sempre più insidioso soprattutto per la mancanza di una progettualità attiva da svolgere con la Asl che invece vede la sottrazione di risorse dalla farmaceutica territoriale.

“Massima soddisfazione – spiega l’amministratore delegato Renato De Falco – per i risultati raggiunti nel 2024. Ringrazio il dottor Giulio Tambelli in quanto l’anno che salutiamo è stato gestito all’insegna della sua presidenza. Un ringraziamento, infine, va come sempre a tutti i dipendenti e al loro prezioso impegno”.

Soddisfatto il sindaco del capoluogo, Antonfrancesco Vivarelli Colonna. “Farmacie comunali riunite – sottolinea il primo cittadino – porta dinanzi alla cittadinanza un bilancio ancora una volta molto solido, frutto di un lavoro svolto con massima professionalità da un gruppo che si distingue per efficienza e attenzione ai cittadini. I servizi erogati – prosegue il sindaco – sono numerosi e tutti di alto livello, questo fa di Fcr una realtà tra le più apprezzate del settore a livello nazionale”.

“Il lavoro svolto dal dottor Giulio Tambelli alla guida di Farmacie comunali riunite oggi si è palesato in tutta la sua forza. Per questo motivo, forte dei numeri presentati questa mattina in assemblea, desidero rivolgere un ringraziamento pubblico e sincero al presidente che durante lo scorso anno ha realizzato un qualcosa di incredibile, con risultati che hanno fatto di Fcr una delle realtà di questo comparto più apprezzate a livello nazionale. Penso che il dottor Giulio Tambelli abbia incarnato al meglio l’anima di Fcr, uno spirito fatto di sacrificio, determinazione, voglia di crescere e di offrire ai cittadini sempre più servizi utili e centrati sull’attenzione alla persona. Il suo supporto, unito a quello dell’intera squadra di donne e uomini di Farmacie, resta uno dei punti più elevati e autentici della storia di questa società partecipata”. Così il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna.
Il Consiglio di amministrazione di Farmacie comunali riunite, composto da Renato De Falco (amministratore delegato), Paolo Lecci (vicepresidente facente funzioni del presidente), Maria Cristina Rampiconi (consigliere) e Simona Laing (consigliere e direttore di azienda) vuole congratularsi con tutti i dipendenti e i partner esterni per l’impegno dimostrato. In tal senso l’assemblea di oggi, su proposta del Consiglio di amministrazione, ha approvato un premio produzione a tutti i dipendenti di Farmacie comunali riunite.

Daniele Reali
5 Maggio 2025 alle 16:12
  • Grosseto
  • Politica
  • Top News
  • Farmacie Comunali Riunite
  • Grosseto

Continua a leggere

Caso Tambelli, solo il sindaco ringrazia. Già in campo ballottaggio per il sostituto
Politica
(10:07) Caso Tambelli, solo il sindaco ringrazia. Già in campo ballottaggio per il sostituto
GROSSETO - «Voglio esprimere anche qui, pubblicamente, la piena gratitudine mia e dell’amministrazione che rappresento all’ormai ex presidente di Fcr…
Farmacie, via il presidente. Si dimette Tambelli, cosa succede nel centrodestra?
Politica
(10:57) Farmacie, via il presidente. Si dimette Tambelli, cosa succede nel centrodestra?
GROSSETO - Giulio Tambelli non è più il presidente delle Farmacie comunali riunite di Grosseto. Dopo un anno e mezzo…
Farmacie comunali riunite: approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2023  
Attualità
(13:43) Farmacie comunali riunite: approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2023  
GROSSETO - 

Oggi l’assemblea delle Farmacie Comunali Riunite ha approvato il bilancio consuntivo 2023, "segnando un importante risultato che consacra,…
Mauro Berti va in pensione. Lavorava alla farmacia di via dei Mille. 41 anni al servizio dei cittadini
Attualità
(08:47) Mauro Berti va in pensione. Lavorava alla farmacia di via dei Mille. 41 anni al servizio dei cittadini
GROSSETO - Dopo 41 anni di lavoro Mauro berti va in pensione. «Mauro Berti è per noi tutti Maurino! Lavora…
Torna “Ottobre rosa”: un mese di visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
Attualità
(15:06) Torna “Ottobre rosa”: un mese di visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
GROSSETO - Ottobre è il mese rosa. In questa occasione le Farmacie Comunali di Grosseto e la Lilt sezione provinciale…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 302
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 72
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 26
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.