• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Salute

Giornata dell’igiene delle mani, Opi: «Un gesto che vale una vita»

L'ordine degli infermieri: «L'adozione corretta dell'igiene delle mani può ridurre le infezioni fino al 50 per cento»

0
Giornata dell’igiene delle mani, Opi: «Un gesto che vale una vita»
  • copiato!

GROSSETO – In occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani, l’Ordine degli infermieri di Grosseto ribadisce l’importanza di un gesto che costa pochi secondi, ma che può valere una vita.

“In un’epoca in cui si parla di intelligenza artificiale e robot – spiega Nicola Draoli, presidente di Opi Grosseto – può sembrare banale tornare a parlare di sapone e acqua. Ma c’è un motivo preciso per cui il 5 maggio ribadiamo l’importanza di un gesto che dà avvio alla sicurezza delle cure”.

“Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, ogni anno, si verificano centinaia di milioni di casi di infezioni correlate all’assistenza (Ica), molte delle quali prevenibili. Solo in Europa, si stimano 4,5 milioni di infezioni correlate all’assistenza all’anno. Eppure, l’adozione corretta dell’igiene delle mani può ridurre le infezioni fino al 50%”.

“È emblematico – continua Draoli – che il medico che scoprì questa correlazione, Semmelweis, fu deriso dai suoi colleghi e morì incompreso. Solo decenni dopo il mondo riconobbe il valore scientifico della sua intuizione. E ancora oggi siamo a chiedere a tutti noi e tutti voi di non derubricare questo appello. Come Ordine delle professioni infermieristiche ci teniamo a invitare tutti, operatori sanitari, professionisti e cittadini, a non considerare questa ricorrenza come un rito scontato. Dietro ogni infezione evitata c’è spesso una mano lavata. È un atto di rispetto verso i pazienti, verso il sistema sanitario e verso se stessi”.

Nicola Draoli 2023
Redazione
3 Maggio 2025 alle 11:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Opi
  • Salute
  • Sanità
  • Grosseto
  • Nicola Draoli

Continua a leggere

Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
Infermieri, cambio al vertice di Opi Grosseto: Luca Grechi nuovo presidente
Attualità
(08:03) Infermieri, cambio al vertice di Opi Grosseto: Luca Grechi nuovo presidente
Dopo le dimissioni di Draoli, il consiglio direttivo ha scelto il nuovo rappresentante dell'ordine con oltre 1700 iscritti
“Insieme costruiamo la salute”: a Grosseto l’incontro per la giornata internazionale dell’infermiere
Sanità
(09:57) “Insieme costruiamo la salute”: a Grosseto l’incontro per la giornata internazionale dell’infermiere
Un convegno, promosso da Opi e dedicato a Gemma Castorina, per parlare di salute e del rapporto tra infermiere e…
Aggressioni agli infermieri e al personale sanitario: Opi Grosseto a colloquio con il Prefetto
Attualità
(08:46) Aggressioni agli infermieri e al personale sanitario: Opi Grosseto a colloquio con il Prefetto
 La dottoressa Berardino ha ricevuto una delegazione composta da Draoli, Grechi e Pastorelli.
Aggressioni in ospedale, Opi: «Essenziale segnalare i problemi senza generalizzare e creare tensione»
Sanità
(11:59) Aggressioni in ospedale, Opi: «Essenziale segnalare i problemi senza generalizzare e creare tensione»
La riflessione dell'Opi per la Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente Stradale
  • 656
Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
21 Giugno 2025
  • Avis
  • Centro Storico
  • Comune di Grosseto
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • 25
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1398
Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
21 Giugno 2025
  • Donazione
  • Opi
  • 128
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.