• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Peso e stile di vita: potenziato l’ambulatorio per le consulenze sull’alimentazione all’ospedale

Grazie al progetto «Sintesi» due giorni di accesso libero per misurazione del peso e informazioni sulla sana alimentazione

0
Peso e stile di vita: potenziato l’ambulatorio per le consulenze sull’alimentazione all’ospedale
  • copiato!

ORBETELLO – Al via le prime attività del progetto «Sintesi». L’iniziativa, finanziata dai fondi del Piano nazionale complementare al Pnrr per i siti contaminati di interesse nazionale, a Orbetello parte dall’alimentazione.

La zona distretto Colline dell’Albegna, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione ha organizzato una serie di nuove aperture a ingresso libero dell’ambulatorio per le consulenze alimentari, oltre ad un potenziamento strutturale degli orari di accesso.

Martedì 6 (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13 alle 17) e giovedì 8 maggio (dalle 10 alle 14 e dalle 13 alle 17) all’Ospedale San Giovanni di Dio sarà possibile accedere direttamente all’ambulatorio per il «Counseling nutrizionale» senza prenotazione Cup. Nell’occasione verrà effettuata la misurazione di peso e altezza e verranno fornite informazioni sulla sana alimentazione. Se il colloquio indicherà l’opportunità di inserimento nel percorso di counseling individuale, verrà fornito un appuntamento per le settimane successive. Per informazioni è possibile inviare una mail a [email protected].

Grazie al finanziamento del progetto «Sintesi» questo ambulatorio sarà potenziato con aperture settimanali ogni martedì dalle 8.30 alle 12.30, oltre al consueto orario di apertura pomeridiana dalle 13 alle 17. Inoltre, ogni giovedì, oltre al consueto orario pomeridiano dalle ore 14 alle 18, l’ambulatorio sarà aperto anche al mattino, dalle 10 alle 14.

«Il counseling nutrizionale individuale – spiega Giovanna Liberati, direttrice Uoc Igiene alimenti e nutrizione Area sud di Asl Tse – è un percorso che aiuta l’utente ad orientarsi verso uno stile alimentare sano. Si basa sull’ascolto della persona, per supportarla nell’adozione di strategie necessarie per il cambiamento delle abitudini alimentari».

Il percorso è indirizzato a persone in normopeso, senza patologie, che si trovano in condizioni fisiologiche, quali ad esempio gravidanza, menopausa, oppure che svolgono attività sportiva, e che necessitano di indicazioni nutrizionali specifiche per il mantenimento di un buono stato di salute. Possono rivolgersi al servizio anche persone con patologie, che non necessitano di terapie nutrizionali specifiche per il miglioramento del proprio stato di salute e persone in sovrappeso o obese.

«Il counseling nutrizionale – prosegue la dottoressa Liberati – prevede un primo incontro nel corso del quale viene valutato lo stato nutrizionale, al fine di definire la presenza di rischi legati all’alimentazione, e vengono analizzate le necessità individuali e la motivazione al cambiamento. Negli incontri successivi si rivaluta il percorso intrapreso. Nell’ambito del progetto «Sintesi» anche i medici di medicina generale saranno coinvolti, nei loro ambulatori saranno installate dei monitor che diffonderanno contenuti per l’educazione alla salute. Le iniziative riguardano anche altri aspetti, grazie ad operatori socio culturali del territorio saranno svolte iniziative di educazione di strada, laboratori artistici e rassegne cinematografiche».

Nico Di Manno
30 Aprile 2025 alle 15:26
  • Attualità
  • Orbetello
  • Asl
  • Salute
  • Sanità
  • Orbetello

Continua a leggere

Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Talenti
(09:13) Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Giovane talento di Orbetello ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
21 Giugno 2025
  • Danza
  • 992
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 9
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 117
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.