• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Salta la commemorazione per le vittime del bombardamento di Pasquetta. «Mantenete viva la memoria»

0
Salta la commemorazione per le vittime del bombardamento di Pasquetta. «Mantenete viva la memoria»
  • copiato!

GROSSETO – Non si svolgerà quest’anno la consueta commemorazione delle vittime del bombardamento di Pasquetta. A comunicarlo Mario Falconi, presidente dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra sezione provinciale di Grosseto. Il prossimo 26 aprile sarà l’82esimo anniversario del bombardamento aereo della città di Grosseto, bombardamento in cui morirono 134 persone.

«Purtroppo – comunica lo stesso presidente – la decisione è stata presa a seguito di motivi personali di salute» Falconi chiede comunque a tutti di «mantenerne viva la memoria sull’orribile accadimento di 82 anni fa avvenuto il giorno di lunedì 26 Aprile 1943 “pasquetta” nel luogo delle giostre cittadine allestite in piazza De Maria.

Per info: [email protected]

Bombardamento di Pasquetta: la storia di Divo, che morì a 14 anni sotto le bombe «Dammi un bacio, non ci rivedremo»
Attualità
(08:58) Bombardamento di Pasquetta: la storia di Divo, che morì a 14 anni sotto le bombe «Dammi un bacio, non ci rivedremo» fotogallery video
GROSSETO - Il 26 aprile 1943 Grosseto viveva una delle pagine più nere della propria storia: quello che è ricordato come…
26 Aprile 2020
  • Guerra
  • 1923

 

Redazione
16 Aprile 2025 alle 12:04
  • Attualità
  • Grosseto
  • Guerra
  • Grosseto

Continua a leggere

Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Follonica
(09:17) Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Coordinamento per la pace: «Tocca a noi cittadini rivendicare e ridare senso e sostanza a quella tradizione di giustizia e…
Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
Roccastrada
(11:04) Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
  • Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
Attualità
(17:24) A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
SCANSANO - «La cessazione dei bombardamenti, l’accesso immediato a cibo, medicine e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza: queste le…
Emergency Maremma nelle scuole: «No alla guerra. Importante trasmettere questi valori»
Attualità
(13:50) Emergency Maremma nelle scuole: «No alla guerra. Importante trasmettere questi valori»
CIVITELLA PAGANICO - Il gruppo Emergency Maremma, in collaborazione con le scuole medie dei comuni di Paganico e di Scansano…
Quando gli studenti fecero sciopero per Trieste italiana. Correva l’anno 1953
Attualità
(10:19) Quando gli studenti fecero sciopero per Trieste italiana. Correva l’anno 1953
FOLLONICA – C'è stato un tempo, nel dopoguerra, in cui l'Itali, geograficamente parlando, non era così come la conosciamo noi.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 6
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
22 Giugno 2025
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • 7
Lattine, alcol, rifiuti: «Ecco come, da mesi, è ridotta la nostra piazza». Residenti esasperati
Bivacco in città
(09:57) Lattine, alcol, rifiuti: «Ecco come, da mesi, è ridotta la nostra piazza». Residenti esasperati fotogallery
GROSSETO - Succede in via Giusti, in una piazzetta adiacente al percorso ciclopedonale. A due passi dalla rotatoria che la…
22 Giugno 2025
  • Droga
  • Rifiuti
  • Spaccio
  • 1352
Kfc a Grosseto, si ma dove? Arriva il luogo di apertura
Attualità
(07:40) Kfc a Grosseto, si ma dove? Arriva il luogo di apertura
GROSSETO - Le selezioni erano partite questa primavera, ma dove avrebbe aperto il Kfc a Grosseto non era stato ancora…
22 Giugno 2025
  • KFC
  • 2489
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.