• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sindacati

Simone Gobbi confermato alla guida della Cisl Grosseto

Gobbi: «Solo partendo dal lavoro possiamo arrivare a una ricostruzione sociale»

0
Simone Gobbi confermato alla guida della Cisl Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – Simone Gobbi è stato confermato alla guida della Cisl di Grosseto. L’unione sindacale territoriale di Grosseto si è riunita a congresso oggi, venerdì 11 aprile, per scegliere i propri rappresentanti e l’assise ha confermato la propria fiducia in Gobbi, eletto la prima volta a dicembre dello scorso anno a seguito delle dimissioni di Katiuscia Biliotti, chiamata a svolgere un ruolo regionale.

Presenti al decimo congresso, dal titolo “Partecipare al futuro” anche Giorgio Graziani, segretario Cisl nazionale e Silvia Russo, segretaria generale di Cisl Toscana. Accanto a Gobbi fanno parte della segreteria dell’unione sindacale territoriale Alfonso Nocchi e Antonella Biondi, anche loro confermati.

“Ringrazio i colleghi per la rinnovata fiducia – dice Simone Gobbi – in un contesto in cui, con ancora più forza, vogliamo ribadire il nostro ruolo come sindacato della persona, del territorio, del dialogo e della responsabilità sociale. Siamo in una fase di incertezze e cambiamenti che non vogliamo subire ma desideriamo guidare e, per farlo, abbiamo bisogno di partire da quello che siamo, ovvero una realtà radicata sul territorio e fatta di persone, e dobbiamo quindi coniugare prossimità e visione nazionale, radicamento e innovazione”.

Gobbi sottolinea le peculiarità del Grossetano e gli aspetti su cui il sindacato continuerà ad impegnarsi: “Viviamo in una terra di bellezza e di squilibri, fragilità e spopolamento, caratterizzata da infrastrutture insufficienti e logistica debole, aree interne in declino demografico e sociale, sanità territoriale in affanno, precarietà giovanile e contratti instabili. Crediamo che solo partendo dal lavoro si possa arrivare a una ricostruzione sociale”.

E quindi impegno nel settore agricolo un comparto chiave da tutelare rispetto ai cambiamenti climatici, alla concorrenza sleale e al caporalato e lavoro per fare del turismo un settore strategico e non più solo stagionale; supporto al commercio di prossimità e alla digitalizzazione delle piccole imprese, lavorare per una reindustrializzazione in chiave “verde”, giusta e partecipata: “La crisi della Venator – continua Gobbi – è un campanello di allarme che ci deve invitare a cambiare strategia. Come sempre saremo al fianco dei lavoratori e ci impegneremo affinché la produzione possa ripartire”.

Per quanto riguarda l’edilizia, uno dei comparti trainanti dell’economia del territorio, si è sottolineato la centralità della sicurezza, della formazione e della legalità, mentre si è ribadito come il pubblico impiego sia la spina dorsale dei servizi e della tenuta democratica e che quindi vada rafforzato con assunzioni, investimenti, digitalizzazione e rispetto per i lavoratori

.”Ribadiamo anche – conclude Gobbi – l’importanza della contrattazione sociale territoriale che è strumento decisivo per incidere sulla vita delle persone e sul destino delle comunità. Le esperienze avviate, come il protocollo sugli appalti firmato con la Provincia di Grosseto e replicato con il Comune di Roccastrada, rappresentano un modello che vogliamo estendere a tutta la provincia. Ci impegneremo, inoltre, alla costituzione di un tavolo permanente di confronto con le istituzioni e le associazioni datoriali per pianificare le scelte strategiche di sviluppo; porteremo avanti il potenziamento della bilateralità e continueremo ad investire sulle nuove generazioni, coinvolgendole nella rappresentanza sindacale. Infine, un impegno anche per sostenere l’economia sociale e civile fatta di cooperative, associazionismo, reti di comunità: perché vogliamo un territorio che cresce insieme e non lascia indietro nessuno”.

Nella foto di Michele Guerrini in copertina Antonella Biondi, Simone Gobbi, Alfonso Nocchi.

Redazione
11 Aprile 2025 alle 16:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cisl
  • Sindacati
  • Sindacato
  • Grosseto

Continua a leggere

Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Sindacati
(13:19) La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Ieri il primo incontro per parlare di servizi sociali, attività previdenziali e assistenziali e accesso al digitale. Sbrilli: “Un percorso…
Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
Attualità
(07:31) Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
  • Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
Quasi mille quintali di cibo distribuiti da Anteas nel 2024: «In difficoltà anche famiglie che lavorano»
Solidarietà
(10:22) Quasi mille quintali di cibo distribuiti da Anteas nel 2024: «In difficoltà anche famiglie che lavorano»
L'associazione fa il bilancio dell'attività: «Un impegno importante, abbiamo bisogno anche dell'aiuto dei cittadini»
Cisl celebra i 75 anni dalla nascita. «Al fianco di tutti i lavoratori, come quelli di Venator»
Attualità
(13:44) Cisl celebra i 75 anni dalla nascita. «Al fianco di tutti i lavoratori, come quelli di Venator»
FOLLONICA - È stata una manifestazione partecipata quella che si è svolta ieri, giovedì 1° maggio a Follonica. Alla ex…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 462
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 111
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 44
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.