• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Gavorrano

Bartolozzi: «Nessuna webcam nei Consigli comunali. Ho problemi di salute, come faccio ad assistere?»

La protesta del consigliere di opposizione: «Un ostacolo che rende il mio compito istituzionale molto più difficile»

0
Bartolozzi: «Nessuna webcam nei Consigli comunali. Ho problemi di salute, come faccio ad assistere?»
  • copiato!

GAVORRANO – “Sono un consigliere comunale regolarmente eletto dai cittadini, ma da qualche tempo, a causa di problemi di salute, mi trovo nell’impossibilità di partecipare fisicamente ai consigli comunali. Nonostante ciò, continuo a svolgere il mio dovere con serietà e dedizione, connettendomi da remoto per seguire i lavori del consiglio. Purtroppo, l’attuale amministrazione comunale, che si definisce di sinistra e che a parole dichiara di voler tutelare le fasce più fragili della popolazione, nei fatti sembra muoversi nella direzione opposta”. Così dichiara il consigliere comunale di opposizione di Gavorrano Andrea Bartolozzi Bernardini.

“Ad oggi, non è stata installata alcuna webcam per permettere a chi partecipa da remoto di vedere quanto avviene in aula – prosegue -: un ostacolo che rende il mio compito istituzionale molto più difficile, se non quasi impossibile da esercitare con piena consapevolezza. Non si tratta solo di una questione tecnica, ma di una scelta politica. È inaccettabile che, nel 2025, in piena era digitale, un consigliere comunale con problemi di salute debba assistere ai lavori del consiglio come un cittadino qualsiasi, privo di strumenti per svolgere il suo ruolo in modo efficace”.

“Mi chiedo se questo silenzio, questa mancanza di attenzione verso chi vive situazioni di fragilità, non sia il segno di un atteggiamento che va ben oltre la semplice trascuratezza – afferma Bartolozzi -. È forse più comodo per qualcuno rendere invisibile chi pone domande, fa proposte o esprime dissenso? Mi rivolgo quindi ai cittadini e agli organi di stampa per denunciare pubblicamente questa situazione. L’accessibilità non è un privilegio, è un diritto. E i diritti non si negano, si garantiscono, soprattutto da chi fa della tutela dei più deboli una bandiera politica”.

“Con rispetto, ma anche con determinazione, continuerò a rivendicare il diritto di esercitare appieno il mio mandato – conclude -, come previsto dalla legge e dal principio stesso di democrazia rappresentativa”.

Sull’argomento interviene anche il gruppo consiliare “Noi per Gavorrano”, di cui Bartolozzi fa parte. “Abbiamo inviato una mozione al sindaco per chiedere l’introduzione della trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio comunale e il miglioramento della già esistente possibilità di partecipazione telematica per i consiglieri. L’introduzione dello streaming e della partecipazione telematica rappresenta un passo verso una maggiore trasparenza e inclusività, consentendo ai cittadini di seguire le sedute e ai consiglieri impossibilitati ad essere presenti fisicamente di esercitare appieno il loro ruolo”.

“Abbiamo chiesto che il Comune di Gavorrano attivi il sistema di streaming, compatibilmente con le risorse di bilancio e le opportunità di finanziamenti, per rendere il Consiglio comunale più accessibile e interattivo. Siamo sicuri che sarà questo un valido strumento per riavvicinare i cittadini alla politica locale, troppo spesso lontana dal vivere quotidiano. Sarà inoltre un netto miglioramento che consentirà a tutti i consiglieri comunali, impossibilitati per varie ragioni a prendere parte fisicamente all’assise comunale, di svolgere nel miglior modo possibile l’incarico affidatogli dagli elettori”.

Redazione
11 Aprile 2025 alle 10:15
  • Gavorrano
  • Politica
  • Consiglio Comunale
  • Gavorrano
  • Andrea Bartolozzi

Continua a leggere

Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
Attualità
(08:06) Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
La seduta si terrà nella sede municipale
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
Monte argentario
(14:49) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
MONTE ARGENTARIO - Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria per il 25 giugno alle 9 in prima convocazione ed…
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Gavorrano
(09:33) Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Ulivieri: «Un importante strumento educativo e formativo, che avvicina i più giovani alle istituzioni e al senso di responsabilità civica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
Gavorrano
(15:36) Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
GAVORRANO - «Nella giornata odierna il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato una mozione volta a impegnare l’amministrazione comunale…
23 Giugno 2025
  • Noi per Gavorrano
  • 209
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 824
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 99
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.