• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Musica

“Castello d’autore 2025”: arrivano i concerti di Eugenio Finardi e dell’orchestra della Toscana

Tra cantautorato e musica classica: annunciate le date dei concerti per la rassegna "Castello d'autore"

0
“Castello d’autore 2025”: arrivano i concerti di Eugenio Finardi e dell’orchestra della Toscana
  • copiato!

SCARLINO – La tappa di un tour per ripercorrere cinquant’anni di cantautorato di uno tra i più apprezzati artisti italiani e un concerto d’archi con opere di Mozart e Čaijkovskij: sono quesi i due appuntamenti dell’edizione 2025 di “Castello d’autore”, la rassegna musicale promossa dal Comune di Scarlino e realizzata da Ad Arte Spettacoli alla Rocca pisana.

Le date da mettere in calendario sono il 4 e il 5 agosto, quando la fortezza, che domina il borgo medievale maremmano, accoglierà una tappa del “Tutto ’75 – ’25 tour” di Eugenio Finardi, lunedì 4 agosto alle 21.30, e il sestetto d’archi dell’Orchestra della Toscana con “Sextuors concertants”, martedì 5 agosto alla stessa ora.

“Castello d’autore si conferma una rassegna che si distingue tra i tanti eventi dell’estate maremmana per la qualità della proposta musicale e per il fascino della location, la Rocca di Scarlino – dichiarano il sindaco Francesca Travison e l’assessore al Turismo Silvia Travison -. Una cornice unica nel suo genere, intima e quindi ideale per esibizioni come quella dell’Orchestra della toscana, Ort, con cui abbiamo costruito un legame speciale negli anni, e di un cantautore come Eugenio Finardi. Siamo orgogliosi di proporre anche nel 2025 la rassegna di Ad Arte Spettacoli nel calendario delle nostre iniziative estive”.

Eugenio Finardi in “Tutto ’75 – ’25”. «Cinquant’anni di successi da celebrare con un nuovo tour e un nuovo disco intitolato, appunto, “Tutto”. Il cantautore italiano, apprezzato dal pubblico fin dal 1975, anno di uscita del suo primo disco “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”, sale sul palco ad aprire la rassegna di “Castello d’autore” accompagnato dalla chitarra e dai cori di Giovanni “Giuvazza” Maggiore per ripercorrere le tappe più importanti della sua carriera. Dopo il successo di “Euphonia suite”, con ottanta date in tre anni, e il tour invernale di “Voce Umana”, presenta uno spettacolo con le più significative canzoni del suo vasto repertorio, pezzi che lo hanno consacrato come uno degli artisti più originali della canzone d’autore italiana. Un concerto pensato per emozionare gli spettatori, con atmosfere coinvolgenti e mai prevedibili. La voce di Finardi, con il passare degli anni, è diventata uno strumento duttile e raffinato, capace di trasmettere sentimenti profondi attraverso testi che toccano temi universali, senza trascurare la spontaneità e la capacità di instaurare un autentico dialogo con il pubblico, rendendo ogni tappa del tour un’esperienza unica».

Ort in “Sextuors concertants”. «Il titolo della serata, “Sextuors concertants”, suggerisce subito l’idea di dialogo: sei strumenti ad arco che, pur nella forma cameristica, si muovono con lo spirito del concerto, mettendo in risalto ora l’uno ora l’altro, in un continuo gioco di scambi e rilanci. È proprio questa dimensione concertante, cioè partecipativa e brillante, a legare i due capolavori in programma. Il “Grande sestetto concertante” è una raffinata trascrizione ottocentesca della celebre “Sinfonia concertante” K. 364 di Wolfgang Amadeus Mozart, originariamente pensata per orchestra e due solisti. In questa versione, portato sul palco dal sestetto d’archi dell’Orchestra della Toscana, la partitura si compatta e si fa più intima, ma conserva tutto il fascino del dialogo tra le voci, in un perfetto equilibrio tra virtuosismo e cantabilità. Pëtr Il’ič Čajkovskij, con il suo “Souvenir de Florence”, sembra rispondere a questa idea con un linguaggio diverso, più romantico e passionale, ma ugualmente concertante: ogni strumento ha un ruolo ben definito e il tessuto musicale, ricco e stratificato, mantiene una tensione continua tra slancio lirico e rigore architettonico. È una composizione che guarda alla tradizione europea, ma con un’anima profondamente russa, e che nel sestetto trova una forma ideale per esprimere sia l’intimità sia l’energia collettiva. Due modi diversi di intendere il dialogo musicale, due epoche, due mondi espressivi. Un’unica idea: quella di sei strumenti che non accompagnano, ma raccontano insieme. Il sestetto è formato da alcuni tra i migliori musicisti dell’Orchestra della Toscana: Giacomo Bianchi e Franziska Schötensack (violini), Stefano Zanobini e Pierpaolo Ricci (viole), Augusto Gasbarri e Klara Wincor (violoncelli)».

Informazioni. I biglietti per le due date di “Castello d’autore” possono essere acquistati al costo di 25 euro (più diritti di prevendita) per il “Tutto ’75 – ’25 tour” di Eugenio Finardi e al costo di 15 euro (più diritti di prevendita) per il concerto del Sestetto d’archi dell’Ort, da giovedì 9 aprile sul circuito TicketOne o sul sito https://www.18tickets.it/. Per maggiori informazioni: [email protected]

Redazione
10 Aprile 2025 alle 12:01
  • Cultura
  • Scarlino
  • Concerti
  • Musica
  • Scarlino

Continua a leggere

Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
Attualità
(11:07) Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Un mare di eventi a Follonica: estate tra Grey Cat, Lucio Corsi, musica classica e tanto altro. IL PROGRAMMA
Estate2025
(11:05) Un mare di eventi a Follonica: estate tra Grey Cat, Lucio Corsi, musica classica e tanto altro. IL PROGRAMMA
FOLLONICA - Al via l'estate degli eventi follonichesi, tra concerti, spettacoli teatrali e grandi nomi noti in tutta Italia. Una…
Torna “Music & Wine”: 16 concerti gratuiti tra jazz, classica, elettronica a tante degustazioni
Cultura
(09:36) Torna “Music & Wine”: 16 concerti gratuiti tra jazz, classica, elettronica a tante degustazioni
GROSSETO - Giunge alla sua 35° edizione il Festival Internazionale "Music & Wine", in una serie di appuntamenti che coniugano…
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
“Symphonika on the rock”: al concertone di Boccheggiano le hit di Queen, Deep Purple, Beatles e tanti altri
Musica
(14:11) “Symphonika on the rock”: al concertone di Boccheggiano le hit di Queen, Deep Purple, Beatles e tanti altri
Quest'anno il concerto estivo sarà un grande tributo alle leggende degli anni '60, '70 e '80, tra rock 'n roll e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
Scarlino
(11:00) Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
SCARLINO - In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026, sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica e…
21 Giugno 2025
  • Mensa
  • Mensa Scolastica
  • Scuola
  • Trasporto Scolastico
  • 34
Strada delle Collacchie, Destri: «Pericolosa e dimenticata. Servono interventi di sicurezza»
Scarlino
(09:40) Strada delle Collacchie, Destri: «Pericolosa e dimenticata. Servono interventi di sicurezza»
SCARLINO - "Passano gli anni ma le criticità della Strada provinciale 158 delle Collacchie non accennano a diminuire, anzi" Esordice…
20 Giugno 2025
  • Puntone
  • 490
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
Servizi
(08:25) Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
SCARLINO - A partire da sabato 21 giugno riparte il servizio di prima assistenza del comitato Cri di Scarlino con…
19 Giugno 2025
  • Cala Violina
  • Croce Rossa
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.