• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport fluviali

Decima edizione da incorniciare per Vivifiume: oltre cento partecipanti e un nuovo partner

0
Decima edizione da incorniciare per Vivifiume: oltre cento partecipanti e un nuovo partner
  • copiato!

CIVITELLA PAGANICO – La decima edizione di Vivifiume Ombrone ha superato quota 100 partecipanti, provenienti da tutta la Toscana. Un ottimo successo per l’evento nazionale Uisp, che anche quest’anno ha rinnovato i valori della comunità del fiume nei comuni rivieraschi di Grosseto, Campagnatico, Civitella Paganico e Cinigiano.
Dopo la prima giornata riservata agli studenti, la manifestazione è entrata nel vivo con l’inaugurazione ufficiale alla casa del fiume di Paganico, alla quale hanno partecipato anche il sindaco Alessandra Biondi e l’assessore allo sport del Comune di Grosseto, l’onorevole Fabrizio Rossi.

“E’ stata una bella edizione, grazie anche alle amministrazioni che continuano a esserci vicine – osserva Maurizio Zaccherotti, coordinatore nazionale acquaviva Uisp e ideatore di Vivifiume – aver raggiunto le dieci edizione è un’emozione importante. Alle attività è stato aggiunto il fitwalking e con il trekking abbiamo toccato anche un luogo particolare della Maremma come il monastero di Siloe, il tutto per dare voce al nostro fiume”.
“Abbiamo partecipato attivamente anche quest’anno – afferma Alessandra Biondi, sindaco di Civitella Paganico – perché siamo convinti del valore come volano di promozione turistica e ambientale. Per noi il fiume è un elemento importante e abbiamo sempre cercato di valorizzarlo insieme a Uisp e Terramare”. “Andiamo avanti– aggiunge il sindaco Biondi – convinti che su questo tipo di manifestazione si debba ancora puntare, insieme agli altri territori. La sensibilità sta cambiando perché oggi il fiume è conosciuto e percepito, ma c’è ancora tanta strada da fare”.
“Una bellissima manifestazione – rileva l’onorevole Fabrizio Rossi, assessore allo sport del Comune di Grosseto – che ci conferma come l’Ombrone non sia più visto come un pericolo, ma come una risorsa per lo sport, per il turismo, per l’ambiente e per chi vuole fare attività all’aria aperta, che fanno bene”. “Da tempo il Comune di Grosseto – ricorda Rossi – con gli investimenti come il ponte pedonale ad Alberese ha dato prova di voler investire per sviluppare la risorsa Ombrone che è un fiume molto lungo, ma anche navigabile e bellissimo, che può attrarre visitatori”.

Vivifiume 2025 - trekking
Vivifiume 2025

Tra i partner della Uisp e di Terramare, novità di quest’anno, anche il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. “Il fiume Ombrone è un luogo simbolo della nostra attività e una manifestazione che lo valorizza non può che ricevere il nostro supporto – afferma il tecnico Marco Stefanucci – promuovere i valori di valorizzazione e sostenibilità ambientale è una missione che unisce il nostro ente alla Uisp e alle associazioni che ne fanno parte”.
I partecipanti alle attività in acqua hanno navigato su gommoni, kayak e sup il tratto di fiume Ombrone tra Monte Antico e Sasso d’Ombrone; i camminatori hanno invece percorso l’itinerario tra Sasso d’Ombrone e il monastero di Siloe (trekking) e tra la casa del fiume e la vecchia stazione di Paganico (fitwalking); i biker hanno pedalato tra Paganico e Sasso d’Ombrone.
Nella seconda giornata, invece, il quartier generale è stato allestito nella piazza principale di Arcille, da dove i biker sono partiti per Baccinello, i camminatori per l’anello delle Trasubbie e gli iscritti al fitwalking per la strada delle Cantinelle. L’acquaviva ha invece raggiunto il ponte di Istia d’Ombrone.
“E’ stato un’edizione sicuramente positiva – conclude Massimo Ghizzani, presidente Uisp Grosseto – Vivifiume è ormai una manifestazione storica per il nostro comitato e l’obiettivo è farla crescere. Per il 2026 pensiamo a una novità importante, associare a questo evento un’altra iniziativa importante come Vivicittà”.

Redazione
7 Aprile 2025 alle 19:38
  • Grosseto
  • Sport
  • Acquaviva
  • Fitwalking
  • Kayak
  • Mountain Bike
  • Sup
  • Terramare
  • Trekking
  • Uisp
  • Vivifiume
  • Civitella Paganico

Continua a leggere

Prima edizione del Palio Rafting delle scuole: ecco quali istituti parteciperanno
Sport fluviali
(14:04) Prima edizione del Palio Rafting delle scuole: ecco quali istituti parteciperanno
GROSSETO - Un evento innovativo, nato sulla spinta dei valori ambientali e di promozione del territorio promossi negli ultimi dieci…
Congresso nazionale Uisp, Zaccherotti: «Per noi di Acquaviva lo sport è stile di vita»
Sport
(12:46) Congresso nazionale Uisp, Zaccherotti: «Per noi di Acquaviva lo sport è stile di vita»
GROSSETO - Tre delegati grossetani hanno partecipato al congresso nazionale Uisp, che ha portato alla conferma di Tiziano Pesce come…
Uisp, grande successo e una nuova istruttrice per i corsi alla piscina di via Veterani dello Sport
Sport acquatici
(11:13) Uisp, grande successo e una nuova istruttrice per i corsi alla piscina di via Veterani dello Sport
GROSSETO - La piscina di via Veterani dello Sport è ormai un punto di riferimento importante per le attività della…
Palio Rafting Uisp, una squadra grossetana alla finale nazionale
Sport fluviali
(15:29) Palio Rafting Uisp, una squadra grossetana alla finale nazionale
GROSSETO - Presente anche l'equipaggio di Grosseto alla finale nazionale del Palio Rafting Uisp sul fiume Velino. Dopo il successo…
Surf, kayak e molto altro con Uisp ed Acquaviva per i figli dei dipendenti Conad
Attività estive
(14:31) Surf, kayak e molto altro con Uisp ed Acquaviva per i figli dei dipendenti Conad
MARINA DI GROSSETO - Attività estiva conclusa per i figli dei dipendenti Conad, freschi del camp aziendale organizzato dalla Uisp…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente sulla Senese: camion si ribalta. Attenzione, strada chiusa
Cronaca
(09:27) Incidente sulla Senese: camion si ribalta. Attenzione, strada chiusa
PAGANICO - Incidente stradale questa mattina sulla Strada statale 223, in corrispondenza dello svincolo di Paganico Nord, per un incidente…
7 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 1872
Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
Attualità
(14:07) Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
CAMPAGNATICO - Nel cuore del borgo di Campagnatico, dove affondano le radici delle tradizioni popolari, c'è una scuola dell'infanzia chiamata…
6 Giugno 2025
  • Scuola
  • 157
I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
Cronaca
(12:27) I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
CIVITELLA PAGANICO - Senza l'intervento dei forestali dei carabinieri probabilmente sarebbe morto. Stiamo parlando di un volpacchotto di poche settimane,…
6 Giugno 2025
  • Carabinieri
  • Corpo Forestale dello Stato
  • 265
Due nuove casine dell’acqua a Civitella e Roccalbegna: «Servizio importante per le comunità»
Acquedotto del fiora
(13:21) Due nuove casine dell’acqua a Civitella e Roccalbegna: «Servizio importante per le comunità»
A disposizione di tutti i cittadini, le nuove casine nei comuni di Civitella Paganico e Roccalbegna sono state presentate dai…
3 Giugno 2025
  • Acqua
  • AdF
  • 178
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.