• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Quattro ruote

Trofeo Maremma, due piloti locali alle spalle del veronese Zambon

0
Trofeo Maremma, due piloti locali alle spalle del veronese Zambon
  • copiato!

FOLLONICA – Il 49esimo Trofeo Maremma, secondo appuntamento della Coppa Rally di zona 7 è andato al veronese Stefano Zambon, in coppia con l’imperiese Corrado Bonato (nella foto di Altero Lazzerini), su una Citroen C3 WRC “plus”. La vittoria è arrivata al termine di un entusiasmante testa a testa avviato con l’ambo di prove del sabato a Tirli e proseguito la domenica contro l’attesissimo pilota locale Alessio Santini, in coppia con Susanna Mazzetti, anche loro su una C3 “plus”.
Zambon aveva comunque preso il comando dalla prima prova speciale, per poi riuscire a tenere in mano le redini della classifica riuscendo a contenere i decisi attacchi di Santini, motivato a far bene nella gara “casalinga”, dopo anche la delusione dell’anno passato. Per Santini, al quale la vittoria nella gara del cuore sfugge da due anni, un inconveniente in partenza della seconda prova, poi sempre un ritmo molto alto.

Le vittorie parziali, per tutta la gara se le sono dunque giocate esclusivamente le due vetture francesi WRC “plus” del vincitore e di Santini, palesemente più potenti delle varie “Rally 2″ al via e comunque è stato vivace anche il confronto per aggiudicarsi il gradino più basso del podio, andato ad un altro locale di valore, Leopoldo Maestrini, in coppia con Gioia Boddi, alla seconda occasione al volante della GR Yaris Rally2.
Il driver di Scarlino aveva preso subito un bel ritmo a ridosso dei primi due, per poi sudare freddo durante l’avvio della domenica per una penalità di 10” dovuta ad una partenza anticipata e per problemi poi all’interfono dei caschi, ma allo stesso tempo ha saputo tenere ben salda la mente, andando a cogliere un “bronzo” di pregio.

Quarta posizione finale, anche in questo caso con un ritmo serrato sul filo dei decimi di secondo, ottenuto dal pistoiese Stefano Bizzarri, vecchia conoscenza del rallismo toscano e nazionale, tornato al campionato di Zona e salendo per la prima volta su una Skoda Fabia RS Rally2.
Affiancato dall’elbana Luisa Lanera, Bizzarri ha passato una prima parte della gara a prendere le misure della vettura boema, ingaggiando un acceso duello con il locale Giacomo Vargiu, assecondato da Marco Nesti. Già vincitore alla prima di campionato del Ciocco due settimane fa, Vargiu aveva pure lui la versione ultima della Fabia per la prima volta, comunque riuscendo a trarne il massimo. Per entrambi prestazioni cristalline con Vargiu, quindi quinto sotto la bandiera a scacchi, che si conferma leader della zona 7 (per regolamento le due vetture WRC “plus” non prendono punteggio).

Sesta posizione finale per il valdinievolino Fabio Pinelli, con la versione ultima della Hyundai i20 Rally2, per la prima volta con alle note Leonardo Marraccini. Pinelli ha decisamente migliorato l’avvio di stagione del Ciocco, ponendosi come uno dei papabili per le posizioni di vertice del campionato di zona e per l’occasione ha saputo tenere testa al temibile frusinate Carmine Tribuzio, in coppia con Cipriani. Il pilota di Sora era alla prima volta in maremma, come anche al volante della Citroen C3 Rally2 e pure con gli pneumatici indiani MRF, portando bene a termine un probante test in vista dell’imminente avvio di campionato di zona 8. Ha chiuso al settimo posto con grande merito.

Ottava piazza d’effetto per il pisano Mirco Straffi, con Jari Cavaciocchi, al debutto con la Renault Clio Rally3. Per tutta la gara sono stati dentro la top ten assoluta duellando con vetture di categoria superiore meritando elogi veri per come hanno saputo interpretare la gara, come sempre ricca di insidie e molto tecnica. Nona moneta per i versiliesi Alessandro Bindi e Fabrizio Vecoli, anche loro con una Skoda Fabia R5 evo, autori di una prestazione anche in questo sempre nei dieci assoluti.

Appassionante anche il confronto tra le due ruote motrici, con la vittoria andata al favorito Francesco Paolini, con Fratiglioni alle note sulla Renault Clio S1600, anche decimi assoluti. Una gara tutta in ricorsa, la loro gara, causa l’essere rimasti attardati da una foratura in avvio, che aveva dato il via libera al lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4, condivisa con Riccardo Olivi. Il pilota lucchese aveva preso la testa della corsa di primi chilometri, approfittando del passo falso di Paolini, rimanendo al comando della categoria fino alla settima prova, per poi vedersi passare dal rivale, con un finale incontenibile.
Tra le vetture storiche, vittoria in scioltezza da parte del pratese Brunero Guarducci, in coppia con Bazzani, sulla BMW M3. Una gara praticamente a senso unico, per loro, lasciandosi dietro la bagarre.Una gara praticamente a senso unico, per loro, lasciandosi dietro la bagarre, con gli elbani Gamba-Olla e la loro Peugeot 205 GTi al secondo posto e terzi Lombardo-Cappai con una Ford Sierra Cosworth. Tutto il podio è stato occupato da vetture del quarto raggruppamento.

Edizione idealmente preparatoria per festeggiare il prossimo anno la cinquantesima, la gara quest’anno si presentava con alcune novità sulla logistica e sul percorso, vedendo confermata la convinta collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Follonica – da sempre cuore pulsante dell’evento – insieme a Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino, le quali hanno sostenuto con entusiasmo l’organizzazione, riconoscendogli l’aver creato una realtà ormai consolidata e fortemente legata all’identità del territorio.

Redazione
6 Aprile 2025 alle 18:18
  • Follonica
  • Sport
  • Coppa Rally
  • Maremma Corse 2.0
  • Motori
  • Rally
  • Trofeo Maremma
  • Follonica

Continua a leggere

Trofeo Maremma, ultima settimana per iscriversi alla 49esima edizione
Quattro ruote
(09:35) Trofeo Maremma, ultima settimana per iscriversi alla 49esima edizione
FOLLONICA – Ultima settimana di iscrizioni aperte per il 49esimo Trofeo Maremma, in programma il 5 e 6 aprile. Il…
Elenco iscritti a tre cifre per il Trofeo Maremma, conto alla rovescia per la 48esima edizione
Follonica
(09:04) Elenco iscritti a tre cifre per il Trofeo Maremma, conto alla rovescia per la 48esima edizione
FOLLONICA - Pronto allo start il 48esimo Trofeo Maremma, in programma per questo fine settimana. Sarà la seconda prova della…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 46
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 103
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 326
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1654
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.