• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

27 pecore sbranate dai predatori, Pastorelli: «I lupi vanno abbattuti. Il ministro non stia alla finestra»

0
27 pecore sbranate dai predatori, Pastorelli: «I lupi vanno abbattuti. Il ministro non stia alla finestra»
  • copiato!

GROSSETO – Aggiornamento ore 23: 28 pecore sbranate, sette ferite, sette disperse, un cane disperso.

News ore 10.55: «L’azienda dei fratelli Salvatore e Paolo Serra, all’interno del Parco della Maremma, ha subito un attacco da un branco di lupi: una carneficina 27 pecore sbranate, un danno  non quantificabile, che sta mettendo a repentaglio la tenuta dell’azienda» a dirlo Mirella Pastorelli, presidente del comitato Pastori d’Italia.

«Una vergogna in un momento così incerto per le aziende che stanno rischiando di chiudere per leggi inique che colpiscono soprattutto chi produce con grande sudore. I fratelli Serra, sgomenti per il danno subito, con grande dolore hanno recuperato le pecore morte e le molte fuggite per lo spavento».

«L’Italia deve essere più responsabile e proteggere gli allevatori come succede nei Paesi comunitari che abbattono annualmente i lupi in modo da avere una tenuta che non metta a rischio le attività pastorali. Basta con le false illusioni, come l’ultima uscita di Ispra che dichiara che in Toscana possono essere abbattuti 22 capi, mentre la Regione dice che non è possibile l’abbattimento» prosegue Pastorelli.

«Fino quando il lupo non sarà declassato e non sarà modificata la legge 157? Il Ministro Pichetto Fratin risolva in tempi brevissimi questo dannoso problema senza stare alla finestra per non voler scontentare chi ancora oggi considera il lupo animale intoccabile».

Redazione
6 Aprile 2025 alle 10:55
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Politica
  • Allevamento
  • Lupi
  • Ovini
  • Pecore
  • Magliano in Toscana
  • Mirella Pastorelli

Continua a leggere

Simiani: «Strage di ovini in Maremma. Lollobrigida intervenga contro virus Blue tongue»
Allevamento
(15:19) Simiani: «Strage di ovini in Maremma. Lollobrigida intervenga contro virus Blue tongue»
GROSSETO - "Il virus Blue tongue, dopo aver colpito il nord Italia, sta ora decimando gli ovini in Maremma: sono…
Pastorelli: «Ancora pecore predate in località Colle del lupo. Serve incontro con il ministro»
Lupo
(10:51) Pastorelli: «Ancora pecore predate in località Colle del lupo. Serve incontro con il ministro»
MAGLIANO IN TOSCANA - «Pochi giorni fa il lupo ha colpito un allevamento in località Colle di lupo: tre pecore…
Nuovo attacco ad un gregge. «Ne avevamo subito un altro due giorni fa. Così chiudiamo tutti»
Cronaca
(15:35) Nuovo attacco ad un gregge. «Ne avevamo subito un altro due giorni fa. Così chiudiamo tutti»
CAMPAGNATICO - “O iniziamo a contenere i lupi, oppure molte aziende, compresa la mia, chiuderanno nel giro di qualche mese!”…
«In un anno i predatori hanno ucciso l’80% delle mie pecore» la disperazione di un’allevatrice
Cronaca
(10:24) «In un anno i predatori hanno ucciso l’80% delle mie pecore» la disperazione di un’allevatrice
MONTEBUONO – Solo un anno fa erano 25. Oggi sono quattro. È quel che resta del gregge dell'azienda agricola di…
Predatori: due greggi attaccati in pochi giorni. Pastorelli: «Aziende chiuse e allevamenti in continuo calo»
Attualità
(07:40) Predatori: due greggi attaccati in pochi giorni. Pastorelli: «Aziende chiuse e allevamenti in continuo calo»
ALBINIA - «L’azienda  di Luigi Farina di Albinia, la settimana scorsa ha avuto visita, per l’ennesima volta, dal lupo che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 168
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 622
Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Cicloturismo
(13:34) Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Percorsi lunghi e corti per gli appassionati di gravel bike, bikepacking e cicloturismo, alla scoperta delle bellezze del territorio
13 Giugno 2025
  • 50
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.