
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno:
Sant’Isidoro di Siviglia, vescovo e dottore della Chiesa. Nato intorno al 560, succedette al fratello Leandro nella guida della diocesi di Siviglia. Fu autore di numerose opere erudite e si adoperò per la diffusione della cultura e della fede. Morì il 4 aprile 636 ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Orari di alba e tramonto a Grosseto:
-
Alba: ore 6:52
-
Tramonto: ore 19:45
-
Durata del giorno: 12 ore e 53 minuti
Nati oggi:
-
Francesco De Gregori (1951) – Cantautore italiano, noto per brani come “La donna cannone” e “Rimmel”.
-
Fiorella Mannoia (1954) – Cantante italiana, interprete di successi quali “Quello che le donne non dicono”.
-
Anthony Perkins (1932-1992) – Attore statunitense, celebre per il ruolo di Norman Bates in “Psyco”.
-
Irene Pivetti (1963) – Politica e conduttrice televisiva italiana, ex Presidente della Camera dei deputati.
-
Loris Capirossi (1973) – Ex pilota motociclistico italiano, tre volte campione del mondo.
Accadde oggi:
-
1949 – Dodici nazioni firmano il Patto Atlantico, dando vita alla NATO.
-
1968 – Assassinio di Martin Luther King Jr. a Memphis, Tennessee.
-
1975 – Fondazione della Microsoft da parte di Bill Gates e Paul Allen.
Curiosità sulla Maremma: la leggenda del drago della Selva di Santa Fiora
Nella località di Selva, nel comune di Santa Fiora, si narra la leggenda di un drago che terrorizzava gli abitanti. Secondo la tradizione, il conte Sforza possedeva un fossato con coccodrilli e uno di questi sarebbe fuggito, seminando il panico tra la popolazione. Il conte, resosi conto della situazione, affrontò da solo la creatura, riuscendo a ucciderla. La testa del drago sarebbe stata poi conservata nel convento della Santissima Trinità alla Selva. Una leggenda che mescola storia e mito, rendendo ancora più affascinante questo angolo dell’Amiata grossetano.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.