• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Sanità, Ulmi: «Dopo le nomine nella Asl, il dottor Torre rispetti Grosseto con i fatti»

0
Sanità, Ulmi: «Dopo le nomine nella Asl, il dottor Torre rispetti Grosseto con i fatti»
  • copiato!

GROSSETO – “Quando il governatore Giani ha nominato direttore generale della Asl Toscana Sud-Est il dottor Marco Torre abbiamo contestato la metodologia che non aveva tenuto conto delle lecite richieste di interlocuzione da parte dei sindaci di centrodestra del territorio”.

Così Andrea Ulmi, consigliere regionale e capogruppo “Merito e Lealtà” in una nota.

“Le richieste rimaste vane – afferma Ulmi-, specialmente dei tre sindaci di Arezzo, Grosseto e Siena, di tenere in considerazione la territorialità si sono infrante su una linea di presunta competenza e rinnovamento, che Giani sta cercando di valicare un po’ ovunque: Valerio Mari alla Asl Centro e Daniela Matarrese a Careggi”.

“Per uno come me, che ha chiamato il proprio gruppo in consiglio regionale “Merito e Lealtà”, quindi, la scelta di Torre dovrebbe essere accettata senza se e senza ma. In effetti i contatti che ho avuto con lui sono stati molto positivi, soprattutto nel metodo di affrontare l’attuale situazione sanitaria. Adesso il direttore Torre ha fatto le scelte per i suoi più stretti collaboratori: la dottoressa Rossi di Siena come direttrice amministrativa, la dottoressa Innocenti di Arezzo come direttore sanitario, la dottoressa Castellucci, sempre di Arezzo, come responsabile dei servizi sociali. Non abbiamo dubbi che le scelte siano improntate al merito e alla competenza, ma Grosseto è rimasto ancora senza niente, quasi non avesse figure da poter ricoprire tali incarichi”.

“Vogliamo credere, e lo crediamo sinceramente, che anche le prossime mosse del dottor Torre siano improntate alle reali necessità e che le zone da cui provengono i suoi più stretti collaboratori non saranno privilegiate rispetto alla nostra provincia che, per la sua conformazione geografica, spazia da aree interne mal servite, alla zona costiera che decuplica la popolazione nel periodo estivo, con sovraffollamento di ospedali e pronto soccorso”.

“Già adesso la dotazione organica di medici e infermieri è scarsa, mentre quella di letti nei reparti ha visto il progressivo decremento con relativo ingolfamento del pronto soccorso. Ciò che potrà fare il nuovo direttore generale dipenderà dalle politiche sanitarie della Regione: sicuramente ha le competenze manageriali per ottimizzare le risorse, ma l’assessore Bezzini deve rendersi conto che la provincia di Grosseto è tra le più grandi d’Italia, con una popolazione scarsa e distribuita a macchia di leopardo, servita da infrastrutture totalmente deficitarie. Deve capire che un medico che copre un bacino territoriale dispersivo, ammesso che lo si trovi, deve avere degli incentivi e delle facilitazioni. Deve capire che i nostri ospedali devono essere resi razionali ed efficaci, con un’attenzione superiore a quella che utilizza per zone ad alta concentrazione di popolazione. Sono ineludibili le assunzioni di operatori socio-sanitari e infermieri. Non è possibile che della graduatoria di oss in piedi dal 2021, nella nostra provincia ne siano stati assunti solo poche unità rispetto alle centinaia di idonei presenti dopo aver superato un concorso. Tutti questi disagi che la sanità maremmana ha subito finora non li imputiamo certo al dottor Torre che si è insediato adesso, ma proprio a lui, che è la novità, ci appelliamo affinché cambi le cose. Non ci interessa se i suoi collaboratori siano di Arezzo e Siena, basta che rispetti con i fatti Grosseto”.

Redazione
31 Marzo 2025 alle 15:35
  • Grosseto
  • Politica
  • Sanità
  • Grosseto
  • Andrea Ulmi

Continua a leggere

Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Anche a Grosseto arriva lo psicologo di base: ecco come funziona il servizio
Salute mentale
(14:52) Anche a Grosseto arriva lo psicologo di base: ecco come funziona il servizio
La sperimentazione coinvolge venti sedi e ventuno professionisti in tutta la regione
Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici
Sanità
(10:18) Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici
Guardia medica turistica a Follonica e Castiglione della Pescaia attiva dal 14 giugno, ambulatori infermieristici a Punta Ala e Marina…
Infermieri, cambio al vertice di Opi Grosseto: Luca Grechi nuovo presidente
Attualità
(08:03) Infermieri, cambio al vertice di Opi Grosseto: Luca Grechi nuovo presidente
Dopo le dimissioni di Draoli, il consiglio direttivo ha scelto il nuovo rappresentante dell'ordine con oltre 1700 iscritti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 27
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 54
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 73
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 78
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.