• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Massa marittima

Archeologia in piazza: si studia la pavimentazione di fronte alla cattedrale

Al via l'indagine archeologica preventiva al rifacimento di piazza Garibaldi

0
Archeologia in piazza: si studia la pavimentazione di fronte alla cattedrale
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – È iniziata in piazza Garibaldi, ai piedi della Cattedrale di San Cerbone, l’indagine preventiva archeologica richiesta dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo, in occasione dell’approvazione del progetto per la riqualificazione della pavimentazione del centro storico, presentato dall’amministrazione comunale e in attesa di finanziamento.

Al fine di tale indagine, è previsto lo smontaggio di alcune lastre, in aree concertate con l’archeologo, per verificare se nel sottosuolo si trovino tracce di antico calpestio, come è avvenuto lo scorso anno, in occasione dei lavori di riqualificazione dell’illuminazione della piazza, durante i quali è emerso un lacerto di antica pavimentazione, che attualmente è in fase di studio per determinare la datazione.

L’intervento è realizzato dalla ditta Piacenti spa di Prato con la supervisione archeologica del direttore tecnico Giuseppe Fichera e dell’archeologa di scavo, Elena Casalini.

“L’amministrazione comunale segue con molta attenzione la ricerca scientifica sull’archeologia medievale nel centro urbano di Massa Marittima – afferma Maurizio Giovannetti, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici –. I lavori nel centro storico sono una grande opportunità per approfondire la storia della nostra città. Questo è avvenuto con la collaborazione della Soprintendenza, durante la realizzazione del Giardino di Norma, al complesso delle Clarisse e di recente in piazza Garibaldi. È quindi importantissima questa fase preliminare di indagine, per acquisire nuovi elementi di studio e per garantire che il progetto di riqualificazione della pavimentazione, qualora venga finanziato e si possa procedere con la realizzazione, sia rispettoso della storia e dell’identità del nostro centro storico. La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale sono per noi una priorità; pertanto, riteniamo doveroso procedere con accurate verifiche archeologiche, come segnale di attenzione e responsabilità nei confronti della nostra città”.

Redazione
31 Marzo 2025 alle 16:38
  • Attualità
  • Massa
  • Archeologia
  • Lavori Pubblici
  • Massa Marittima
  • Maurizio Giovannetti

Continua a leggere

Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
Amiata
(09:39) Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
SANTA FIORA - Medioevo e tecnologie digitali si incontrano nella Sala del Popolo del Comune di Santa Fiora. Sabato 28…
È morta l’archeologa Meri Fedi. Domani i funerali
Cordoglio
(14:11) È morta l’archeologa Meri Fedi. Domani i funerali
GROSSETO – È scomparsa ieri Meri Fedi. È stata da subito un un punto di riferimento essenziale per le attività…
«Salviamo le Ferriere, in completo stato di abbandono»: l’appello agli studiosi e alle istituzioni
Valpiana
(08:18) «Salviamo le Ferriere, in completo stato di abbandono»: l’appello agli studiosi e alle istituzioni
  • “Il villaggio siderurgico e il ferro in Toscana”: a Valpiana una giornata per capire il passato
Accoglienza turistica al Parco archeologico di Roselle: il Comune concede patrocinio a Le Orme
Attualità
(07:32) Accoglienza turistica al Parco archeologico di Roselle: il Comune concede patrocinio a Le Orme
GROSSETO - Il Comune di Grosseto ha concesso il patrocinio alla Società Cooperativa "Le Orme" per il servizio di accoglienza…
Tornano i Festival di Maremma: un’estate tra cinema, archeologia e ambiente
Cultura
(11:23) Tornano i Festival di Maremma: un’estate tra cinema, archeologia e ambiente
Fanno parte della rassegna: I Luoghi del Tempo, Maremma Archeofilm, Festa del Cinema di Mare
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 56
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 46
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 990
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.