• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Comune: «Un successo la manifestazione dedicata al gatto Mao» Ecco i premiati del contest

0
Il Comune: «Un successo la manifestazione dedicata al gatto Mao» Ecco i premiati del contest
  • copiato!

GROSSETO – «Si è conclusa con una grande partecipazione la kermesse dedicata alla figura del gatto Mao, che ha visto la sala Eden protagonista di un’esposizione unica, realizzata grazie agli elaborati, sia pittorici che fotografici, giunti dal contest lanciato dall’Amministrazione comunale» sa raccontarlo il Comune di Grosseto.

L’esposizione, inaugurata venerdì 28 marzo alla presenza del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, dell’assessore agli Affari Animali Erika Vanelli, dell’assessore all’Istruzione Angela Amante, che ha collaborato attivamente con le scuole grossetane, e della consigliera comunale Simonetta Baccetti, ha visto protagonisti oltre 500 scatti fotografici, 50 opere pittoriche e 18 proposte del Polo Bianciardi. Questi ultimi contribuiranno alla realizzazione di una statuetta del gatto Mao, così come proposto dalla consigliera Baccetti, che sarà collocata in una delle piazze del centro storico grossetano.

manifestazione per Mao

«Il contest, che ha registrato oltre 10mila interazioni sui social in poco più di un mese, ha avuto un forte impatto sulla cittadinanza. Numerosa è stata la partecipazione all’inaugurazione e al successivo convegno, che ha approfondito il rapporto tra uomo e gatto. Il convegno, tenuto dalla dottoressa Barbara Vieri, già presidente dell’Ordine dei veterinari della provincia di Grosseto, e dalla cittadina appassionata del settore Mirella Rossi, ha suscitato interesse tra i giovani studenti».

Il momento culminante della manifestazione è stata la premiazione, che ha visto la partecipazione del sindaco Vivarelli Colonna e di Serena Talluri, in rappresentanza di PetStore Conad. I vincitori, tre per categoria, sono stati premiati con carte prepagate spendibili presso il punto vendita di via Castiglionese: 200 euro per il primo classificato, 100 euro per il secondo e 50 euro per il terzo.

I premiati nelle rispettive categorie sono:

Categoria pittura:
•     Primo classificato: Pietro Corridori
•     Secondo classificato: Sabrina Cultrera
•     Terzo classificato: Alessandra Pacini

Categoria fotografia:
•     Primo classificato: Massimiliano Terranzani
•     Secondo classificato: Barbara Sandano
•     Terzo classificato: Veronica Simonetti

“Questa manifestazione è stata un’importante occasione per celebrare la figura del gatto Mao, un simbolo che unisce la cultura, l’arte e l’amore per gli animali – commenta il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. È stato emozionante vedere la cittadinanza così coinvolta. Continueremo a promuovere eventi che favoriscano la partecipazione e il senso di comunità”.

Soddisfatta anche Serena Talluri, rappresentante di PetStore: “Siamo molto felici di aver contribuito a questa iniziativa. È stato un piacere supportare un evento che celebra la creatività e il legame speciale che ogni giorno milioni di persone hanno con i loro gatti. La partecipazione è stata straordinaria, e ci auguriamo che la statuetta del gatto Mao in una delle piazze di Grosseto diventi un simbolo per la città”.

Occhi di gatto: «Il Comune celebra il gatto Mao e al contempo chiude le colonie e impedisce l’opera delle volontarie per i randagi»
Attualità
(09:15) Occhi di gatto: «Il Comune celebra il gatto Mao e al contempo chiude le colonie e impedisce l’opera delle volontarie per i randagi»
GROSSETO - «Altro che “Il mio Mao”! L’Amministrazione comunale di Grosseto sta chiudendo alcune colonie feline e sta rifiutando il…
30 Marzo 2025
  • Gatti
  • Randagi
  • Randagismo
  • Volontariato
  • 515
Redazione
30 Marzo 2025 alle 11:54
  • Attualità
  • Grosseto
  • Gatti
  • Grosseto
  • Angela Amante
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Erika Vanelli
  • Simonetta Baccetti

Continua a leggere

La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
Animali
(17:10) La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un lieto fine così non era immaginabile neppure nelle favole. Da gatta abbandonata (male) a micina…
Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
Attualità
(13:51) Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
GROSSETO - Si chiama Donatella, perché è stata abbandonata di fronte a piazzale Donatello, a Grosseto, chiusa dentro il proprio…
Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
Attualità
(14:14) Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
PANCOLE - È stata recuperata in condizioni terribili, miagolava disperatamente per il dolore. «Sembrava chiedere aiuto» raccontano i volontari che…
Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
Animali
(14:27) Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
GROSSETO - La richiesta di Occhi di Gatto di convocare la commissione sugli "Affari animali" è stata accolta. Grazie alla disponibilità…
La gatta Vivetta è sparita «Nostro figlio la sta aspettando. Aiutateci»
Sos animali
(13:32) La gatta Vivetta è sparita «Nostro figlio la sta aspettando. Aiutateci»
ROSELLE - «Abbiamo perso la nostra gatta Vivetta è sparita da venerdì 9 maggio e siamo disperati» così la famiglia…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 175
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 27
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 189
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 25
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.