• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

“Il giudice e l’impresa”: in anteprima a Grosseto il nuovo libro dell’ex ministro Giovanni Maria Flick

0
“Il giudice e l’impresa”: in anteprima a Grosseto il nuovo libro dell’ex ministro Giovanni Maria Flick
  • copiato!

GROSSETO – La Sala Mirto Marraccini di Banca Tema ha ospitato ieri pomeriggio, 28 marzo, la presentazione, in anteprima nazionale, del libro di Giovanni Maria Flick “Il giudice e l’impresa. Economia e Diritto: un rapporto difficile”. Alla presenza dei vertici di Banca Tema e delle autorità locali, Giovanni Maria Flick – Ministro della Giustizia durante il governo Prodi nel 1996 e giudice della Corte costituzionale nel 2000, che ha presieduto nel 2008 – ha presentato il volume dedicato al ruolo del Diritto nell’attuale panorama dei cambiamenti tecnologici ed ambientali.

Il libro segue la pubblicazione del precedente ‘Un patto per il futuro’, entrambi editi da Il Sole 24 Ore. Due riflessioni che analizzano le sfide del diritto e dell’economia nel nostro Paese e che tracciano il percorso da seguire per un sistema più equilibrato tra libertà economica, utilità sociale, tutela dell’ambiente e progresso tecnologico.

“Ho cercato di svolgere un discorso di ampio respiro per sottolineare l’importanza di una transizione culturale al fine di orientare quelle digitale ed ecologica, entrambe inevitabili – scrive Flick nel suo ultimo libro e prosegue affermando che – La sfida è prima di tutto culturale. Si tratta di ricostruire il rapporto tra persona e società; tra libertà e sicurezza; tra eguaglianza e solidarietà; tra etica e tecnologia”.

“In un contesto socio economico complesso come quello attuale, le riflessioni del professore Giovanni Maria Flick ci aiutano a fare chiarezza sul ruolo e sulle responsabilità che le imprese hanno nei confronti della collettività – dichiara il presidente di Banca Tema Francesco Carri –. Ci fa piacere ospitare l’evento in anteprima nazionale, consapevoli dell’importanza che le nostre banche di credito cooperativo ricoprono nel processo di transizione verso un futuro che sia più sostenibile per tutti”.

Redazione
29 Marzo 2025 alle 10:07
  • Cultura
  • Grosseto
  • Banca Tema
  • Libri
  • Grosseto

Continua a leggere

Assemblea di Tema Vita, approvato il bilancio: «Tanti progetti e idee per il prossimo triennio»
Banca tema
(08:52) Assemblea di Tema Vita, approvato il bilancio: «Tanti progetti e idee per il prossimo triennio»
GROSSETO - Un’assemblea molto partecipata, concreta, fattiva, arricchita da due novità. Così Tema Vita, la mutua di Banca Tema, ha…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Economia
(14:19) Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Oltre 1600 soci hanno approvato il bilancio d'esercizio 2024 ed eletto i consiglieri di amministrazione
Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
Attualità
(09:56) Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
STICCIANO SCALO - Nuova sede per la Pro loco Sticciano aps grazie alla collaborazione della Banca Tema. Sabato 5 aprile,…
“La piccola” diventa grande: la biblioteca si allarga grazie al fondo donato da Banca Tema
Capalbio
(10:40) “La piccola” diventa grande: la biblioteca si allarga grazie al fondo donato da Banca Tema
Il sindaco Chelini: «Un gesto di sensibilità e vicinanza verso il territorio e la comunità capalbiese»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 199
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 76
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.